LEGHE E BEGHE - DOPO IL TROTA TROTA, QUESTA MATTINA DOVREBBE DIMETTERSI LA “NERA” ROSI MAURO DALLA VICE PRESIDENZA DEL SENATO - LASCIANDO LA POLTRONA PRIMA CHE VOLINO GLI AVVISI DI GARANZIA E CHE I BOBOMARONITI PASSINO ALLE PURGHE, LA ”TERRONA” DEL ‘CERCHIO MAGICO’ SPERA DI EVITARE L´ESPULSIONE DAL PARTITO E DALLA POLITICA - A CHIEDERLE IL PASSO INDIETRO ANCHE ‘PORCELLUM’ CALDEROLI CHE SPERA DI SUCCEDERLE NEL RUOLO DI VICE A PALAZZO MADAMA…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

La lettera di dimissioni dalla vicepresidenza del Senato intende presentarla questa mattina. Oltre non avrebbe potuto resistere. Alla fine, anche i pochi amici che l´hanno circondata nelle ore della più profonda solitudine sono riusciti a convincere Rosy Mauro. Fosse stato per lei, sembra, la resistenza l´avrebbe portata avanti a oltranza. Convinta com´è che «il fango dei giornali» prima o poi sarebbe stato cancellato. Questa volta non sarà così.

Asserragliata tra la casa-fortino di Gemonio e la sede milanese del Sindacato padano, la senatrice ha tenuto i telefoni staccati per tutto il giorno. In contatto diretto solo con il Capo. Ed è stato proprio Bossi a infrangere le ultime ostinazioni. La Mauro ha compreso che la corsa era finita solo quando l´Umberto ha ordinato le dimissioni del figlio dal consiglio regionale lombardo sulla scia delle nuove rivelazioni dell´autista. Solo allora, a metà giornata, l´eminenza "nera" del «cerchio magico» si è rassegnata.

Dopo i due Bossi, pure la sua uscita di scena ormai era stata scritta. Lascerà la vicepresidenza - quello scranno dal quale in questi quattro anni di legislatura non ha mancato di dare spettacolo - ma non abbandonerà il Senato. A differenza di Renzo manterrà il seggio in Parlamento per quest´ultimo giro di boa della legislatura. E certo, racconta chi l´ha sentita, non lo farà per assecondare i desiderata di Roberto Calderoli.

Uno dei triumviri che a sorpresa ieri ha sollecitato le dimissioni di Rosy perché così «aiuterebbe il partito». Richiesta interessata, dicono i nemici interni, se è vero che l´ex ministro punterebbe a tornare su quello scranno già occupato nella passata legislatura. Impresa ardua, tuttavia, gli equilibri interni sono cambiati anche per lui, neo triumviro. E poi non si sa ancora dove andrà a parare l´inchiesta giudiziaria delle tre procure.

Se Rosy «la badante» ha accettato di farsi da parte, allora, è solo perché così le ha imposto l´unico leader al quale ha sempre ritenuto di dover rispondere: il Senatur. A poco era valsa anche la moral suasion del presidente del Senato Renato Schifani, col quale del resto l´ultima chiacchierata telefonica risale al fine settimana. La seconda carica dello Stato avrebbe potuto insistere fino a un certo punto.

Il presidente e i suoi vice non possono essere sfiduciati o costretti alle dimissioni: il forfait è un gesto rimesso alla volontà e alla sensibilità individuale. Certo è che le pressioni sono divenute per lei insostenibili. L´inchiesta cavalca, nuovi colpi di scena sono possibili, la pressione della base, ma anche quella delle opposizioni, cresce. In ultimo ieri sera l´appello di Anna Finocchiaro: «Sostituisce la seconda carica dello Stato in aula e fuori, si dimetta per il bene delle istituzioni».

In realtà la Rosy finita nei guai per le presunte spese private sostenute coi soldi della Lega (a beneficio proprio e dell´»amico» Pier Moscagiuro) cede a una mossa in parte obbligata, in parte strategica. In questo modo, tanto lei quanto Renzo, con l´ultimo disperato richiamo al «senso di responsabilità» contano di evitare l´espulsione dal partito: la condanna definitiva che equivarrebbe alla radiazione dalla politica. Non a caso, per entrambi, il passaggio delle dimissioni viene consumato tra ieri e oggi, comunque prima che i «barbari sognanti» di Maroni e Tosi e Zaia diano sfogo alla voglia di repulisti nell´adunata autoconvocata per stasera a Bergamo.

«Ma non basteranno le loro dimissioni, non ci accontenteremo, solo l´espulsione può cancellare l´onta che con i loro comportamenti hanno gettato sull´intero partito» raccontava ieri sera un autorevole deputato e dirigente vicino a Maroni. D´altronde, lo showdown in programma stasera ha per certe solo ora e location, ma gli esiti sono imprevedibili. Perché incontrollabili sono ormai gli umori e la rabbia della base che non attendeva altro che un´occasione per darvi sfogo.

L´acclamazione dell´ex ministro dell´Interno quale leader da subito, al posto del triumvirato appena designato da Bossi, sarà la svolta più probabile. Difficile capire come tutto questo prenderà poi forma in un partito in cui il leader ferito e i suoi uomini proveranno ancora a resistere.

 

ROSI MAUROROSI MAUROUMBERTO BOSSI E ROSI MAUROROSI MAURO CON RENZO BOSSI jpegRosi Mauro al Senato ROSi MAURO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...