LA LEGA CERCA DI DISTRARRE DALLA GUERRA BOSSI-MARONI: MOZIONE DI SFIDUCIA CONTRO PASSERA - IL MINISTRO RIFERIRÀ GIOVEDÌ IN SENATO SUL NAUFRAGIO - PRESIDIO TAXI A PALAZZO CHIGI - VOLEVATE IL RIGORE? I GIORNALISTI CHE VIAGGIANO SUL VOLO DI STATO DOVRANNO PAGARE IL BIGLIETTO - LIN-GOTTI TEDESCHI: “SE FOSSI AL GOVERNO INVESTIREI SULLA FAMIGLIA”. INVECE È ALLO IOR E INVESTE NEL BUSINESS DELLE CLINICHE - IL KAPÒ SCHULZ PRESIDENTE DEL PARLAMENTO UE…


1 - GOVERNO, DALLA LEGA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DI PASSERA: ''INERZIA TOTALE''
(Adnkronos) - Marco Reguzzoni in aula alla Camera annuncia una mozione di sfiducia al ministro Corrado Passera per ''l'inerzia totale'' con cui sta affrontando la situazione di crisi in Italia. Il capogruppo della Lega chiede l'immediata convocazione della capigruppo per calendarizzare la mozione a Montecitorio. Reguzzoni accusa il ministro di "manifesta incapacità di creare le condizioni per lo sviluppo economico. Finora abbiamo visto un'inerzia totale e una volontà di colpire i piccoli, quelli che pagano i conti. Non si vogliono colpire le banche, che sono le responsabili di questa situazione. Non è possibile fare provvedimenti solo a favore degli amici, dei grandi gruppi".

Reguzzoni ha rumorosamente protestato poiché, al momento della sua comunicazione, in aula non era presente alcun rappresentante del governo. "Vergogna - ha gridato vedendo arrivare il sottosegretario Guido Improta - siete solo capaci di mettere le mani in tasca ai tassisti, ai farmacisti, agli avvocati, ai commercianti e agli artigiani, a tutti quelli che pagano le tasse e, quindi, anche il vostro stipendio". "Finora - ha concluso il capogruppo leghista, sollecitando Idv e Pdl a votare la mozione di sfiducia - Passera lo abbiamo visto solo quando è venuto qui in aula a leggere quattro paginette, nelle quali diceva che non è possibile liberalizzare il trasporto aereo. Allora mi chiedo: dove sono le liberalizzazioni e il libero mercato di cui questo governo dovrebbe essere il paladino?".

2 - NAUFRAGIO GIGLIO/ GIOVEDÌ ALLE 16,30 PASSERA RIFERISCE IN SENATO
(TMNews) - Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera, ha dato la sua disponibilità a riferire giovedì 19 alle 16.30 in Senato sul naufragio della nave da crociera Concordia. Lo ha annunciato all'Aula di palazzo Madama il presidente del Senato, Renato Schifani.

3 - LIBERALIZZAZIONI/PRESIDIO TASSISTI A P.CHIGI,URLA CONTRO GOVERNO
(TMNews) - Cori e slogan contro il governo. Così il presidio dei tassisti attende l'esito dell'incontro tra il governo e le sigle sindacali sulle liberalizzazioni in corso a palazzo Chigi.

I tassisti si sono ammassati nei pressi delle transenne che delimitano piazza Colonna, urlando slogan contro l'esecutivo ('la rovina dell'Italia siete voi' e 'ci avete rotto il c...). Nella piazza è presente un gruppo di agenti in tenuta antisommossa.

4 - VIMINALE: INCONTRO TRA CANCELLIERI E DE MAGISTRIS
(LaPresse) - Il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha incontrato oggi al Viminale il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Nel corso del cordiale incontro il sindaco De Magistris ha sottoposto all'attenzione del ministro alcune tematiche prioritarie per la città di Napoli, quali l'utilizzo dei fondi del Pon Sicurezza e la riduzione dei tempi di pagamento delle cessioni dei crediti, al fine di evitare che le piccole-medie imprese finiscano nella rete del racket. Al centro dell'incontro anche il tema dell'integrazione della comunità rom ed il definitivo affidamento al Comune di Napoli del Parco della Marinella al fine di consentire la riqualificazione dell'area e garantire una sistemazione adeguata e dignitosa alla comunità.

5 - ALFANO (PDL): ACCUSE A PONZONI NON INTACCANO LAVORO GIUNTA FORMIGONI
(LaPresse) - "Le accuse rivolte a Massimo Ponzoni non intaccano in alcun modo l'operato del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ne' il sistema Lombardia che si avvale di un percorso amministrativo d'eccellenza, più volte strumentalmente attaccato dalle opposizioni per i risultati raggiunti". E' quanto dichiara il segretario politico del Pdl, Angelino Alfano in merito alle ultime vicende che coinvolgono la giunta.


6 - RIGORE SU VOLI BLU, TORNA IL 'BIGLIETTO' PER GIORNALISTI
(TMNews) - Rigore. Anche per i giornalisti che viaggiano sui voli di Stato a seguito di un ministro o del presidente del Consiglio. Il governo di Mario Monti ha deciso infatti di ripristinare una misura che era già stata adottata dall'esecutivo di Romano Prodi e successivamente depennata da Silvio Berlusconi. Ai cronisti sarà infatti chiesto un 'contributo' di 200 euro, come testimonia una mail inviata alle redazioni in vista del viaggio che il premier svolgerà a Tripoli il 21 gennaio.

Nella missiva si precisa che tale contributo viene richiesto già per questa trasferta, "nelle more dell`emanazione di un provvedimento che regoli più compiutamente la materia del trasporto di accompagnatori esterni alla delegazione ufficiale ma ad essa funzionali".

7 - GOTTI TEDESCHI: SE FOSSI AL GOVERNO INVESTIREI SU FAMIGLIA
(TMNews) - "Se fossimo al Governo avremmo già risolto il problema della crisi economica perché sapremmo dove andare a investire per attivare il ciclo virtuoso dello sviluppo": il presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi apre con una battuta il suo intervento al convegno 'La Famiglia come motore della crescita economica.

Valori e prospettive', alla Camera dei deputati. Gotti Tedeschi è intervenuto dopo il rabbino capo della comunità ebraica di Roma, Riccardo di Segni, e si è detto d'accordo con lui della centralità della famiglia nell'economia nazionale. "La vera causa della crisi è il crollo delle nascite dovuto alla crisi delle famiglie durante gli anni 70", ha detto Gotti Tedeschi ribadendo una teoria più volte espressa in questi anni.

All'incontro, organizzato dall'Aises (International Academy for Social and Economic Development), hanno preso parte tra gli altri mons. Lorenzo Leuzzi, cappellano di Montecitorio, Enrico Letta (Pd) e Maurizio Lupi (Pdl).

8 - BERSANI: DA PD SOSTEGNO LEALE A SCHULZ, EUROPA SIA UNITA
(TMNews) - "L`elezione di Martin Schulz a presidente del Parlamento europeo è un segnale importante per i progressisti europei. Il momento drammatico che l`Europa sta vivendo deve trovare in un rinnovato impegno europeista la via da seguire". Lo afferma Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, commentando l`elezione di Martin Schulz a presidente del Parlamento europeo.

"Martin - aggiunge - saprà svolgere il compito che gli è stato assegnato con l`impegno e la competenza di un vero europeista, di un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita politica alla costruzione della comune casa europea".

"Un`Europa - prosegue Bersani - che noi progressisti vogliamo unita e solidale al servizio dei cittadini. In questo compito, Martin troverà sempre il sostegno convinto e leale mio e del Partito democratico. Gli esprimo i migliori auguri di buon lavoro".

 

BOSSI MARONI passeraNAVE CONCORDIATASSISTI cancellieri foto mezzelani gmt Aerei di Stato ItalianiETTORE GOTTI TEDESCHI Martin Schulz

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…