LEGGE DI (IN)STABILITÀ - PIOVONO EMENDAMENTI MA NON CI SONO SOLDI PER FARE NULLA - PER IL RESTO, QUELLO CHE PIACE AL PD NON PIACE AL PDL E VICEVERSA

Roberto Giovannini per "la Stampa"

La fantasia dei senatori dei partiti di maggioranza si è esercitata molto nella stesura degli emendamenti alla legge di Stabilità. Praticamente nessuna di quelle proposte diventeranno legge. Primo, perché quasi tutte sono di incerta copertura finanziaria, e quattro su cinque verranno comunque fatte cadere dai partiti di riferimento. Secondo, perché con poche eccezioni quelle del Pd non piacciono al Pdl, e viceversa. Terzo, perché per il momento siamo agli emendamenti «civetta»; la roba seria si farà dopo, in Commissione Bilancio, e negoziando col governo.

Dunque, anche se ieri a un certo punto qualcuno ha pensato che fosse in dirittura di arrivo l'innalzamento della «no tax area» a 12.000 euro, e che questa proposta fosse sostenuta (come in effetti sembrerebbe) sia dal Pd che dal Pdl, in realtà non se ne farà assolutamente niente. Perché non ci sono i soldi. Stesso discorso per il supercondono fiscale proposto addirittura dal relatore del Pdl, Antonio D'Alì.

Altre cose, invece, si faranno: continua il lavorìo sul ripristino parziale dell'indicizzazione delle pensioni più elevate, ma fino a 3.000 euro, e sembra assolutamente certo che il bonus del cuneo fiscale verrà concentrato sui redditi più bassi. Il Pd vuole fissare una soglia a quota 30.000 euro annui, con il beneficio maggiore (ma sempre molto molto light), circa 200 euro netti l'anno, per i redditi tra 15.000 e 20.000 euro.

In ogni caso ha destato scalpore il fatto che nella montagna di emendamenti ci siano due emendamenti sostanzialmente analoghi di Pdl e Pd per aumentare la soglia di esenzione dall'Irpef, la cosiddetta «no tax area» in cui non si pagano tasse.

Attualmente oggi il tetto è fissato a 8.000 euro per i lavoratori dipendenti e a 7.500 per i pensionati. Gli emendamenti del Pdl (prima firmataria Anna Cinzia Bonfrisco), e quello del Pd (primo firmatario Giancarlo Sangalli) sostanzialmente prendono i soldi del «bonus cuneo fiscale», e in più prevedono massicci tagli lineari alla spesa delle amministrazioni pubbliche e aziende controllate.

La misura avrebbe effetto su tutti i contribuenti, visto che anche chi guadagna 500mila euro l'anno, per fare un esempio, non pagherebbe più un centesimo di tasse sui redditi fino a 12.000 euro. In ogni caso, la doccia gelata è arrivata dal viceministro dell'Economia Stefano Fassina. «Temo - ha detto - che l'operazione sia molto costosa e non finalizzata soltanto ai redditi più bassi. Non sono sicuro che sia il modo migliore per utilizzare le scarse risorse che abbiamo. Io le dirotterei su quella parte di lavoratori e famiglie più in difficoltà».

Senza speranza anche la sanatoria fiscale e contributiva per i ruoli emessi fino al 31 dicembre 2012, che per il relatore D'Ali (Pdl), permetterebbe ai contribuenti di condonare tutto versando l'80% dell'imposta iscritta a ruolo senza pagare more e interessi. Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi (Pdl «colomba» come il proponente) ha ammesso che che «non mi sembra che ci siano le condizioni politiche per andare sulla strada di un condono».

Anche se il Pdl insiste con la proposta di vendere strisce delle spiagge (quelle dove ci sono le strutture degli stabilimenti) agli attuali detentori, sempre Fassina replica che «non è nell'interesse del Paese e non è in linea con il governo». Intanto, inaugurando l'anno accademico della Guardia di Finanza, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni dice che la lotta all'evasione resta una priorità ma occorre tenere conto della crisi che «ha messo a dura prova imprese, persone e famiglie». E allora la mano dello Stato deve essere «tanto ferma quanto calibrata».

 

 

LETTA E SACCOMANNI images saccomanni, alfano e lettaRenato Brunetta Mario Mauro e Maurizio Lupi lupismorfia

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?