DA LAZZARO A LAZZARONE? - SCIABOLETTA SCAJOLA FINORA È SEMPRE RISORTO: DOPO L’ARRESTO QUANDO ERA SINDACO DI IMPERIA (1983), IL “ROMPICOGLIONI” A MARCO BIAGI (2002), LA CASA AL COLOSSEO (2010), L’INDAGINE SUL PORTO DI IMPERIA - MA ADESSO, DOPO AVER FATTO PURE L’OPPOSIZIONE INTERNA A UN BANANA CHE VUOLE LIBERARSI DEI MARPIONI (PER IMBARCARNE ALTRI), IL BORDELLO FINMECCANICA POTREBBE AFFONDARLO DEFINITIVAMENTE…

Ferruccio Sansa per il "Fatto quotidiano"

Il "Lazzaro" della politica. Lo hanno soprannominato così nella sua Liguria, adesso che la sua stella è in declino e ci si può permettere di contrastarlo. E chissà se a Claudio Scajola riuscirà di risorgere ancora dopo la terza inchiesta che lo tocca in un paio di anni.
Un brutto colpo davvero: indagato per corruzione internazionale nell'infinito scandalo Finmeccanica. Da appena tre settimane "u ministru", come continua a chiamarlo qualcuno a Imperia, si era affacciato ancora una volta sulla scena.

Quella più protetta della Liguria, tanto per cominciare, in attesa, chissà, di tentare poi il salto verso Roma. Ma l'aria è cambiata : il Pdl, o quello che ne resta, in Liguria è diviso. C'è addirittura chi, come Eugenio Minasso, osa porre in discussione la leadership del Grande Capo. Nella Capitale non va meglio: Silvio Berlusconi l'ha già fatto capire, le candidature al Parlamento di personaggi "scottati" come Roberto Formigoni e, appunto, Scajola non saranno gradite.

E poi... poi le esternazioni di Guido Crosetto (Pdl) che addirittura dice: "Niente Fiorito e niente Scajola", mettendo vicino un consigliere regionale del Lazio e l'ex ministro, che una volta trattava da pari i grandi del mondo. Sì, Scajola è stato uno degli uomini più potenti d'Italia. Uno dei consiglieri più seguiti dal Cavaliere. Passato remoto. Certo, per i grandi navigatori le tempeste vanno messe in conto, "ma quando la nave fa acqua da tutte le parti non resta che il naufragio", racconta un (ex) amico, uno che ai congressi del Pdl gli sedeva a poche sedie.

È dura la politica: oggi c'è perfino chi ricorda l'arresto di Scajola nel lontano 1983, come sindaco di Imperia, per una storia di tangenti. Ma il "Lazzaro" della politica fu assolto da ogni addebito e tornò sulla scena. Ancora sindaco, in quella città in cui pochi per anni hanno osato metterlo in discussione. Poi il grande balzo sulla scena nazionale. Diventa ministro dell'Interno nel 2001, in tempo per seguire il G8. Ma ne esce indenne.

I guai arrivano un anno dopo, nel 2002. Perché Scajola è davvero uno strano miscuglio umano: scaltro come pochi, ma terribilmente irruente. Pesa le parole, le virgole, come insegna il suo passato democristiano e poi gli scappa di definire Marco Biagi, ucciso dalle Br, un "rompicoglioni". Risultato: dimissioni. Ma lui, appunto, risorge. Il Purgatorio della politica italiana dura poco: nell'agosto 2003 rieccolo nel Governo del Cavaliere. E di nuovo nel 2008, dopo la parentesi di Prodi.

Questa volta, però, ci si mettono di mezzo i magistrati. E ancora quella dannata irruenza. Scoppia lo scandalo della Cricca, esce fuori la casa vista Colosseo. La Finanza lo accusa: è stata comprata con 80 assegni circolari in nero (per un totale di 900mila euro) provenienti da Diego Anemone che si sarebbero aggiunti ai 600mila pagati in chiaro dal ministro. Scoppia lo scandalo. Scajola alla fine cede e deve dimettersi. Ma più delle accuse nella memoria resta la sua difesa, quella frase dal sen fuggita: "A mia insaputa", diventata proverbio.

Una botta durissima. Ma lui reagisce. Aspetta che le acque si calmino e nel 2010 ritorna. Nasce la fondazione Cristoforo Colombo che raccoglie oltre sessanta parlamentari. Scajola pesa ancora. Eccome. Ma non passano due mesi ed ecco la seconda tegola giudiziaria: indagato, con il costruttore Francesco Bellavista Caltagirone (un patriota Alitalia) per associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta per il porto di Imperia, un'opera fortissimamente voluta da Scajola, che vide il costo previsto di 80milioni moltiplicato quasi per tre. Un'inchiesta che, se possibile, gli dà più dolore della casa al Colosseo: qui lo toccano nella sua Imperia. Ed ecco organizzata, davanti allo stesso molo della discordia, una manifestazione di sostegno all'illustre indagato. Parlano in tanti. Foto da conservare: parlamentari e sindaci che oggi magari si sono dileguati.

Scajola abbassa di nuovo la testa. Intanto, però, lavora al ritorno. Nei giorni dell'agonia del Governo Berlusconi qualcuno fa il suo nome come possibile ministro in un rimpasto d'emergenza. Ma la sorte pare aver voltato le spalle a "u ministru". Il Cavaliere affonda. L'idillio tra i due è sfumato. Pesa qualche colpo d'ala di Scajola, qualche suo accenno di dissenso.

Fino a ieri, a Finmeccanica. Ora esprime "Meraviglia, amarezza e rabbia". Dice a SkyTg24: "Di essere indagato l'ho saputo questa mattina leggendo un'Ansa. Poi all'una ho avuto la consegna dell'avviso di garanzia per concorso in corruzione internazionale. Ma non c'è scritto il merito, per questo ho chiesto di essere ascoltato: ho tutto l'interesse di collaborare con le indagini".

Dice anche di non avere "conoscenza diretta" delle persone che lo accusano. Conclude più da statista che da indagato: "Finmeccanica fa gola a molti Paesi, mi preoccupa la tendenza alla vendita di alcuni asset". Stavolta però Scajola non può dimettersi, perché non è più ministro. È solo deputato, e anche quella poltrona pare piuttosto malferma.

 

 

claudio scajola CLAUDIO SCAJOLA CON MASSIMO NICOLUCCICLAUDIO SCAJOLACLAUDIO SCAJOLA DURANTE UN COMIZIO AL PORTO DI IMPERIASCAJOLASILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO