IL CALVARIO DELLA MANOVRA - LA LEGGE DI STABILITÀ NON E’ ANCORA PRONTA PERCHÉ RENZI E PADOAN DEVONO SODDISFARE LE PRESSIONI DALL’UE PER AUMENTARE I TAGLI: BRUXELLES CHIEDE RISPARMI PER OTTO MILIARDI

Alessandro Barbera e Marco Zatterin per “la Stampa

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

La legge di Stabilità è ancora un cantiere aperto. A sei giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri, il Quirinale non ha ancora ricevuto il testo per la pubblicazione in Gazzetta. La ragione ufficiale è di ordine tecnico: «Ci sono alcuni dettagli da mettere a punto», dicono al Tesoro. Fra quei «dettagli» ci sono però questioni sostanziali che hanno a che vedere con l’impianto della manovra.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

I tagli, ad esempio: ancora ieri sera nei principali ministeri di spesa se ne discuteva. Basti dire che al ministero dello Sviluppo si stava lavorando all’allegato che dovrebbe dettagliare la riduzione dei cosiddetti «contributi alle imprese», un tema nell’agenda del governo da anni. Il governo è in forte ritardo, e non solo per la scarsa organizzazione del lavoro. Sullo sfondo c’è una serrata trattativa fra Roma e Bruxelles sull’entità dell’«aggiustamento strutturale» da garantire nel 2015.

 

jean claude junckerjean claude juncker

In una parola: l’Ue considera la manovra rischiosa per la tenuta dei conti e ci sta chiedendo correttivi. Secondo quanto riferiscono all’Ansa fonti europee, la Commissione uscente di Barroso si appresterebbe a chiedere all’Italia un aggiustamento strutturale di mezzo punto di Pil, cinque volte quel che l’Italia ha scritto nella bozza presentata a Bruxelles: non un miliardo e mezzo, bensì otto miliardi di risparmi aggiuntivi. 


A Roma attendono una comunicazione ad horas. «Partirà di sicuro», confessa una fonte ai piani altissimi della Commissione Ue. «Tutto dipende da quanto grande sarà l’apertura del linguaggio sulle circostanze eccezionali»; se, e in che misura, l’esecutivo valuterà la buona volontà di Renzi, il giudizio sugli antidoti alla recessione.

RENZI E BARROSO RENZI E BARROSO

 

È una complessa partita a quattro: ci sono l’Italia, la vecchia Commissione (dura la posizione di Barroso per ragioni di principio e di politica interna), quella entrante (Juncker è definito più accondiscendente) e il presidente del Consiglio Ue Van Rompuy, che cerca una mediazione e, soprattutto, di evitare che i casi francese e italiano inquinino il vertice europeo in programma a Bruxelles giovedì e venerdì. «Si vuole una soluzione win-win», assicura un diplomatico. C’è tempo sino a domani sera.

RENZI VAN ROMPUY RENZI VAN ROMPUY


Tre gli scenari possibili. Il primo - per l’Italia il peggiore - è quello ventilato ieri dalle fonti della Commissione: Bruxelles scrive, l’Italia risponde ma non convince. La Commissione chiede più di quanto l’Italia è disposta a sborsare, ovvero una correzione dello 0,5 per cento come impongono alla lettera i Trattati e senza sconti. In tal caso il 29 ottobre Bruxelles spedirebbe la manovra al mittente, costringendo il governo a riscriverla.

 

Per l’Italia sarebbe l’inizio di un duello pericoloso, costoso in termini di immagine e sui mercati, anche se non necessariamente infinito, perché dopo l’insediamento di Juncker il quadro potrebbe mutare. Seconda ipotesi: la Commissione informa l’Italia che alcuni numeri non tornano.

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

 

Il governo risponde mettendo sul tavolo la «riserva» da 3,4 miliardi inserita nella legge di Stabilità, pur presentando il testo annunciato. Poi, con un emendamento in Parlamento corregge il deficit strutturale di almeno lo 0,25 per cento. Katainen accetta, non esprime opinione negativa, non chiede di riscrivere la manovra e il 30 novembre si limita a dire la sua su cosa dovrebbe fare l’Italia per tornare a crescere.

 

Tre: la Commissione sorvola sul mancato rispetto dei parametri, aspetta il 30 novembre per benedire la manovra e sottolineare la necessità di eventuali sforzi aggiuntivi. Quest’ultimo scenario è quello a cui il governo aspira, ma al momento è anche il più improbabile. 


 

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO