LE MANI SU BANKITALIA - LEGA E M5S DEPOSITANO UNA LEGGE AL SENATO CHE PUNTA A MODIFICARE LO STATUTO E I CRITERI DI NOMINA DEI VERTICI DELL'ISTITUTO: VOGLIONO CHE IL PARLAMENTO SIA COINVOLTO NELLA COSTITUZIONE DEL BOARD - L'IDEA È COPIARE LA BUNDESBANK: METÀ DEI COMPONENTI SCELTI DAL GOVERNO, L'ALTRA METÀ DAL PARLAMENTO TEDESCO…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

il post del blog delle stelle contro bankitalia

La maggioranza riaccende il faro su Bankitalia. Subito dopo le Europee ha depositato una legge al Senato che punta a modificare lo statuto e i criteri di nomina dei vertici dell'organismo di palazzo Koch.

 

Firmata dai capigruppo di M5S e Lega a palazzo Madama, Patuanelli e Romeo, ma gli ispiratori del testo sono il presidente della Commissione Finanze del Senato, Bagnai, e della Commissione Bilancio della Camera, Borghi. «Vogliamo rendere Bankitalia meno autoreferenziale», ha detto il primo al Corriere. «Non posso dire nulla, abbiamo una tempistica ben precisa», spiega il secondo. Tradotto: al momento la proposta, che dovrebbe in ogni caso passare il vaglio anche della Bce, non deve finire sotto i riflettori.

vincenzo la via, salvatore rossi, ignazio visco, valeria sannucci, luigi federico signorini, fabio panetta

 

IL DIALOGO

C'è un dialogo in corso con la Commissione europea per evitare la procedura di infrazione per disavanzo eccessivo, sarebbe sbagliato riaprire ora il fronte delle polemiche dopo il caso Signorini, il vice direttore confermato solo dopo un duro tira e molla con Di Maio e Salvini da una parte e palazzo Chigi, il ministero dell'Economia e il Colle dall'altra. Ma l'intenzione è quella di accelerare sulla riforma della governance appena le acque con l'Europa si saranno calmate.

 

«C'è l'accordo con M5s. Deciderà il Parlamento», si limita a spiegare Borghi. Il principio della legge è che il Parlamento deve essere coinvolto nella costituzione del board di Bankitalia. Attualmente il meccanismo prevede che la designazione del governatore arrivi su input del governo che propone un nome al Consiglio superiore, l'organo interno di Bankitalia, con la delibera finale del presidente della Repubblica. Procedimento inverso per l'individuazione del direttore generale e degli altri membri del board: la proposta arriva dal Consiglio superiore ma deve avere comunque il vaglio dell'esecutivo ed essere approvata dal presidente della Repubblica.

matteo salvini luigi di maio

 

La maggioranza giallo-verde punta a rivoluzionare il metodo e lo schema. L'esempio è quello della Bundesbank: metà dei componenti del direttorio è scelto dal governo, l'altra metà dal Bundestag, il Parlamento tedesco. Vorrebbe dire trasportando il modello di Berlino a Roma che il Parlamento avrebbe maggiore potere per poter di fatto influenzare l'azione di Bankitalia.

 

I DUBBI

CLAUDIO BORGHI CON UN FACSIMILE DI UN MINI BOT

Non è ancora chiaro se si punti ad un parere vincolante o meno delle commissioni competenti (Finanze e Bilancio) sull'iter della nomina del direttorio. Sta di fatto che dopo il voto del 26 maggio - il 14 la Camera aveva approvato una mozione della maggioranza sulle iniziative in materia di riforma del credito e del sistema di vigilanza bancaria, per salvaguardare la sovranità economica nazionale nell'ambito dell'Unione europea e sostenere iniziative volte al miglioramento della governance della Banca d'Italia al fine di allinearla ai prevalenti standard europei - M5s-Lega hanno pronta un'arma di pressione nei confronti del dicastero di via XX settembre che non ha apprezzato la mossa. E presto si formerà la Commissione d'inchiesta che dovrà indagare sui crac bancari: M5s e Lega hanno già la rosa pronta per i componenti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO