claudio borghi

''LA NOTTE NON DORMO E GIOCO AI VIDEOGIOCHI'' - CLAUDIO BORGHI CAZZEGGIA A ''UN GIORNO DA PECORA'': ''LA PRIMA VOLTA CHE PARLAI CON SALVINI ERA L'1.30 DI NOTTE. DA QUANDO HO LAVORATO IN BORSA, FACCIO TANTI PISOLINI DI GIORNO, DI NOTTE DORMO MASSIMO 3 ORE - CON LA LIRA STAREMMO MEGLIO, HO ANCORA LE 500MILA. MA I 5 STELLE SI OPPOSERO A METTERE LA MONETA NEL CONTRATTO DI GOVERNO''

 

 

Da https://www.raiplayradio.it/programmi/ungiornodapecora/

 

CLAUDIO BORGHI SI RACCONTA: LA NOTTE? NON DORMO E GIOCA A VIDEOGAMES, LA MIA PASSIONE PER IL PALIO DI SIENA

 

CLAUDIO BORGHI

Claudio Borghi, uno dei nomi più importanti della Lega, si racconta a Rai Radio1. Ospite di Un Giorno da Pecora, Borghi ha raccontato della sua passione per il Palio di Siena, dei suoi primi interessi politici e di quello che fa la notte: giocare coi videogames. Onorevole – hanno chiesto Giorgio Lauro e Geppi Cucciari - come mai indossa uno strano anello con un aquila? “Perché sono un contradaiolo del palio di Siena, e questo è simbolo della contrada dell’Aquila. Purtroppo l’ultima volta che abbiamo vinto è stato nel 1992, che è anche l’ultimo anno in cui la lira svalutava. Siamo la contrada nonna, quella che non vince da più tempo”.

 

MARCO ZANNI MATTEO SALVINI CLAUDIO BORGHI

 E' vero che conobbe Salvini con una telefonata che l'attuale vicepremier le fece all'una e mezza di notte? “Si, nel 2013. Voleva conoscermi perché voleva approfondire le mie proposte sull'euro. Ma non mi ha disturbato: tanto io la notte non dormo”. In che senso? “Mi è rimasta  l'abitudine di quando lavoravo in borsa. In quel lavoro devi controllare tutta la notte come vanno le borse straniere. Così ho imparato a fare tanti pisolini nel corso della giornata, ma di notte dormo al massimo tre ore”.

claudio borghi giovane trader

 

E quando si sveglia di notte cosa fa? “Scrivo, guardo la tv e gioco anche ai videogames, in particolare a World of Worldship, gioco online contro altre persone”. Per chi ha votato Claudio Borghi la prima volta nella sua vita? “Per il Psi, era il 1989”. E' vero che ad un certo punto era vicino ai 5S? “No, andavo solo ai loro convegni quando mi chiamavano per parlare di temi economici”.

 

 

CLAUDIO BORGHI: SE TORNASSIMO ALLA LIRA STAREMMO MEGLIO E SENZA SPREAD. HO ANCORA LE 500MILA LIRE.

 

claudio borghi

Perché non si può più dire che si può uscire dall'euro? “Perché non essendo parte del contratto di governo è inutile anche parlarne. A me fa semplicemente piacere continuare a discutere e parlarne”. Così a Rai Radio1 Un Giorno da Pecora Claudio Borghi, deputato della Lega, oggi ospite della trasmissione condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. Se tornassimo alla lira staremmo meglio? “Io sono convinto di si. Tanto per cominciare non esisterebbe più lo spread: chi sta nell'Unione Europea e non ha l'euro, tipo la Polonia, non ha lo spread”.

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

In Polonia si sta meglio che in Italia? “Loro partono da un livello più basso rispetto a noi, ma la Polonia dall'UE riceve soldi, mentre noi paghiamo. E crescono molto più di noi: in 20 anni di euro l'Italia è cresciuta del 3%”. E la Polonia? “Non lo so di preciso magari del 50%...” Perché non avete messo nel contratto di governo anche il tema dell'Euro? “Il primo giorno che siamo andati a fare il contratto ho detto: della moneta ne parliamo? E i 5S mi hanno risposto che non se ne parlava”.

 

matteo salvini claudio borghi

Da grande esperto di economia, le sarebbe piaciuto fare il Ministro? “No, non volevo, avevo subito detto che non lo avrei voluto fare”. Se non l'hanno fatto fare a Savona, difficile lo avrebbero fatto fare a lei...”Molto probabile...” Vista la sua 'passione' per la lira, ha ancora a casa le vecchie banconote? ”Certo. E' stato un periodo più felice rispetto all'attuale. E in particolare a casa ho la banconota più bella, le 500mila lire, incorniciata”. Gli euro non le piacciono nemmeno esteticamente: quale il 'taglio' più brutto? “Secondo me sono tutte brutte allo stesso modo, prendete i 50 euro: ci sono ponti e finestre, robe da cui la gente si butta giù. E sono uguali per tutta l'Europa”.

claudio borghi lira

 

E la banconota da 20 euro? “Ha uno stile gotico, non c'è nessun grande personaggio o nessuna scritta se non la cifra a cui corrispondono. Vi faccio un esempio: io conservo nel portafoglio delle banconote di altri paesi”.

 

Quali? “Ad esempio i dieci dollari canadesi, i dieci zlotly polacchi o le cinque sterline. Queste ultime hanno da una parte la regina e dall'altra Churchill”. Ma perché tiene con sé queste banconote? “Per far vedere che esistono dei paesi senza euro”. I conduttori, infine, hanno proposto di accennare la celebre canzone 'Mille lire al mese' a Borghi, che, simpaticamente, ha accettato intonando il brano.

MATTEO SALVINI CLAUDIO BORGHI 2claudio borghi giovane trader

 

CLAUDIO BORGHI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”