keir starmer camera dei lord

“LA BREXIT? NON LA VOGLIO REVOCARE MA BISOGNA FARE IN MODO CHE FUNZIONI” – IL LEADER LABURISTA BRITANNICO KEIR STARMER, LANCIATISSIMO VERSO DOWNING STREET, PROMETTE DI RISCRIVERE GLI ACCORDI CON LA UE E AGISCE GIÀ COME FUTURO PREMIER – IL PROBABILE FUTURO PREMIER BRITANNICO, CHE NEL REFERENDUM DEL 2016 SI ERA SCHIERATO CONTRO LA BREXIT, VUOLE RINEGOZIARE CON BRUXELLES: “L'ACCORDO OTTENUTO DA JOHNSON È DECISAMENTE TROPPO ESILE” - OGGI L'INCONTRO A PARIGI CON MACRON...

Alessandra Rizzo per “la Stampa” - Estratti

 

keir starmer tony blair gordon brown

Keir Starmer, leader laburista e probabile futuro primo ministro britannico, vuole rinegoziare con Bruxelles l'accordo post-Brexit siglato da Boris Johnson, e forgiare relazioni più strette con l'Unione Europea. Ma, se davvero dovesse entrare a Downing Street come prevedono i sondaggi, esclude di revocare la Brexit. «Bisogna fare in modo che funzioni» ha detto al Financial Times. «Non è questione di rientrare. Ma mi rifiuto di accettare che non possiamo far funzionare le cose. E quando dico questo, penso alle generazioni future, parlo da padre».

 

Se lo scopo di Starmer è di migliorare le relazioni commerciali con il potente vicino europeo, le modalità dell'annuncio, nel corso di un mini tour internazionale che oggi lo porterà a Parigi, non lasciano dubbi: Starmer studia da primo ministro, vuole accreditarsi come leader europeo credibile e, nello stesso tempo, cominciare a delineare la sua visione di governo, dopo mesi di reticenza.

 

keir starmer con geraint davies

Il leader laburista, che nel referendum del 2016 si era schierato contro la Brexit, non cerca un rientro del Paese nel mercato unico o nell'unione doganale. Ma è convinto che, rivendendo l'accordo, il Regno Unito possa ottenere di più «a tutti i livelli». In particolare, cita le relazioni commerciali, i settori della sicurezza, innovazione e ricerca, il reciproco riconoscimento delle qualifiche professionali e le norme veterinarie.

 

«Quasi tutti riconoscono che l'accordo ottenuto da Johnson non è un buon accordo, è decisamente troppo esile – ha detto. – Non voglio lasciare ai miei figli di 15 e 12 anni un Paese il cui futuro sembri peggiore rispetto al passato».

 

Che la Brexit non abbia funzionato è sotto gli occhi di tutti. Sebbene non tutti i mali del Paese (un'economia di fatto in stagnazione, carovita, scioperi), si possano imputare al divorzio da Bruxelles, gli esperti, compresi quelli della Banca centrale, hanno rilevato un impatto della Brexit nella capacità di far crescere l'economia e attrarre investimenti. Secondo alcune stime, la Brexit è costata al Paese un 4% di Pil. E anche i sondaggi dimostrano ormai un ripensamento da parte della maggioranza dei britannici.

KEIR STARMER

 

Il testo negoziato da Boris Johnson, dopo faticose trattative, ha cercato soprattutto di salvaguardare il flusso degli scambi commerciali tra le due parti, complicato dal problema del confine nord-irlandese. Le relazioni sono migliorate sotto Rishi Sunak, che si è mosso proprio per risolvere il nodo del protocollo nord-irlandese e, recentemente, nel negoziare il ritorno di ricercatori e scienziati britannici nel programma europeo Horizon, con beneficio di entrambe le parti.

 

Ma Starmer promette un sostanziale cambio di marcia. E vede nel 2025, quando, passati cinque anni, l'accordo dovrà essere revisionato, il momento ideale per «risettare» i rapporti. Se ci sia lo stesso appetito da parte di Bruxelles, dove la Brexit è ormai questione secondaria, resta da vedere. 

 

(...)

keir starmer gordon brown boris johnson david cameron

I sondaggi danno al Labour un vantaggio tra i 15 e i 20 punti percentuali. Dopo 13 anni di governo Tory, nel Paese sembra muoversi aria di cambiamento. Starmer ha intrapreso un tour che lo ha portato a Montreal per un incontro di leader progressisti passati, presenti e forse futuri, da Trudeau a Blair, dall'ex premier neozelandese Jacinda Ardern a Timmermans, possibile futuro premier olandese.

 

keir starmer 5

Una specie di riedizione del summit sulla "Terza Via" promosso circa 25 anni da Blair e Clinton, idea spalleggiata all'epoca dall'ex presidente del Consiglio D'Alema). Starmer nei giorni scorsi aveva partecipato a un incontro con l'Interpol e presentato un piano per combattere l'immigrazione clandestina, secondo cui il Regno Unito potrebbe accettare una quota di richiedenti asilo che arrivano in Europa. Oggi l'incontro a Parigi con Macron.

keir starmer 9keir starmer 8keir starmer 4keir starmer 3keir starmer

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?