brexit sadiq khan

LA SINISTRA CHE PIACE BALLA IL...KHAN KHAN! – IL LABURISTA SADIQ KHAN È STATO RIELETTO PER LA TERZA VOLTA SINDACO DI LONDRA. FIGLIO DI IMMIGRATI PACHISTANI, È LA QUINTESSENZA DEL MULTICULTURALISMO CHE PIACE AI CITTADINI DELLA "CITY", NONOSTANTE LE POLEMICHE PER LA MANCANZA DI SICUREZZA E L’ALLARGAMENTO DELLA ZTL A TUTTA LONDRA - DOPO IL FALLIMENTO DEI TORY ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE, KHAN POTREBBE FAR SENTIRE LA SUA VOCE A LIVELLO NAZIONALE...

 

1 - A LONDRA UN’ALTRA BATOSTA PER I TORIES L’INCLUSIVO KHAN SINDACO PER LA TERZA VOLTA

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “La Repubblica”

 

sadiq khan

Immaginate questa scena in Italia. Il sindaco della capitale è musulmano, il primo di sempre, e ogni anno è in prima fila al Gay Pride, partecipa alla messa di Natale dei cristiani, visita le sinagoghe, ha pianto con gli ebrei dopo le atrocità del 7 ottobre. Inoltre è un ambientalista, un europeista sfegatato e pure un indefesso attivista per le uguaglianze e contro il razzismo.

 

Almeno in Inghilterra, tutto ciò è vero e questo sindaco esiste. Si chiama Sadiq Khan e non a caso ieri ha vinto il terzo mandato a capo di Londra. Nessuno ci era mai riuscito nella storia moderna della capitale britannica. Ma c’erano pochi dubbi sul fatto che potesse farcela.

 

roulotte davanti casa di sadiq khan 2

Perché Khan è la quintessenza del multiculturalismo che funziona e conquista i suoi cittadini. È il paladino della diversità di una capitale dove il colore della pelle non conta. E della tolleranza verso tutte le comunità che compongono il prezioso mosaico di questa metropoli, unica nel mondo.

 

Ma nessuno è perfetto. L’ambientalista Khan ha approvato la controversa “Ulez” in tutta la città. Ossia, se volete azzardarvi a guidare a Londra senza un’automobile elettrica o poco inquinante, sono 20 euro al giorno, con operai e periferie furiosi. A Londra gli accoltellamenti sono in aumento da anni.

 

sadiq khan

Khan è stato accusato dai suoi avversari di essere troppo soft sulla criminalità e difatti la sua principale avversaria, la 69enne conservatrice Susan Hall, ha puntato tutto sulla sicurezza e sul risentimento di guidatori e autisti.

 

Ma non è bastato. Perché Hall è stata la scelta sbagliata dei Tory per provare a strappare lo scettro al trasversale Khan: divisiva, radicale, e in passato ha persino lodato Donald Trump. Uno che con Khan si scambia insulti ogni anno. Tutto il contrario dell’inclusiva Londra. Ma anche nel resto del Paese è stata una disfatta per i conservatori di Sunak, con circa 500 seggi persi alle elezioni locali di giovedì. Per ora, il primo ministro non pare di nuovo sotto attacco nel partito, ma tutto può succedere.

 

Dunque non stupisce che il candidato del Labour l’abbia spuntata ancora una volta a Londra, e in maniera netta: 1.088.225 voti, ossia il 43,8% contro il 32,7% della sua rivale. Una vittoria quasi scontata per questo 53enne laburista, figlio di immigrati pachistani, nato in una casa popolare a Londra, padre autista di bus, madre sarta, il sogno di essere dentista. […] Da molto tempo, Khan è sotto scorta per le minacce di morte che riceve dagli estremisti, che siano di destra o islamici. […]

 

2 - BATTAGLIE ECOLOGISTE E «SOGNI» EUROPEI SADIQ KHAN OTTIENE IL TERZO MANDATO

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

sadiq khan

Lui si vanta di non aver mai perso un’elezione in vita sua: la prima volta è stata a 11 anni, quando venne eletto rappresentante di classe nella sua scuola a Tooting, periferia di Londra; l’ultima ieri, quando ha conquistato uno storico terzo mandato a sindaco della capitale britannica.

[…] Non che Kahn sia un cavaliere senza macchia e senza paura: il suo «regno» su Londra è stato accompagnato da feroci polemiche, non sempre ingiustificate. L’accusa principale che gli viene mossa è di aver presieduto a un degrado della sicurezza nelle strade della capitale: i crimini violenti si sono moltiplicati e tra la popolazione, specie nelle periferie, si è diffusa una sensazione di precarietà dell’ordine pubblico. Un tasto sul quale ha particolarmente battuto Susan Hall, ma che è evidentemente non è servito. […]

Susan Hall

 

Perfino il leader laburista, Keir Starmer, aveva invitato il sindaco a un ripensamento: ma lui ha tenuto duro e alla fine, chiaramente, ha avuto ragione. Non è l’unico caso in cui Khan si è smarcato dal suo partito laburista: anche sul conflitto a Gaza si è schierato subito per il cessate il fuoco — consapevole della forte presenza musulmana a Londra — mentre Starmer teneva una linea più cauta.

 

Forte della sua rielezione, è immaginabile ora che Kahn farà sentire il suo peso nel dibattito nazionale, soprattutto nel momento che in cui i laburisti, con ogni probabilità, torneranno al potere. […]

sadiq khan gonfiabile 2

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)