L’UNIONE EUROPEA DISUNISCE LA DESTRA – PER FARAGE E GRILLO, I NO-EURO DI LE PEN SONO FASCISTI (E ANTISEMITI) – PER MARINE LE PEN, SALVINI, WILDERS (OLANDA) VILIMSKY (AUSTRIA) E ANNEMANS (BELGIO), FARAGE “RAPPRESENTA GLI INTERESSI DELLA BORSA E DELLA FINANZA INGLESI”


Ivo Caizzi per il "Corriere della Sera"

Nell'Europarlamento è nato un nuovo gruppo di euroscettici. L'hanno annunciato nella sede di Bruxelles dell'Assemblea Ue la leader di estrema destra Marine Le Pen del Front National, che nelle elezioni europee è risultato primo partito in Francia, Matteo Salvini della Lega Nord, l'olandese Geert Wilders del Pvv, l'austriaco Harald Vilimsky del Fpö e il belga fiammingo Gerolf Annemans del Vlaams Belang.

Sempre nella capitale belga il leader degli euroscettici britannici Nigel Farage dell'Ukip, che ha ottenuto una vittoria simile a quella della Le Pen promettendo l'uscita del Regno Unito dalla Ue, ha incontrato a pranzo Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle. Intende convincerlo a entrare nel suo gruppo (a cui in passato aderiva la Lega Nord). Farage ha escluso di confluire in quello della Le Pen considerando la collega francese razzista e antisemita.

Nell'Europarlamento servono almeno 25 deputati di sette Paesi membri per formare un gruppo, indispensabile se si vuole attuare un minimo di opposizione alla maggioranza in genere formata da popolari (Ppe) e socialisti (Pse), stavolta forse anche con i liberali (Alde).

Le Pen, dopo un pranzo con Salvini, ha rivendicato con i quattro colleghi euroscettici un ruolo importante nella prossima legislatura. «Oggi stiamo scrivendo la storia», ha esultato Wilders. «Il super Stato della Ue deve sparire dalle carte geografiche», ha dichiarato Annemans.

«Sovranità nazionale» e blocco di qualsiasi «maggiore integrazione europea» costituiscono la base aggregante dei cinque movimenti anti-Ue. Ma non mancano le divisioni interne. Salvini ha sorvolato sulla linea separatista della Lega, rispetto al valore «patria» promosso dal Front National, o sulla passata adesione al gruppo di Farage. Ha spiegato che la priorità dei cinque partiti è affrontare «l'emergenza» costituita dalla disoccupazione, dall'immigrazione clandestina, dall' integralismo islamico e dai danni prodotti dall'euro.

Salvini ha difeso la leader del Front National affermando che nel gruppo «non ci sono nazisti o pericolosi soggetti antidemocratici». Ma migliaia di studenti e di lavoratori dei sindacati di sinistra hanno manifestato - nel quartiere di Bruxelles dove si trovano le istituzioni europee - per protestare contro «i fascisti» del nuovo gruppo formato nell'Europarlamento. L'ingresso principale dell'Assemblea Ue è stato temporaneamente chiuso dalla polizia per evitare rischi di scontri.

Le Pen, rivendicando 38 eurodeputati di cinque nazionalità, ha garantito la costituzione di un gruppo senza dover stringere alleanze con il partito greco di estrema destra Alba Dorata e con l'ungherese Jobbik. In genere non è comunque difficile ottenere l'adesione di qualche parlamentare isolato, se c'è da raggiungere il minimo di sette Paesi o di 25 eletti.

La leader del Front National ha accusato Farage di rifiutare l'alleanza non per motivi politici, ma perché «è a capo di un gruppo e ci vuole restare». Salvini ha aggiunto che il leader dell'Ukip «rappresenta gli interessi della Borsa e della finanza inglesi». Ma Le Pen non ha escluso possibili battaglie comuni con gli euroscettici britannici.

Il leader dell'Ukip, che vanta 24 seggi, preferisce convincere Grillo, che può offrire 17 eurodeputati. Entrambi hanno fatto sapere di aver deciso di «incontrarsi di nuovo» con l'obiettivo di trovare un accordo in grado di «incutere timore» agli euroburocrati di Bruxelles, destinati a finire nel mirino del M5S anche per i loro stipendi d'oro e gli innumerevoli privilegi.

 

Nigel farageNIGEL FARAGE UKIP MARINE LE PEN SALVINI E MARONI europarlamento-Geert Wilders GRILLO AL VOTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”