LEGHE E BEGHE - DOPO IL TROTA TROTA, QUESTA MATTINA DOVREBBE DIMETTERSI LA “NERA” ROSI MAURO DALLA VICE PRESIDENZA DEL SENATO - LASCIANDO LA POLTRONA PRIMA CHE VOLINO GLI AVVISI DI GARANZIA E CHE I BOBOMARONITI PASSINO ALLE PURGHE, LA ”TERRONA” DEL ‘CERCHIO MAGICO’ SPERA DI EVITARE L´ESPULSIONE DAL PARTITO E DALLA POLITICA - A CHIEDERLE IL PASSO INDIETRO ANCHE ‘PORCELLUM’ CALDEROLI CHE SPERA DI SUCCEDERLE NEL RUOLO DI VICE A PALAZZO MADAMA…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

La lettera di dimissioni dalla vicepresidenza del Senato intende presentarla questa mattina. Oltre non avrebbe potuto resistere. Alla fine, anche i pochi amici che l´hanno circondata nelle ore della più profonda solitudine sono riusciti a convincere Rosy Mauro. Fosse stato per lei, sembra, la resistenza l´avrebbe portata avanti a oltranza. Convinta com´è che «il fango dei giornali» prima o poi sarebbe stato cancellato. Questa volta non sarà così.

Asserragliata tra la casa-fortino di Gemonio e la sede milanese del Sindacato padano, la senatrice ha tenuto i telefoni staccati per tutto il giorno. In contatto diretto solo con il Capo. Ed è stato proprio Bossi a infrangere le ultime ostinazioni. La Mauro ha compreso che la corsa era finita solo quando l´Umberto ha ordinato le dimissioni del figlio dal consiglio regionale lombardo sulla scia delle nuove rivelazioni dell´autista. Solo allora, a metà giornata, l´eminenza "nera" del «cerchio magico» si è rassegnata.

Dopo i due Bossi, pure la sua uscita di scena ormai era stata scritta. Lascerà la vicepresidenza - quello scranno dal quale in questi quattro anni di legislatura non ha mancato di dare spettacolo - ma non abbandonerà il Senato. A differenza di Renzo manterrà il seggio in Parlamento per quest´ultimo giro di boa della legislatura. E certo, racconta chi l´ha sentita, non lo farà per assecondare i desiderata di Roberto Calderoli.

Uno dei triumviri che a sorpresa ieri ha sollecitato le dimissioni di Rosy perché così «aiuterebbe il partito». Richiesta interessata, dicono i nemici interni, se è vero che l´ex ministro punterebbe a tornare su quello scranno già occupato nella passata legislatura. Impresa ardua, tuttavia, gli equilibri interni sono cambiati anche per lui, neo triumviro. E poi non si sa ancora dove andrà a parare l´inchiesta giudiziaria delle tre procure.

Se Rosy «la badante» ha accettato di farsi da parte, allora, è solo perché così le ha imposto l´unico leader al quale ha sempre ritenuto di dover rispondere: il Senatur. A poco era valsa anche la moral suasion del presidente del Senato Renato Schifani, col quale del resto l´ultima chiacchierata telefonica risale al fine settimana. La seconda carica dello Stato avrebbe potuto insistere fino a un certo punto.

Il presidente e i suoi vice non possono essere sfiduciati o costretti alle dimissioni: il forfait è un gesto rimesso alla volontà e alla sensibilità individuale. Certo è che le pressioni sono divenute per lei insostenibili. L´inchiesta cavalca, nuovi colpi di scena sono possibili, la pressione della base, ma anche quella delle opposizioni, cresce. In ultimo ieri sera l´appello di Anna Finocchiaro: «Sostituisce la seconda carica dello Stato in aula e fuori, si dimetta per il bene delle istituzioni».

In realtà la Rosy finita nei guai per le presunte spese private sostenute coi soldi della Lega (a beneficio proprio e dell´»amico» Pier Moscagiuro) cede a una mossa in parte obbligata, in parte strategica. In questo modo, tanto lei quanto Renzo, con l´ultimo disperato richiamo al «senso di responsabilità» contano di evitare l´espulsione dal partito: la condanna definitiva che equivarrebbe alla radiazione dalla politica. Non a caso, per entrambi, il passaggio delle dimissioni viene consumato tra ieri e oggi, comunque prima che i «barbari sognanti» di Maroni e Tosi e Zaia diano sfogo alla voglia di repulisti nell´adunata autoconvocata per stasera a Bergamo.

«Ma non basteranno le loro dimissioni, non ci accontenteremo, solo l´espulsione può cancellare l´onta che con i loro comportamenti hanno gettato sull´intero partito» raccontava ieri sera un autorevole deputato e dirigente vicino a Maroni. D´altronde, lo showdown in programma stasera ha per certe solo ora e location, ma gli esiti sono imprevedibili. Perché incontrollabili sono ormai gli umori e la rabbia della base che non attendeva altro che un´occasione per darvi sfogo.

L´acclamazione dell´ex ministro dell´Interno quale leader da subito, al posto del triumvirato appena designato da Bossi, sarà la svolta più probabile. Difficile capire come tutto questo prenderà poi forma in un partito in cui il leader ferito e i suoi uomini proveranno ancora a resistere.

 

ROSI MAUROROSI MAUROUMBERTO BOSSI E ROSI MAUROROSI MAURO CON RENZO BOSSI jpegRosi Mauro al Senato ROSi MAURO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....