keir starmer camera dei lord

“LA BREXIT? NON LA VOGLIO REVOCARE MA BISOGNA FARE IN MODO CHE FUNZIONI” – IL LEADER LABURISTA BRITANNICO KEIR STARMER, LANCIATISSIMO VERSO DOWNING STREET, PROMETTE DI RISCRIVERE GLI ACCORDI CON LA UE E AGISCE GIÀ COME FUTURO PREMIER – IL PROBABILE FUTURO PREMIER BRITANNICO, CHE NEL REFERENDUM DEL 2016 SI ERA SCHIERATO CONTRO LA BREXIT, VUOLE RINEGOZIARE CON BRUXELLES: “L'ACCORDO OTTENUTO DA JOHNSON È DECISAMENTE TROPPO ESILE” - OGGI L'INCONTRO A PARIGI CON MACRON...

Alessandra Rizzo per “la Stampa” - Estratti

 

keir starmer tony blair gordon brown

Keir Starmer, leader laburista e probabile futuro primo ministro britannico, vuole rinegoziare con Bruxelles l'accordo post-Brexit siglato da Boris Johnson, e forgiare relazioni più strette con l'Unione Europea. Ma, se davvero dovesse entrare a Downing Street come prevedono i sondaggi, esclude di revocare la Brexit. «Bisogna fare in modo che funzioni» ha detto al Financial Times. «Non è questione di rientrare. Ma mi rifiuto di accettare che non possiamo far funzionare le cose. E quando dico questo, penso alle generazioni future, parlo da padre».

 

Se lo scopo di Starmer è di migliorare le relazioni commerciali con il potente vicino europeo, le modalità dell'annuncio, nel corso di un mini tour internazionale che oggi lo porterà a Parigi, non lasciano dubbi: Starmer studia da primo ministro, vuole accreditarsi come leader europeo credibile e, nello stesso tempo, cominciare a delineare la sua visione di governo, dopo mesi di reticenza.

 

keir starmer con geraint davies

Il leader laburista, che nel referendum del 2016 si era schierato contro la Brexit, non cerca un rientro del Paese nel mercato unico o nell'unione doganale. Ma è convinto che, rivendendo l'accordo, il Regno Unito possa ottenere di più «a tutti i livelli». In particolare, cita le relazioni commerciali, i settori della sicurezza, innovazione e ricerca, il reciproco riconoscimento delle qualifiche professionali e le norme veterinarie.

 

«Quasi tutti riconoscono che l'accordo ottenuto da Johnson non è un buon accordo, è decisamente troppo esile – ha detto. – Non voglio lasciare ai miei figli di 15 e 12 anni un Paese il cui futuro sembri peggiore rispetto al passato».

 

Che la Brexit non abbia funzionato è sotto gli occhi di tutti. Sebbene non tutti i mali del Paese (un'economia di fatto in stagnazione, carovita, scioperi), si possano imputare al divorzio da Bruxelles, gli esperti, compresi quelli della Banca centrale, hanno rilevato un impatto della Brexit nella capacità di far crescere l'economia e attrarre investimenti. Secondo alcune stime, la Brexit è costata al Paese un 4% di Pil. E anche i sondaggi dimostrano ormai un ripensamento da parte della maggioranza dei britannici.

KEIR STARMER

 

Il testo negoziato da Boris Johnson, dopo faticose trattative, ha cercato soprattutto di salvaguardare il flusso degli scambi commerciali tra le due parti, complicato dal problema del confine nord-irlandese. Le relazioni sono migliorate sotto Rishi Sunak, che si è mosso proprio per risolvere il nodo del protocollo nord-irlandese e, recentemente, nel negoziare il ritorno di ricercatori e scienziati britannici nel programma europeo Horizon, con beneficio di entrambe le parti.

 

Ma Starmer promette un sostanziale cambio di marcia. E vede nel 2025, quando, passati cinque anni, l'accordo dovrà essere revisionato, il momento ideale per «risettare» i rapporti. Se ci sia lo stesso appetito da parte di Bruxelles, dove la Brexit è ormai questione secondaria, resta da vedere. 

 

(...)

keir starmer gordon brown boris johnson david cameron

I sondaggi danno al Labour un vantaggio tra i 15 e i 20 punti percentuali. Dopo 13 anni di governo Tory, nel Paese sembra muoversi aria di cambiamento. Starmer ha intrapreso un tour che lo ha portato a Montreal per un incontro di leader progressisti passati, presenti e forse futuri, da Trudeau a Blair, dall'ex premier neozelandese Jacinda Ardern a Timmermans, possibile futuro premier olandese.

 

keir starmer 5

Una specie di riedizione del summit sulla "Terza Via" promosso circa 25 anni da Blair e Clinton, idea spalleggiata all'epoca dall'ex presidente del Consiglio D'Alema). Starmer nei giorni scorsi aveva partecipato a un incontro con l'Interpol e presentato un piano per combattere l'immigrazione clandestina, secondo cui il Regno Unito potrebbe accettare una quota di richiedenti asilo che arrivano in Europa. Oggi l'incontro a Parigi con Macron.

keir starmer 9keir starmer 8keir starmer 4keir starmer 3keir starmer

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...