lanzalone e raggi image

LANZALONE, UN MINI-SINDACO PER TUTTE LE OCCASIONI - DALLO STADIO ALLE NOMINE, L’AVVOCATO INTERVENIVA SU MOLTI TAVOLI - VIRGINIA RAGGI AI MAGISTRATI AMMETTE: “MI INDICÒ LUI IL DG PER IL CAMPIDOGLIO, GIAMPAOLETTI” - FU SEMPRE LANZALONE A PRESENTARE IL COMMISSARIO DELL’ISTITUTO PREVIDENZIALE DEI DIPENDENTI COMUNALI, SERINI CHE RIPAGHERÀ CON…

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

LANZALONE E RAGGI

Gli elementi raccolti nell' indagine sullo stadio della Roma e le conferme avute negli interrogatori disegnano per Luca Lanzalone un ruolo che sembra inequivocabile nella giunta Capitolina. Funzionario de facto con delega allo stadio oltre la scadenza del suo mandato con licenza di intervenire su altri fronti fino a influire sulle nomine di funzionari. Virginia Raggi, riascoltata lunedì come testimone, alla fine lo ammette.

 

«Lanzalone - si legge nella sintesi del suo verbale - interloquiva con le parti private (As Roma e Eurnova) dal versante pubblico. Non escludo che lui abbia avuto rapporti con Parnasi e Baldissoni anche oltre le occasioni cui io ho partecipato, così come è possibile che sia stato coinvolto in altre questioni di rilevanza amministrativa».

LANZALONE

 

La sindaca aggiunge: «Rivedendo gli articoli di stampa di questi giorni mi è venuto in mente che Lanzalone si è occupato di altri dossier, sempre come consulente a titolo gratuito. Tra essi ricordo Multiservizi e i Mercati Generali». Continua la Raggi: «La prima volta che ci vedemmo con Lanzalone, parlammo alla presenza di Colomban e Meleo (assessori a partecipate e trasporti, ndr) di Atac e altre controllate. Lì si stabilì un contatto tra Lanzalone e Colomban e so che tale contatto si è sviluppato nel tempo».

 

La pm Barbara Zuin, che affianca l' aggiunto Paolo Ielo e il procuratore Giuseppe Pignatone, domanda: «Chi le ha prospettato la possibilità di nominare Giampaoletti come direttore generale del Comune?». Risponde la sindaca: «Fu Lanzalone. Ero alla ricerca di un capo di gabinetto e tra le persone di cui ho vagliato il curriculum c'era Giampaoletti. Decisi che era lui il più adatto». Ancora: «Fu Lanzalone a presentare il commissario Ipa (istituto previdenziale dei dipendenti comunali, ndr) Serini?».

LUCA LANZALONE

 

«Sì, dopo aver vagliato i curricula». Serini ripagherà Lanzalone affidando una consulenza a un associato del suo studio. Depositati agli atti ulteriori elementi acquisiti dai carabinieri del Nucleo investigativo su «presunte erogazioni in favore di politici». Ne emerge che Luca Parnasi utilizzava per i versamenti le società Sogepa e Fingepa, intestate alla madre Maria Luisa Mangosi, così che non fossero a lui riconducibili. Al telefono con il suo commercialista Gianluca Talone, Parnasi vuole conferma su alcuni pagamenti.

 

Talone: «Eh... i dieci tavoli che mi avevi chiesto?».

Parnasi: «Sono cinquantamila euro».

Dal contesto, annotano gli investigatori, «è ragionevole ritenere» che si stesse parlando di tavoli elettorali. La conversazione va avanti.

LANZALONE E VIRGINIA RAGGI

Parnasi: «Lega erano 100 e 100 - riferendosi a due società del suo gruppo - ne facciamo 100 su Pentapigna e 100 qua».

 

Talone: «Loro faranno una sul giornale e un' altra su trasmissioni radiofoniche».

Talone ne parla in seguito con un consulente: «Eee...operazioni con Radio Padania... ehmmm... da parte di Luca...». Infine il commercialista contatta Paolo Centemero, tesoriere della Lega, al quale spiega di voler predisporre un contratto pubblicitario di tipo radiofonico. Centemero precisa di non conoscere le finalità dell' operazione e Talone rimarca: «Sarebbe meglio parlarne a voce su a Milano».

 

LUCA LANZALONE

Talone ha numerosi contatti telefonici anche con Domenico Petrolo del dipartimento cultura del Pd e responsabile della raccolta fondi della fondazione Eyu. Il 21 febbraio scorso i due parlano di contratti da visionare e Talone fa presente di non aver inserito l' Iva, per cui dovrà calcolare altri 50 mila euro e redigere due contratti, uno da 150 mila e l' altro da 50 mila euro. Petrolo spiega che in passato veniva utilizzata la donazione, dove l' Iva non andava calcolata. Dall' esame della documentazione bancaria sequestrata nel corso degli arresti emergono due bonifici da 100 mila euro (l' 1 marzo) e da 50 mila euro (il 5) entrambi da parte di Pentapigna a favore di Eyu.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....