mattarella decaro meloni

"LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SONO COME UN PRONTO SOCCORSO" – L’ASSIST DI MATTARELLA AI COMUNI DOPO I TAGLI DECISI IN MANOVRA DAL GOVERNO - L'ASSEMBLEA DELL'ANCI DURISSIMA CON IL GOVERNO DOPO LA RIDUZIONE DEI FONDI PER 300 MILIONI DI EURO L'ANNO - IL PRESIDENTE DELL'ANCI DECARO METTE IN GUARDIA DAL RISCHIO DI "CRISI SOCIALE" DAI TAGLI E RICORDA CHE SOLO L'ITALIA NEGA IL TERZO MANDATO AI SINDACI: "HANNO PAURA DEL NOSTRO RAPPORTO COI CITTADINI?"

Ugo Magri per La Stampa - Estratti

 

antonio decaro

Per la prima volta dopo sette anni, la manovra finanziaria taglia per 300 milioni l'anno i fondi ai Comuni e ai servizi che questi dovranno erogare. Già prima il governo aveva sottratto ai sindaci alcuni importanti finanziamenti del Pnrr, destinandoli altrove e facendo crollare il rapporto di fiducia che sempre dovrebbe esistere tra istituzioni della Repubblica. Come se non bastasse, c'è adesso la tentazione di far scontare agli enti locali (e soltanto a loro) gli eventuali futuri ritardi nell'attuazione del Piano europeo.

 

 

Non va giù lieve Antonio Decaro, presidente dell'Anci, nella sua relazione alla quarantesima Assemblea nazionale che quest'anno si riunisce a Genova. Elenca tutti i torti che i primi cittadini (in sala se ne contano oltre 3 mila) sono convinti di aver subito.

 

Sergio mattarella

(...) Ma l'attesa dell'Assemblea, nella giornata inaugurale, è soprattutto per Sergio Mattarella che nei confronti dei Comuni ha sempre avuto un debole, li considera un avamposto della democrazia sui territori da difendere con ogni mezzo; e sebbene il capo dello Stato voli alto sulle polemiche, una mano ai sindaci prova a darla ugualmente.

 

Ricorda, nel suo discorso di saluto, che alle amministrazioni locali viene «chiesto spesso di intervenire come pronto soccorso, di decidere in fretta senza avere la certezza delle risorse necessarie ad affrontare le emergenze», dalle calamità naturali ai flussi migratori «di dimensioni non previste».

 

Non sarebbero compiti specifici dei Comuni (tra parentesi, osserva Mattarella, «le politiche di mitigazione delle calamità devono essere accompagnate da adeguate forme di prevenzione, così come è necessario», aggiunge rivolto a chi di dovere, «dotarsi di visioni di ampio respiro per affrontare fenomeni epocali come le migrazioni, con cui ci si confronta ormai da anni»).

antonio decaro

Insomma, bisogna comprendere le difficoltà con cui combattono i sindaci, alcuni dei quali subiscono minacce, «affrontano pericoli e ostilità».

 

Anche sul Pnrr, annota il presidente, i Comuni hanno «orgogliosamente rivendicato di aver svolto fin qui i compiti assegnati», rispettando le tappe previste. Sono anzi fra i pochi che possono vantarlo, secondo Decaro. Un po' di ascolto dunque se lo sono meritato, riconosce Mattarella; ed «è bene» che pretendano, oltre alla riconoscenza, una concreta attenzione. Nello stesso tempo il presidente qualche consiglio lo dà, in controtendenza rispetto a certi umori della platea. Esorta a evitare «scorciatoie» sul terreno della democrazia, specie nel momento in cui si registra «una preoccupante tendenza al disimpegno elettorale».

giorgia meloni al senato

 

A cosa si riferisce, il presidente? Riaffiorano ciclicamente proposte di far fronte all'astensionismo con rimedi a dir poco sbrigativi, tipo l'abbassamento del quorum che nei Comuni oggi è al 50 per cento ma qualcuno vorrebbe ridurlo al 40. Secondo le indicazioni di Mattarella, invece, lo sforzo andrebbe esercitato nella direzione opposta: portando i cittadini alle urne anziché rinunciarvi direttamente; puntando al «sempre maggiore coinvolgimento» degli elettori. Idem sull'ipotesi di terzo mandato per i sindaci (il limite massimo attualmente è di due): se si desidera che gli italiani siano più partecipi, la riproposizione dei soliti noti al governo delle città non favorirebbe certo il ricambio.

ANTONIO DECARO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....