OPPOSIZIONE DA LEGA-RE - AL PARTITO DI BOSSI NON PARE VERO: PUR AVENDO CLAMOROSAMENTE FALLITO L’UNICA MISSIONE CHE AVEVA (IL FEDERALISMO), IL GOVERNO MONTI GLI REGALA UNA “RIVERGINATION” - POSSONO TORNARE SIN D’ORA A FARE CAMPAGNA “SUL TERRITORIO” E MOLLARE A PD E PDL LE RIFORME LACRIME E SANGUE - IN PUBBLICO SBRAITANO “ELEZIONI!”, MA IN PRIVATO SOGNANO “RIBALTONI!” - MARONI HA DICHIARATO CHE NON TERREBBE IL MINISTERO “NEANCHE SE ME LO CHIEDESSE IL PARTITO”…

Renato Pezzini per "Il Messaggero"

Nelle periferie della Lega Nord il possibile ritorno all'opposizione riaccende entusiasmi che parevano persi. A conferma di quanto sia stata pesante - agli occhi della base - la lunga convivenza forzata con Berlusconi e il Pdl. I vertici del Carroccio, invece, sono più prudenti, Bossi e i suoi colonnelli non danno ancora per scontata la nascita di un esecutivo guidato da Mario Monti, e fanno gli scongiuri: «Se Berlusconi dice no, si va sicuramente al voto» è la ovvia quanto preoccupata analisi della situazione.

Mentre a parole il partito padano strepita per un ritorno repentino alle urne, nei fatti spinge affinché il governo voluto da Napolitano veda la luce. Sentite Umberto Bossi: «Noi restiamo fuori perché da fuori si può controllare meglio». E ancora: «Non vogliamo dare a priori la nostra adesione a un governo in cui non c'è progetto né programma». Due modi per dire ciò che ha in mente: riconquistare consenso stando all'opposizione di un esecutivo che nascerà prendendosi pure il lusso di assecondarlo su alcuni temi. Un appoggio esterno? «Direi di no. Meglio contrattare di volta in volta le cose».

Nascosto nelle parole del capo padano c'è anche un messaggio al Cavaliere che i suoi interpreti decrittano più o meno così: caro Berlusconi, se vuoi dare i tuoi voti a Monti fallo pure, la nostra alleanza non morirà per questo. Parole dette, insomma, per tranquillizzare il premier uscente e spingerlo a sostenere il piano del Capo dello Stato senza temere contraccolpi nei rapporti col Carroccio.

Del resto, se anche Berlusconi dicesse no a Monti si andrebbe al voto in tempi brevi e il piano leghista salterebbe. Nonostante le reiterate dichiarazioni ufficiali, infatti, il Carroccio non vuole le urne. E a Bossi scappa pure di dirlo: «Con chi ci alleeremo alle elezioni? E' presto per saperlo, sono ancora molto lontane». Lapsus freudiano che certifica la distanza siderale fra la linea ufficiale e i suoi inconfessabili desideri.

Il declino del Cavaliere ha avuto l'effetto di ricompattare il movimento nordista dilaniato fino a poco fa da faide interne. Calderoli, Reguzzoni, Bricolo, Rosy Mauro e tutti i difensori a oltranza della fedeltà al governo hanno dovuto prendere atto che quel governo non c'è più. E anche l'alleanza col premier non è più irrinunciabile. Tanto è vero che si è improvvisamente riacceso un feeling con Giulio Tremonti con il quale i rapporti si erano raffreddati proprio a causa dei contrasti con Berlusconi.

Ieri il ministro (uscente) dell'Economia ha avuto un faccia a faccia con Bossi e Calderoli. Insieme hanno ragionato sul nascente governo Monti, insieme sono giunti alla stessa conclusione: per la Lega meglio starne alla larga. Anzi, meglio dare subito l'impressione che il passaggio all'opposizione sia già iniziato, come dimostra l'uscita di Calderoli: «Sta per nascere un governo di impostazione ribaltonistica, combatteremo in ogni modo questa Banda Bassotti».

Qualche maligno sospetta che la fermezza del partito padano potrebbe essere incrinata da una offerta a Maroni di conservare il Ministero degli Interni. Lo stesso Maroni, parlando ieri con i suoi collaboratori, ha però escluso l'eventualità: «Siamo a un passo dall'obiettivo: tornare a fare politica nelle nostre regioni, lontani dal palazzi romani. Se mi proponessero di restare al Viminale direi di no anche se fosse la Lega a chiedermelo».

 

UMBERTO BOSSIROBERTO MARONI MARCO REGUZZONI Rosi Mauro al SenatoROBERTO CALDEROLI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…