I SONDAGGI SONO BUONI E IL CAINANO VUOLE IL VOTO A GIUGNO PRIMA CHE SCATTI LA TAGLIOLA DELL’INTERDIZIONE - LO SPRINT DELLE TOGHE POTREBBE PORTARE ALLA CONDANNA IN CASSAZIONE PER IL CASO RUBY GIA’ IN AUTUNNO - BOCCIATO IL “GOVERNICCHIO” COL PD: ACCORDO DI TRE ANNI O NIENTE - LACREME NAPULITANE: BERLUSCONI TEME UNA RICHIESTA DI CUSTODIA CAUTELARE PER IL CASO-DE GREGORIO (SENZA B. SI SGRETOLA IL PDL)…

Ugo Magri per "la Stampa"

Maroni e il Cavaliere si sono visti, senza pubblicizzarlo, per concertare la linea. Il summit del centrodestra ha avuto luogo mercoledì sera ad Arcore, commensali Alfano, Calderoli e il luogotenente lombardo di Berlusconi, già sindaco di Arconate, Mantovani. Tutti insieme hanno constatato come, dal loro punto di vista, esistano solo due via d'uscita.

La prima: un «governissimo» con gli adorati nemici del Pd, che duri però almeno tre anni, abbassi le tasse e tagli le unghie ai magistrati. La Lega, inutile aggiungere, dovrebbe partecipare al super-inciucio. Potrebbe al limite presiederlo un tecnico, a patto che ne facciano parte ministri politici, con la casacca di partito.

E se Bersani non ci stesse, come al momento sembra scontato? Ecco allora l'altra strada vagheggiata a Villa San Martino: elezioni subito, anzi subitissimo. Una resa dei conti finale con Grillo e con le sinistre, nella speranza stavolta di arrivare primi. I sondaggi del Cavaliere, che solitamente ci azzeccano, registrano un'avanzata ulteriore del M5S sull'onda della vittoria, ma pure del centrodestra, con Bersani in difficoltà. «Perché non provarci?», si sono detti alla cena di Arcore. Di qui, l'accelerazione. Un segugio come Minzolini, neo-eletto nelle file del Pdl, fiuta l'aria che tira: «Se fossi in voi», mette sul chi vive gli ex colleghi, «mi preparerei alle elezioni...».

Circola una data, il 16 giugno. Oppure il weekend successivo, al centrodestra andrebbe bene uguale. Assicurano i luogotenenti di Berlusconi che nulla impedisce di tornare alle urne prima dell'estate. Il nuovo Presidente della Repubblica verrà eletto forse già il 15 aprile, quando si riunirà il Parlamento in seduta comune, o nei giorni immediatamente successivi.

Per fare più svelti c'è chi tra i «berluscones» si spinge al punto da scommettere su un «bis» di Napolitano (il quale in verità non sembra affatto disponibile), quasi una sorta di acclamazione. Chiunque sarà Presidente, prenderà atto che la crisi non ha sbocco, in un baleno scioglierà le Camere e convocherà daccapo i comizi...

C'è un «tot» di sgrammaticatura istituzionale, nel piano appena esposto. Comunque sia, ciò che Berlusconi e Maroni escludono nel modo più categorico è di dar vita a un «governicchio a termine», o «di tregua». Se non nascerà una soluzione stabile, capace di stendere un cordone sanitario intorno a Grillo, meglio starne alla larga: così dicono all'unisono Pdl e Lega.

Qui entra in gioco l'offensiva giudiziaria contro Berlusconi. A parte l'inchiesta da Napoli su De Gregorio, dove c'è chi paventa una richiesta di manette per Silvio, i processi Mediaset e Ruby possono concretizzarsi entro l'autunno in condanne definitive, con tanto di timbro della Cassazione. A quel punto Berlusconi verrebbe allontanato dal Parlamento e, peggio, dichiarato «non candidabile». Il Giaguaro sarebbe finalmente smacchiato. «Per noi votare prima di allora diventerebbe questione di vita o di morte», spiega un ex-ministro che mesi fa veniva annoverato tra le «colombe» e ora è super-falco.

La disperazione «possiede» il centrodestra e ne offusca il raziocinio. Al momento il più mite, da quelle parti, somiglia a un pasdaran, sebbene nemmeno tra i fedelissimi del Capo manchino quanti cercano una sponda dentro il Pd. Ed ecco infatti Verdini tenere vivi i contatti con Migliavacca, non si sa mai; ecco Bonaiuti consultarsi con il suo amico Latorre; ecco in azione Gianni Letta che in D'Alema ha da sempre un estimatore sincero...

Proprio Letta si è precipitato a salvare il galateo con Monti, dopo che Berlusconi ha disdetto l'appuntamento odierno col Professore in vista del Consiglio europeo: «La congiuntivite non è diplomatica», ha garantito Letta, promettendo che l'incontro è solo rinviato a martedì o mercoledì prossimo, non appena Berlusconi tornerà nella Capitale. Monti ci ha creduto (o ha fatto finta di crederci, fa lo stesso).

 

berlusconi dietro sbarreSILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI jpegALFANO BERLUSCONI E MARONI MARONI CALDEROLI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…