LETTA SUL CARROCCIO: LA LEGA APRE A ENRICHETTO PREMIER

Rodolfo Sala per "la Repubblica"

Evitare come la peste il voto anticipato. È l'imperativo categorico che risuona in casa leghista dopo che Bersani è salito al Colle. E per scongiurare il rischio di nuove elezioni, dentro il Carroccio si tifa per un altro premier del Pd: Enrico Letta.

Un nome che nelle ultime ore rimbalza in modo quasi ossessivo nei contatti frenetici tra i dirigenti nordisti.
«Noi - spiega il vicesegretario del Carroccio Giacomo Stucchi - riconosciamo al Pd il diritto di esprimere il premier; però pretendiamo pari dignità, non accettiamo che qualcuno pensi di avere una sorta di superiorità morale, trattandoci come figli di un dio minore».

Insomma, avanti un altro, purché la si faccia finita con i veti che forse, fa capire Stucchi, sono stati posti allo stesso Bersani. «Basta sentire quello che ha spiegato il segretario del Pd dopo aver riferito a Napolitano », aggiunge Stucchi. E cioè? «Ha detto "non posso fare un governo di grande coalizione", non ha detto "non voglio"». Vuole dire, sempre nell'interpretazione del vice di Maroni, che Bersani sarebbe stato bloccato dai suoi: «Aveva l'indicazione di chiudere a ogni ipotesi di grande coalizione, di non stringere accordi con il centrodestra; ma se la direzione del Pd dovesse cambiare idea, si aprirebbero scenari nuovi».

Più che una certezza è una speranza, ma la Lega non demorde. Maroni, che oggi sarà al Colle per le consultazioni (e sempre in compagnia di Alfano per sottolineare che nel centrodestra si procede a ranghi compatti), vede come il fumo negli occhi la prospettiva di un nuovo ricorso alle urne che rischierebbe di lasciare senza un interlocutore a Roma quella macroregione del Nord su cui ha puntato tutto, riuscendo a vincere in Lombardia.

Gli andava bene anche Bersani, ma è andata com'è andata, e adesso è molto probabile che il segretario del Pd «prigioniero dei veti dei suoi», come dice un colonnello di "Bobo", dovrà passare la mano. Non certo a un tecnico, meglio a un altro esponente del Pd, maggiormente consapevole che un governissimo con dentro tutti meno Grillo è l'unica strada percorribile per evitare il peggio.

«Tecnicamente si potrebbe pure votare a giugno - insiste Stucchi -, ma sarebbe inutile e dannoso, perché se anche vincessimo al Senato mancherebbero i numeri». Resta il problema del prossimo inquilino del Quirinale. Anche in questa partita la Lega non si smarca dal Pdl: dev'essere gradito, se non addirittura indicato, dal centrodestra. Poi tutto si aggiusterebbe. «Purtroppo - fantastica un parlamentare leghista di stretta osservanza maroniana - quelli del Pd hanno fatto i talebani; io ho ancora in mente il Bersani che mi
piaceva, quello che faceva il presidente dell'Emilia e il ministro: se nella notte ci ripensa e suggerisce a Napolitano il nome di Letta, i santi aiuterebbero».

Non è così semplice, ma questo è quel che si dice tra i leghisti. Che continuano a tifare per le larghe intese, per un governo "politico" incaricato di fare «le setteotto cose su cui tutti si dicono d'accordo», insiste un sindaco: attuazione dei decreti sul federalismo, apertura all'idea della macroregione, nuova legge elettorale, riduzione drastica dei costo della politica, tagli corposi alla spesa pubblica, sburocratizzazione, riforma della giustizia a partire dal civile. C'è solo una riserva, un'ipotesi che tuttavia i leghisti ritengono improbabile: che Napolitano alla fine ritenga «superabili» i veti di cui gli ha parlato Bersani. L'impressione, e la speranza, è che forse già oggi il Capo dello Stato mandi avanti un altro premier incaricato, sempre del Pd. E se fosse Enrico Letta, loro sarebbero i più contenti.

 

Letta Enrico ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA PIERLUIGI BERSANI Giorgio Napolitano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO