di maio salvini conte

FAR FUORI CONTE? CI PENSERÀ LUIGINO - NELLA LEGA SONO CERTI: “SARÀ DI MAIO CHE, DOPO AVER UCCISO IL NOSTRO GOVERNO ORA VORREBBE UCCIDERE QUELLO CON IL PD NELL'ILLUSIONE DI RIFARSI UN'ILLIBATEZZA” - PER SALVINI LE TENSIONI DENTRO AL GOVERNO “PORTANO LA GENTE A VOTARE NOI” - “IL CAPITONE” HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI DI MAIO E I LEGHISTI GHIGNANO: “SE CONDUCE LA POLITICA ESTERA COME IL SUO PARTITO, FINIAMO IN GUERRA CON L'UZBEKISTAN”

Marco Cremonesi per il “Corriere della sera”

 

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

L'immagine è quella del Risiko. Con i carroarmatini che si mangiano un territorio dopo l'altro. Non ha più così fretta, Matteo Salvini, di veder cadere il governo Conte.

Non dopo la clamorosa vittoria in Umbria: «Avevo scommesso qualche caffè su dieci punti di distacco, ma venti». Ora, per qualche tempo (non troppo), Pd e 5 stelle possono sobbollire nel loro brodo: la finanziaria in un modo o nell'altro sarà approvata, e lui potrà cannoneggiarla ad ogni comizio e ad ogni post sui social, presentando al contempo la sua contromanovra. Che, impostata come sarà sul taglio delle tasse, farà battere qualche cuore anche a un bel pezzo di elettorato non leghista.

 

DI MAIO CONTE SALVINI

Conte, intanto, rischia di «finire nel bozzolo» (copyright leghista). Per la vicenda dell'indagine di cui ha parlato il Financial Times oltre alla tela che, Salvini ne è convinto, gli sta tessendo intorno Luigi Di Maio: «È Giggetto - avrebbe detto ai suoi - che, dopo aver ucciso il nostro governo ora vorrebbe uccidere quello con il Pd nell' illusione di rifarsi un'illibatezza». Certo, se la presunta missione riuscisse, Salvini sarebbe lì per raccoglierne il frutto elettorale. Però, riflette il segretario leghista, le tensioni dentro al «governo che la gente non vuole» sono utilissime «a portare la gente a votare, e a votare noi». Come l'Umbria avrebbe dimostrato anche con l'alta affluenza alle urne.

conte di maio salvini

 

Per questo Salvini ha chiesto le dimissioni di Di Maio («Se conduce la politica estera come il suo partito, finiamo in guerra con l'Uzbekistan», ghigna un suo strettissimo collaboratore) ma, in realtà, non quelle di Conte. Certo, secondo Salvini «se quello che scrive il Financial Times fosse solo parzialmente vero, in qualsiasi Paese ci sarebbero le dimissioni tre minuti dopo».

 

E il capo leghista non esita a definire il presidente del Consiglio «un omino». Ma passi concreti nei confronti del capo del governo, almeno per il momento, non ce ne saranno.

Perché, appunto, non c'è tutta questa fretta. Va molto bene anche vincere le prossime regionali una dopo l’altra. I leghisti canticchiano «Senza pietà» di Anna Oxa: «Terra dopo terra, ogni tua fortezza io assalto...».

 

conte di maio salvini

Ma la partita umbra apre anche una questione nella «Coalizione degli italiani», alias del centrodestra. Silvio Berlusconi con il suo 5 per cento sembra ai suoi alleati una questione non pressante e sia Salvini che Giorgia Meloni gli rendono l'onore delle armi apprezzandone genuinamente lo stile per le chiamate di congratulazioni nei loro confronti.

 

Eppure, il nuovo protagonismo della leader dei Fratelli d'Italia richiederà a breve una discussione tra i leader e tra i partiti. Non tanto perché la Lega in Umbria ha perso un punticino rispetto alle scorse elezioni. Ma FdI oltre il 10% è un fatto nuovo che il partito della Meloni farà pesare. Durante la discussione sulla presidenza del Copasir, finita poi al leghista Raffaele Volpi, sul tavolo c'erano anche i candidati governatori: alla Lega Emilia-Romagna e Umbria, a Forza Italia Campania e Calabria, a FdI Puglia e Marche. E il boccone grosso, la «rossa» Toscana? La questione era rimasta in sospeso. Ma ora, Salvini ci punta dritto. E Giorgia Meloni? Pure.

di maio conte salvini

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”