L’UNIONE EUROPEA NON PERDE OCCASIONE PER DIMOSTRARE LA SUA INUTILITÀ – AL CONSIGLIO EUROPEO DI OGGI NON CI SARÀ NESSUN PASSO AVANTI SULL’UCRAINA: IL PIANO DI PACE È STATO ACCANTONATO E CI SI ASPETTA CHE SIA TRUMP A SBROGLIARE LA SITUAZIONE. ANCHE L’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI È SOSPESO PER IL VETO DEL BELGIO (DOVE SONO MATERIALMENTE DETENUTI I 180 MILIARDI DI BENI DI MOSCA). UN BALLETTO CHE NON PRODUCE RISULTATI: SENZA GLI STATI UNITI, L’UE NON HA I SOLDI NÉ LE ARMI PER AIUTARE KIEV. E PUTIN GODE…
URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY
BELGIO, SU ASSET RUSSI GARANZIE O FAREMO TUTTO PER STOP
(ANSA) - Sugli asset russi immobilizzati "abbiamo tre richieste. Voglio la mutualizzazione del rischio". "Vogliamo garanzie che se i soldi devono essere restituiti, ogni Stato membro contribuisca, le conseguenze non possono riguardare solo il Belgio. E la terza richiesta è che ogni Paese che ha immobilizzato i beni si muova con noi".
"Se ci muoviamo, dobbiamo farlo tutti insieme". Se tali richieste saranno soddisfatte, "allora potremmo andare avanti. In caso contrario, farò tutto ciò che è in mio potere, a livello europeo, nazionale, politico e legale, per fermare questa decisione". Così il premier belga Bart De Wever arrivando al summit Ue.
DONALD TRUMP E MARK RUTTE - VERTICE NATO AJA
BELGIO, 'NON HO VISTO BASE GIURIDICA PER USO ASSET RUSSI'
(ANSA) - "Non ho ancora neppure visto la base giuridica per questa decisione": lo ha segnalato con forza il primo ministro belga Bart De Wever arrivando al summit Ue a Bruxelles in merito all'ipotesi di utilizzare i beni russi immobilizzati per erogare un prestito di 'Riparazione' all'Ucraina da 140 miliardi di euro. La maggior parte dei beni è custodita presso la centrale di deposito titoli Euroclear, con sede in Belgio.
STALLO NELLA UE, VERTICE A RISCHIO FLOP DIVISI SU ASSET E RUOLO DEGLI STATI UNITI
Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”
Il "piano di pace" europeo in dodici punti per l'Ucraina è già entrato nel freezer della diplomazia. La parola più usata in queste ore a Bruxelles è: «Difficile». E così il Consiglio europeo che inizia stamattina rischia di diventare un flop. Dal summit Trump-Putin, ormai archiviato, all'uso dei beni russi congelati tutto è diventato un punto interrogativo. La sensazione che attraversa i Palazzi di Bruxelles alla vigilia del vertice è quella della paralisi.
Il piano di pace […] è stato di fatto accantonato. Stamattina, alla presenza di Volodymyr Zelenski, se ne parlerà ma con lo sguardo rivolto verso gli Usa. Il giudizio più frequente, infatti, è tanto banale quanto pessimistico: «Dipende da Trump, non da noi».
VOLODYMYR ZELENSKY INCONTRA DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA - 17 OTTOBRE 2025 - FOTO LAPRESSE
Anche il segretario generale della Nato, Mark Rutte, è stato netto a questo proposito: «Totale fiducia in Donald perché è l'unico che può farcela. La sua leadership è cruciale». […]
Uno stallo che inevitabilmente condizionerà il confronto tra i capi di Stato e di governo che sul documento conclusivo dovranno comunque fare i conti con il dissenso dell'Ungheria che per la quarta volta si oppone alla linea "anti-Russia" dell'Ue.
L'immagine indecisionista dell'Unione sarà corroborata da un altro stallo: quello sull'uso dei beni russi congelati. Questo Consiglio europeo avrebbe dovuto dare il via libera politico per poi incaricare la Commissione di elaborare una proposta formale.
Ma non ci sarà niente da fare. Il veto del Belgio ha bloccato tutto. Una opposizione che si basa sulla circostanza che 180 miliardi di quei beni "risiedono" proprio a Bruxelles. E i belgi non li vogliono perdere. In più fanno notare che Mosca potrebbe attuare una ritorsione sulle aziende europee che operano in Russia. Tutto rinviato, dunque. Anche se si tratterà di un inutile balletto.
Per un motivo chiaro: nessun Paese europeo ha i soldi per aiutare l'Ucraina, sia che si tratti di fondi per le armi sia per gli acquisti civili. Quei quasi 200 miliardi sono l'unica vera risorsa cui attingere. «Alternative — è il ritornello più usato — non ce ne sono».
DONALD TRUMP - VOLODYMYR ZELENSKY - CASA BIANCA, 17 OTTOBRE 2025 - FOTO LAPRESSE
[…] Persino sulla Difesa comune, il vertice di oggi è destinato a imprimere una frenata alle indicazioni della Commissione: soprattutto i paesi "grandi" come Francia e Germania ancora non ne vogliono sapere di delegare una parte delle competenze militari.
L'unico passo avanti concreto si concentrerà sul Diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro il Cremlino che prevede in particolare il divieto totale di importazione di gas liquido dalla Russia.
MARK RUTTE DONALD TRUMP - STUDIO OVALE
volodymyr zelensky e ursula von der leyen video parodia sul summit di anchorage in alaska
ursula von der leyen olena e volodymyr zelensky giorgia meloni - conferenza per la ricostruzione dell ucraina a roma
[…]

