“LA VOLPE DELL’UKIP È ENTRATA NEL POLLAIO DI WESTMINSTER!” - PAROLA DI NIGEL FARAGE, CAPO DEGLI EUROSCETTICI CHE SFONDA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE ED È DATO AL 27% PER LE EUROPEE - DISASTRO CAMERON, CRESCONO I LABURISTI

Dagonota: La reazione di Nigel Farage dopo i primi risultati alle elezioni amministrative inglesi: "La volpe dell'Ukip è entrata nel pollaio di Westminster"


Leonardo Maisano per www.ilsole24ore.com

Il risultato è parziale ma, se sarà confermato alla fine dello spoglio, la mappa politica britannica è alla vigilia di un cambio storico. Ukip, il partito eurofobo guidato da Nigel Farage, sta guadagnando inattesi consensi alle elezioni amministrative. Cadono i Tories, crollano i Liberaldemocratici e come previsto avanza il partito d'opposizione, quello laburista. Ma, con i socialisti britannici, moltiplica i consensi l'United Kingdom independence party.

Le indicazioni sono estremamente parziali e i numeri reali dei seggi assegnati - non c'è ancora una proiezione nazionale - mutano in continuazione, ma si sono registrati massicci spostamenti di voti in aree chiave del partito conservatore, come l'Essex scivolato con forza verso l'Ukip, ma anche in aree tradizionalmente Labour, nel nord dell'Inghilterra, dove fino ad ora Nigel Farage aveva avuto seguito marginale. «La verità - ha notato Nick Robinson, editorialista della Bbc - è che stiamo assistendo all'affermarsi di una quarta forza in Gran Bretagna» . Evento - se confermato dallo scrutinio finale delle amministrative - appunto storico.

Il giovedì nero della politica inglese, come lo hanno ribattezzato i sondaggisti, si è consumato con la liturgia di un voto che ha chiamato gli elettori alla doppia consultazione: elezioni europee ed elezioni per il rinnovo di 161 amministrazioni locali. I seggi si sono chiusi alle 22 di ieri e lo spoglio per le amministrative è subito iniziato; i risultati del voto per il parlamento Ue, invece, saranno resi noti solo domenica notte in coincidenza con la chiusura dei seggi in Italia, ultimo Paese a serrare le sezioni elettorali.

L'attenzione resta sulle europee, elezioni che non scaldano i cuori di un Paese profondamente euroscettico e che promettono di confermare una delusione storica ai partiti tradizionali. Il vincitore secondo gli ultimi opinion polls fatti prima del voto (non esistono exit polls) sarà, anche in questo caso, l'United Kingdom independence party con il 27% del consenso, a dare retta all'ultimo sondaggio realizzato dall'istituto YouGov, secondo dovrebbe piazzarsi il partito laburista con il 26%, mentre i Tory del premier David Cameron sono destinati con il 20% a divenire il terzo partito, come accadde solo nel 1918 quando il suffragio divenne universale. I LibDem di Nick Clegg finirebbero quarti, alle spalle dei verdi.

Nigel Farage sarebbe dunque in marcia verso un successo senza precedenti. Che arrivi primo o secondo di una sola incollatura dal Labour, il partito che vuole Londra in fuga da Bruxelles moltiplicherà il numero di eurodeputati. Il significato politico e psicologico sarebbe innegabile anche se non sufficiente per scuotere la stabilità dell'esecutivo di David Cameron.

Il partito di Farage troverà un forte aiuto nel sistema elettorale proporzionale adottato per le europee (Londra adotta normalmente il maggioritario secco, cosiddetto first past the post). L'Ukip non ha mai mandato un solo deputato ai Comuni e il suo consenso tanto si espande nel voto europeo, quanto si restringe, normalmente, in quello politico.

Questa è stata la storia fino ad ora, ma le votazioni di questa tornata sembrano segnare una svolta, fermando il pendolo dell'alternativa secca tipicamente britannica. È questa almeno la prima evidente indicazione dallo spoglio parziale del voto amministrativo. Il moltiplicarsi di seggi non consegnerà a Farage, probabilmente, la maggioranza in alcuna importante città o contea del Paese, ma indicherà l'emancipazione di una forza che è non più solo percepita come partito di protesta.

 

Nigel Farage e la moglie Kirsten NIGEL FARAGE UKIP RENZI E CAMERON A LONDRA NICK CLEGG E DAVID CAMERON Nigel farageED MILIBAND GNAM THE INDEPENDENT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO