OLè, LA LEGA SALVA MILANESE (E TREMONTI): “NO ALL’ARRESTO” – CONSOLO: “COMPARTAMENTO NON ETICO” - BARROSO DÀ UN CONTENTINO AL BANANA: “OK ALLE MISURE ITALIANE” - SULL’AUDIZIONE COATTA SCATTA L’IRA DEL PDL - LA SANTADECHÉ FURIOSA: “NON PER IL PREMIER MA PER LEPORE, COSÌ SPIEGA LE FUGHE DI NOTIZIE” - “DALLA PROCURA ENNESIMA VIOLAZIONE, NITTO PALMA MANDI GLI ISPETTORI”…

1. MILANESE: LEGA VOTERA' CONTRO L'ARRESTO...
(ANSA)
- La Lega in Giunta per le autorizzazioni della Camera voterà contro l'arresto di Marco Milanese. Lo ha annunciato il componente leghista della Giunta Luca Paolini nella sua dichiarazione di voto.

2. CONSOLO (FLI),SUO COMPORTAMENTO NON ETICO...
(ANSA)
- Il comportamento tenuto da Marco Milanese anche durante le indagini "non è stato eticamente accettabile". Il deputato di Fli Giuseppe Consolo spiega così il perché il gruppo di Futuro e Libertà voterà a favore della richiesta d'arresto per Marco Milanese. Secondo Consolo, infatti, esiste il rischio di inquinamento delle prove.

"Uno che svuota le cassette di sicurezza il giorno stesso in cui arrestano il suo accusatore Paolo Viscione - aggiunge - è chiaramente un comportamento che non va. Anche se poi lui dichiara, come ha fatto oggi in Giunta, che si tratti di una semplice coincidenza". "E poi - conclude - non credo sinceramente che tutti i magistrati operino per fare un dispetto alla classe politica. Io credo che da un punto di vista giuridico ci sia una certo supporto alle tesi dei magistrati".

3. BERLUSCONI, INCONTRO CON BARROSO COSTRUTTIVO E DI SODDISFAZIONE...
(ANSA)
- "E' stato un incontro molto costruttivo al termine del quale c'é stata soddisfazione massima da parte di tutti". Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, dopo il contro con il presidente della commissione Europea Barroso durato circa un'ora e venti.

4. BARROSO, BENE NUOVE MISURE ITALIANE...
(ANSA)
- Le ultime misure prese "sono concepite per mettere l'Italia nelle condizioni di raggiungere l'obiettivo" del pareggio di bilancio nel 2013 e rappresentano un "buon passo per rimuovere gli ostacoli strutturali" che hanno finora limitato la crescita. Lo ha detto il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso commentando le misure che gli sono state illustrate oggi dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

5. SANTANCHE',AUDIZIONE COATTA MA PER LEPORE...
(ANSA)
- "L'unica convocazione coatta che avrebbe senso è quella del procuratore Giandomenico Lepore e del suo socio Woodcock, per spiegare e rispondere sulle intercettazioni illegali al Presidente Berlusconi e sulle continue fughe di notizie dei loro uffici".

E' quanto afferma il sottosegretario alla Attuazione per il programma Daniela Santanché, commentando la notizia di un nuovo calendario fissato dai pm di napoli per sentire il premier sul caso Lavitola-Tarantini e sulla possibilità che i giudici napoletani sentano il Parlamento per una convocazione coatta

6. PDL, ENNESIMA VIOLAZIONE ORA ISPETTORI...
(ANSA)
- Nuova offensiva del Pdl contro la Procura di Napoli che sta indagando sul caso 'Lavitola-Tarantini'. I deputati Enrico Costa e Manlio Contento hanno appena depositato un'altra interrogazione a Montecitorio per chiedere al ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma di mandare subito gli ispettori di via Arenula negli uffici della Procura di Napoli.

A 'scatenare' la reazione dei parlamentari le dichiarazioni del Capo della Procura Giovandomenico Lepore secondo il quale la memoria difensiva del premier "non basta" e il fatto che i Pm abbiano deciso di 'sollevare' dal segreto professionale i difensori di uno degli imputati con decreto. Cosa che secondo l'art.200 del codice penale toccherebbe al giudice, ma solo come 'extrema ratio'.

7. CITAZIONE NOTIFICATA AD ARCORE...
(ANSA)
- La citazione a Silvio Berlusconi a comparire quale persona informata sui fatti davanti ai pm di Napoli in una data compresa tra il 15 e il 18 settembre è stata notificata questa mattina nella residenza di Villa San Martino, ad Arcore (Monza). Assente Berlusconi, che era in viaggio per Bruxelles, l'atto è stato consegnato dalla Digos ad un addetto della segreteria del premier.

La scelta di Arcore per la notifica della citazione è stata fatta dai pm in considerazione del fatto che Berlusconi nella vicenda è coinvolto, quale parte lesa, in forma privata. E' stato questo - da quanto si è appreso - il motivo per il quale é stato escluso che la notifica avvenisse a Palazzo Chigi.

8. CITAZIONE,'E' INCHIESTA CON DETENUTI'....
(ANSA)
- Nell'atto di citazione notificato a Silvio Berlusconi, i pubblici ministeri sottolineano che la deposizione è rilevante in considerazione del fatto che si tratta di un procedimento con persone detenute. Il riferimento é a Gianpiero Tarantini e alla moglie Angela Devenuto, il primo in carcere a Poggioreale, la seconda ai domiciliari a Roma.

L'avvertenza al premier lascia intendere - secondo quanto si é appreso - che la deposizione del premier avrà un peso significativo anche sulle decisioni che la Procura deciderà di prendere nei prossimi giorni sia riguardo a Tarantini, sia alla moglie.

 

BOSSI IN CANOTTAGIULIO TREMONTI milanese Silvio Berlusconi barroso santanchelepore Henry John Woodcock

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO