LETTA SUL CARROCCIO: LA LEGA APRE A ENRICHETTO PREMIER

Rodolfo Sala per "la Repubblica"

Evitare come la peste il voto anticipato. È l'imperativo categorico che risuona in casa leghista dopo che Bersani è salito al Colle. E per scongiurare il rischio di nuove elezioni, dentro il Carroccio si tifa per un altro premier del Pd: Enrico Letta.

Un nome che nelle ultime ore rimbalza in modo quasi ossessivo nei contatti frenetici tra i dirigenti nordisti.
«Noi - spiega il vicesegretario del Carroccio Giacomo Stucchi - riconosciamo al Pd il diritto di esprimere il premier; però pretendiamo pari dignità, non accettiamo che qualcuno pensi di avere una sorta di superiorità morale, trattandoci come figli di un dio minore».

Insomma, avanti un altro, purché la si faccia finita con i veti che forse, fa capire Stucchi, sono stati posti allo stesso Bersani. «Basta sentire quello che ha spiegato il segretario del Pd dopo aver riferito a Napolitano », aggiunge Stucchi. E cioè? «Ha detto "non posso fare un governo di grande coalizione", non ha detto "non voglio"». Vuole dire, sempre nell'interpretazione del vice di Maroni, che Bersani sarebbe stato bloccato dai suoi: «Aveva l'indicazione di chiudere a ogni ipotesi di grande coalizione, di non stringere accordi con il centrodestra; ma se la direzione del Pd dovesse cambiare idea, si aprirebbero scenari nuovi».

Più che una certezza è una speranza, ma la Lega non demorde. Maroni, che oggi sarà al Colle per le consultazioni (e sempre in compagnia di Alfano per sottolineare che nel centrodestra si procede a ranghi compatti), vede come il fumo negli occhi la prospettiva di un nuovo ricorso alle urne che rischierebbe di lasciare senza un interlocutore a Roma quella macroregione del Nord su cui ha puntato tutto, riuscendo a vincere in Lombardia.

Gli andava bene anche Bersani, ma è andata com'è andata, e adesso è molto probabile che il segretario del Pd «prigioniero dei veti dei suoi», come dice un colonnello di "Bobo", dovrà passare la mano. Non certo a un tecnico, meglio a un altro esponente del Pd, maggiormente consapevole che un governissimo con dentro tutti meno Grillo è l'unica strada percorribile per evitare il peggio.

«Tecnicamente si potrebbe pure votare a giugno - insiste Stucchi -, ma sarebbe inutile e dannoso, perché se anche vincessimo al Senato mancherebbero i numeri». Resta il problema del prossimo inquilino del Quirinale. Anche in questa partita la Lega non si smarca dal Pdl: dev'essere gradito, se non addirittura indicato, dal centrodestra. Poi tutto si aggiusterebbe. «Purtroppo - fantastica un parlamentare leghista di stretta osservanza maroniana - quelli del Pd hanno fatto i talebani; io ho ancora in mente il Bersani che mi
piaceva, quello che faceva il presidente dell'Emilia e il ministro: se nella notte ci ripensa e suggerisce a Napolitano il nome di Letta, i santi aiuterebbero».

Non è così semplice, ma questo è quel che si dice tra i leghisti. Che continuano a tifare per le larghe intese, per un governo "politico" incaricato di fare «le setteotto cose su cui tutti si dicono d'accordo», insiste un sindaco: attuazione dei decreti sul federalismo, apertura all'idea della macroregione, nuova legge elettorale, riduzione drastica dei costo della politica, tagli corposi alla spesa pubblica, sburocratizzazione, riforma della giustizia a partire dal civile. C'è solo una riserva, un'ipotesi che tuttavia i leghisti ritengono improbabile: che Napolitano alla fine ritenga «superabili» i veti di cui gli ha parlato Bersani. L'impressione, e la speranza, è che forse già oggi il Capo dello Stato mandi avanti un altro premier incaricato, sempre del Pd. E se fosse Enrico Letta, loro sarebbero i più contenti.

 

Letta Enrico ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA PIERLUIGI BERSANI Giorgio Napolitano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)