viktor orban giorgia meloni matteo salvini

L’USCITA DI ORBAN DAL PPE È UNA PESSIMA NOTIZIA PER SALVINI – IL PARTITO DEL "VIKTATOR" UNGHERESE, FIDESZ, ANDRÀ A INGROSSARE LE FILA DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI, GUIDATO DA GIORGIA MELONI, CHE COSÌ SALIREBBE A 75 SEGGI. PIÙ DI “IDENTITÀ E DEMOCRAZIA”, IL GRUPPO SOVRANISTA DOVE LA LEGA RIMANE ASSIEME ALLA LE PEN E ALL’ESTREMA DESTRA TEDESCA. UNA PERMANENZA SEMPRE PIÙ IMBARAZZANTE

Marco Bresolin e Amedeo La Mattina per "la Stampa"

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Un vigoroso battito d' ali a Budapest può provocare un uragano politico a Pontida. Forse la metafora è esagerata, ma le recenti dinamiche politiche europee stanno mettendo in seria difficoltà la Lega, partito di lotta a Bruxelles e di governo a Roma. Il battito d' ali è quello di Viktor Orban, che ieri ha rotto con il Ppe, ritirando la sua delegazione dal gruppo dei popolari al Parlamento Ue.

 

MARCO ZANNI 2

L' uragano politico potrebbe scatenarsi nella delegazione leghista: disorientata, divisa e preoccupata per il proprio futuro. «Non parlate con i giornalisti - ha subito ordinato nella chat interna Marzo Zanni, capogruppo di Identità e Democrazia -. Le dichiarazioni sul tema le rilascia Salvini». Che infatti, nel giro di qualche ora, ha manifestato solidarietà al premier ungherese con l' obiettivo di strapparlo dall' ormai imminente abbraccio di Giorgia Meloni.

 

LA LETTERA CON CUI VIKTOR ORBAN LASCIA IL PPE

La rottura di Orban con il Ppe è arrivata al culmine di un periodo a dir poco tormentato. Fidesz era già stato sospeso dalla famiglia popolare, ma non espulso.

 

Per questo i suoi 12 eurodeputati erano rimasti nel gruppo dall' Europarlamento. Ieri però i popolari hanno votato una modifica del regolamento che consentirà di espellere non soltanto i singoli parlamentari, ma intere delegazioni (il testo è stato approvato a larga maggioranza, con il voto favorevole di Forza Italia). La sospensione di Fidesz dal Ppe rappresenta un valido motivo per la cacciata, per questo il premier ungherese ha giocato d' anticipo, annunciando l' addio con una lettera.

 

GIORGIA MELONI - PARTITO CONSERVATORI E RIFORMISTI EUROPEI

Donald Tusk, presidente del Ppe, ora ha l' occasione per espellere definitivamente Fidesz, dato che secondo lo statuto tutti i partiti affiliati hanno l' obbligo di stare nel gruppo all' europarlamento.

 

Tagliare i ponti con Orban serve anche a Manfred Weber per guadagnarsi il consenso di socialisti e liberali: il tedesco punta alla presidenza del Parlamento e in vista di gennaio sta lavorando alla sua candidatura per sostituire David Sassoli.

 

manfred weber

E Orban che fine farà? L' approdo naturale dei 12 eurodeputati di Fidesz sembra essere nel gruppo dei Conservatori (Ecr), con i polacchi del PiS e Fratelli d' Italia. Giorgia Meloni, che vanta un rapporto politico di lunga data con il premier ungherese, è già pronta a srotolare il tappeto rosso.

 

Con l' ingresso degli ungheresi, l' Ecr salirebbe a 75 seggi e diventerebbe il quarto gruppo in Aula, davanti ai Verdi, ma soprattutto davanti a Identità e democrazia. La formazione di cui fa parte la Lega è infatti scesa a quota 74 dopo l' addio di Vincenzo Sofo, passato proprio a Fratelli d' Italia.

salvini orban

 

«Senza Fidesz - ha scritto su Twitter Giorgia Meloni, presidente di Ecr - il Ppe sarà ancora più subalterno alla sinistra, allontanando la prospettiva di un bipolarismo europeo e di un centrodestra maturo e protagonista. Ci faremo carico di questa missione».

Chi resta con il cerino in mano è Salvini. Un dialogo con il Ppe a questo punto è veramente difficile, vista la direzione presa dai popolari.

 

Così come diventa sempre più imbarazzante la permanenza nel gruppo sovranista accanto ai lepenisti e il contemporaneo sostegno a Mario Draghi. Certo la Lega potrebbe bussare alla porta dei conservatori, ma ci sono due ostacoli. La delegazione salviniana farebbe ombra a quella polacca. E in ogni caso dovrebbe chiedere il permesso a Giorgia Meloni, oggi all' opposizione e pronta a svuotare il serbatoio di voti leghista.

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBANORBAN E MELONIMELONI E ORBAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....