DA LAZZARO A LAZZARONE? - SCIABOLETTA SCAJOLA FINORA È SEMPRE RISORTO: DOPO L’ARRESTO QUANDO ERA SINDACO DI IMPERIA (1983), IL “ROMPICOGLIONI” A MARCO BIAGI (2002), LA CASA AL COLOSSEO (2010), L’INDAGINE SUL PORTO DI IMPERIA - MA ADESSO, DOPO AVER FATTO PURE L’OPPOSIZIONE INTERNA A UN BANANA CHE VUOLE LIBERARSI DEI MARPIONI (PER IMBARCARNE ALTRI), IL BORDELLO FINMECCANICA POTREBBE AFFONDARLO DEFINITIVAMENTE…

Ferruccio Sansa per il "Fatto quotidiano"

Il "Lazzaro" della politica. Lo hanno soprannominato così nella sua Liguria, adesso che la sua stella è in declino e ci si può permettere di contrastarlo. E chissà se a Claudio Scajola riuscirà di risorgere ancora dopo la terza inchiesta che lo tocca in un paio di anni.
Un brutto colpo davvero: indagato per corruzione internazionale nell'infinito scandalo Finmeccanica. Da appena tre settimane "u ministru", come continua a chiamarlo qualcuno a Imperia, si era affacciato ancora una volta sulla scena.

Quella più protetta della Liguria, tanto per cominciare, in attesa, chissà, di tentare poi il salto verso Roma. Ma l'aria è cambiata : il Pdl, o quello che ne resta, in Liguria è diviso. C'è addirittura chi, come Eugenio Minasso, osa porre in discussione la leadership del Grande Capo. Nella Capitale non va meglio: Silvio Berlusconi l'ha già fatto capire, le candidature al Parlamento di personaggi "scottati" come Roberto Formigoni e, appunto, Scajola non saranno gradite.

E poi... poi le esternazioni di Guido Crosetto (Pdl) che addirittura dice: "Niente Fiorito e niente Scajola", mettendo vicino un consigliere regionale del Lazio e l'ex ministro, che una volta trattava da pari i grandi del mondo. Sì, Scajola è stato uno degli uomini più potenti d'Italia. Uno dei consiglieri più seguiti dal Cavaliere. Passato remoto. Certo, per i grandi navigatori le tempeste vanno messe in conto, "ma quando la nave fa acqua da tutte le parti non resta che il naufragio", racconta un (ex) amico, uno che ai congressi del Pdl gli sedeva a poche sedie.

È dura la politica: oggi c'è perfino chi ricorda l'arresto di Scajola nel lontano 1983, come sindaco di Imperia, per una storia di tangenti. Ma il "Lazzaro" della politica fu assolto da ogni addebito e tornò sulla scena. Ancora sindaco, in quella città in cui pochi per anni hanno osato metterlo in discussione. Poi il grande balzo sulla scena nazionale. Diventa ministro dell'Interno nel 2001, in tempo per seguire il G8. Ma ne esce indenne.

I guai arrivano un anno dopo, nel 2002. Perché Scajola è davvero uno strano miscuglio umano: scaltro come pochi, ma terribilmente irruente. Pesa le parole, le virgole, come insegna il suo passato democristiano e poi gli scappa di definire Marco Biagi, ucciso dalle Br, un "rompicoglioni". Risultato: dimissioni. Ma lui, appunto, risorge. Il Purgatorio della politica italiana dura poco: nell'agosto 2003 rieccolo nel Governo del Cavaliere. E di nuovo nel 2008, dopo la parentesi di Prodi.

Questa volta, però, ci si mettono di mezzo i magistrati. E ancora quella dannata irruenza. Scoppia lo scandalo della Cricca, esce fuori la casa vista Colosseo. La Finanza lo accusa: è stata comprata con 80 assegni circolari in nero (per un totale di 900mila euro) provenienti da Diego Anemone che si sarebbero aggiunti ai 600mila pagati in chiaro dal ministro. Scoppia lo scandalo. Scajola alla fine cede e deve dimettersi. Ma più delle accuse nella memoria resta la sua difesa, quella frase dal sen fuggita: "A mia insaputa", diventata proverbio.

Una botta durissima. Ma lui reagisce. Aspetta che le acque si calmino e nel 2010 ritorna. Nasce la fondazione Cristoforo Colombo che raccoglie oltre sessanta parlamentari. Scajola pesa ancora. Eccome. Ma non passano due mesi ed ecco la seconda tegola giudiziaria: indagato, con il costruttore Francesco Bellavista Caltagirone (un patriota Alitalia) per associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta per il porto di Imperia, un'opera fortissimamente voluta da Scajola, che vide il costo previsto di 80milioni moltiplicato quasi per tre. Un'inchiesta che, se possibile, gli dà più dolore della casa al Colosseo: qui lo toccano nella sua Imperia. Ed ecco organizzata, davanti allo stesso molo della discordia, una manifestazione di sostegno all'illustre indagato. Parlano in tanti. Foto da conservare: parlamentari e sindaci che oggi magari si sono dileguati.

Scajola abbassa di nuovo la testa. Intanto, però, lavora al ritorno. Nei giorni dell'agonia del Governo Berlusconi qualcuno fa il suo nome come possibile ministro in un rimpasto d'emergenza. Ma la sorte pare aver voltato le spalle a "u ministru". Il Cavaliere affonda. L'idillio tra i due è sfumato. Pesa qualche colpo d'ala di Scajola, qualche suo accenno di dissenso.

Fino a ieri, a Finmeccanica. Ora esprime "Meraviglia, amarezza e rabbia". Dice a SkyTg24: "Di essere indagato l'ho saputo questa mattina leggendo un'Ansa. Poi all'una ho avuto la consegna dell'avviso di garanzia per concorso in corruzione internazionale. Ma non c'è scritto il merito, per questo ho chiesto di essere ascoltato: ho tutto l'interesse di collaborare con le indagini".

Dice anche di non avere "conoscenza diretta" delle persone che lo accusano. Conclude più da statista che da indagato: "Finmeccanica fa gola a molti Paesi, mi preoccupa la tendenza alla vendita di alcuni asset". Stavolta però Scajola non può dimettersi, perché non è più ministro. È solo deputato, e anche quella poltrona pare piuttosto malferma.

 

 

claudio scajola CLAUDIO SCAJOLA CON MASSIMO NICOLUCCICLAUDIO SCAJOLACLAUDIO SCAJOLA DURANTE UN COMIZIO AL PORTO DI IMPERIASCAJOLASILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...