MATTARELLUM IN TESTA A LETTA! - ENRICHETTO CERCA DI RIFARSI UNA VERGINITÀ SULLA LEGGE ELETTORALE MA GRILLO (E GIACHETTI) LO IMPALLINANO

1 - GRILLO: LETTA MENTE, VOTO CONTRO RITORNO A MATTARELLUM
(ilVelino/AGV NEWS) - Beppe Grillo rilancia #LettaMente. E scrive sul suo blog: "Letta ieri sera dal suo maggiordomo Fabio Fazio ha detto in televisione che e a favore del Mattarellum e che per colpa di Grillo non si e potuto tornare a quella legge. Sappiamo bene, invece, che la verita e l'esatto opposto. Il deputato del pd (menoelle, ndr) Giachetti propose il ritorno al mattarellum che fu bocciato a pieno titolo da Letta, dalla Finocchiaro e da tutto il pd (menoelle, ndr) che voto contro.

Il M5S compatto voto a favore. Ci sono gli atti della camera che lo testimoniano. Questa e una menzogna che meriterebbe non solo una denuncia per diffamazione ma un intervento da parte di Roberto Fico in qualita di presidente della Vigilanza Rai soprattutto per l'accomodante comportamento di Fazio che non poteva non sapere che quella era una balla colossale e non e minimamente intervenuto smentendo cio che Letta stava asserendo. Come e possibile vedere da questo pezzo in evidenza Letta fu il primo a votare CONTRO il ritorno al mattarellum".

2 - L. ELETTORALE: LETTA, GRILLO MENTE ANCORA, E' LUI CHE VUOLE PORCELLUM
(Adnkronos) - "Grillo ancora una volta mente. Soprattutto dimostra di volere, lui per primo, il porcellum. Non mi stupisce: e' l'unico sistema che puo' consentirgli di avere voce in capitolo, di vincere o di essere comunque l'ago della bilancia". Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio Enrico Letta, replicando a quanto scritto dal leader M5S sul suo blog.

A ''Che Tempo che fa'', ricorda Enrico Letta "ho ribadito di voler cambiare la legge elettorale, di preferire un ritorno al mattarellum, ma di essere consapevole che in Parlamento non ci sono i numeri per abolire il porcellum. Ad oggi, tanto il Pdl quanto il Movimento 5 Stelle non vogliono quella legge elettorale che, com'e' noto, restituirebbe il diritto di scelta ai cittadini".

"In Rete -continua il premier- mi accusano di essere bugiardo, usando come argomentazione il fatto che la mozione Giachetti - volta ad abolire il porcellum per tornare al mattarellum - e' stata votata dal Movimento 5 stelle, con il no di Pd e Pdl. Per quanto mi riguarda la questione e' molto chiara. Nel discorso con cui ho chiesto il voto di fiducia alle Camere ho utilizzato parole non equivoche: 'Permettetemi di esprimere a livello personale che certamente migliore della legge attuale sarebbe almeno il ripristino della legge elettorale precedente'".

Il presidente del Consiglio sottolinea che "la mozione Giachetti e' stata contestata - nel metodo, non nel merito - dal Pd perche' focalizzava l'attenzione (e precipitava il confronto) solo sulla legge elettorale, mentre il dibattito urgente e necessario doveva riguardare l'intera materia delle riforme istituzionali per il cambiamento dell'articolo 138 della Costituzione. Dunque, in prospettiva, non solo il sistema di voto, ma anche, tra l'altro, la riduzione del numero dei parlamentari e il superamento delle storture causate dal bicameralismo paritario".

"La Rai e quindi il dg Gubitosi deve intervenire sul presidente del consiglio Letta che ieri ha detto il falso in tv su Rai3. Non siamo noi ad avere votato il 'Porcellum' ma e' lui. Gubitosi smentisca quello che Letta ha detto in tv". Uscendo dall'incontro con il direttore generale della Rai, il leader del M5S, Beppe Grillo, ha spiegato cosi' ai cronisti la richiesta avanzata al direttore generale di Viale Mazzini,Luigi Gubitosi.

In particolare Grillo ha chiesto a Gubitosi di smentire l'affermazione di Letta che ieri, a 'Che tempo che fa', ha affermato che per colpa di Grillo non si e' potuti tornare al 'Mattarellum'. Insieme a Grillo, al settimo piano di Viale Mazzini a colloquio con Gubitosi, c'era anche il presidente della commissione di Vigilanza, Roberto Fico, il quale ha sostenuto come il premier Letta non abbia ricevuto una domanda "che lo inchiodasse alla verita'".

L'incontro di oggi e' stato il frutto di una specifica richiesta da parte di Grillo come leader del Movimento 5 Stelle che, nel corso del presidio tenuto davanti alla sede Rai di Viale Mazzini, ha fatto presente come sia assurdo che una forza politica come il M5S, che rappresenta il 25%, in Rai non sia rappresentata. In ragione di questo Grillo e Fico hanno chiesto e ottenuto di essere ricevuti dal dg Gubitosi questa mattina.

3 - L.ELETTORALE. GIACHETTI: LETTA CHIESE A PD VOTARE CONTRO MOZIONE
(DIRE) - "Siccome il mio amico Enrico Letta oggi mi chiama direttamente in causa, penso sia doveroso da parte mia uscire dall'amaro riserbo di queste ore e dire poche cose. I fatti purtroppo parlano chiaro: quando piu' di quattro mesi fa 100 deputati di quasi tutti i gruppi misero a disposizione del Parlamento la possibilita' di passare dalle parole ai fatti, cioe' di cancellare il Porcellum, Letta chiese al Pd di votare contro quella mozione, ponendo sostanzialmente una questione di fiducia; il Pd si sottomise a quella richiesta e quella mozione fu votata solo da Sel, dal Movimento 5 stelle, dal deputato PDL Martino e dal sottoscritto. Questi sono i fatti. Avrei tanto voluto che i fatti stessero in altro modo. Oggi non saremmo in queste condizioni ed in questa trappola".

Lo scrive il deputato Pd Roberto Giachetti sul suo blog. Giachetti aggiunge: "Oggi Enrico, per replicare a Grillo, spiega che il Pd non era contro nel merito ma sul metodo. Mi viene da sorridere: l'accusa sarebbe quella che 4 mesi fa occuparsi di legge di salvaguardia sarebbe stata un'accelerazione impropria visto l'avvio del percorso delle riforme istituzionali. A prescindere da ogni valutazione sul concetto di accelerazione, dopo anni in cui si chiacchiera inutilmente di abolizione del Porcellum, anche in questo caso parlano i fatti. Stoppare quella iniziativa e' servito solo a farci trovare nell'attuale situazione d'impasse.

Oggi tutti mi spiegano che per cambiare il Porcellum non ci sarebbero i numeri e che quindi si potra' fare solo qualche correzione (legata ai possibili interventi della Corte Costituzionale) e quindi, addirittura, peggiorare l'attuale legge elettorale. Non so se sara' cosi' ma certamente questo ragionamento vale per l'oggi. Il 28 maggio vi erano le condizioni per farlo e se non lo si e' fatto e' perche' Letta, Franceschini, Finocchiaro e vertici del PD non hanno voluto".

La conseguenza, spiega il vicepresidente della Camera "e' che torneremo a votare con questa legge o con una peggiore senza aver per lo meno garantito quello che tutti gli italiani si attendono: scegliere i propri rappresentanti. Ed i primi responsabili di questo siamo noi. Occorre dirlo. Un'ultima osservazione. A sentire il Presidente del Consiglio sembrerebbe che al Senato sia imminente l'approvazione di un testo di riforma della legge elettorale su cui vi sarebbe una sorta di largo accordo. Temo che abbia informazioni sbagliate. A due mesi dallo scippo del dibattito da parte del Senato stiamo ancora in alto mare. Anzi nei prossimi giorni ci e' stato annunciato che avremo un "pillolario", cioe' una serie di punti su cui verificare convergenze. Ancora lontano appare un testo vero sul quale magari votare. Cioe' siamo piu' o meno al punto di partenza. Una fotografia molto simile a quella che abbiamo visto nello scorcio della precedente legislatura".

4 - L.ELETTORALE. FICO (M5S): PAROLE GIACHETTI RISTABILISCONO VERITA'
(DIRE) - "Vorrei ringraziare Roberto Giachetti per la sua onesta' intellettuale e per le dichiarazioni che, in queste ore cosi' convulse, sta diffondendo, contribuendo a ristabilire la verita' dei fatti". Lo scrive su facebook Roberto Fico (M5s), presidente della commissione di Vigilanza Rai.

"Il deputato del Pd e Vice Presidente della Camera, nonche' primo firmatario della mozione per ritornare al Mattarellum- aggiunge-, ha risposto ad Enrico Letta ricordando quanto e' avvenuto a fine maggio quando il Pd ha bocciato la sua proposta di riforma della legge elettorale. Poi Fico riporta un passaggio di quanto scritto da Giachetti: 'i fatti- dice Giachetti- purtroppo parlano chiaro: quando piu' di quattro mesi fa 100 deputati di quasi tutti i gruppi misero a disposizione del Parlamento la possibilita' di passare dalle parole ai fatti, cioe' di cancellare il Porcellum, Letta chiese al Pd di votare contro quella mozione, ponendo sostanzialmente una questione di fiducia; il Pd si sottomise a quella richiesta e quella mozione fu votata solo da Sel, dal M5s, dal deputato Pdl Martino e dal sottoscritto. Questi sono i fatti. Avrei tanto voluto che stessero in altro modo'.

 

LETTA enricol Enrico Letta Enrico Letta fabio fazio enrico letta a che tempo che fa fabio fazio con matteo renzi BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEGiachetti Robertolapresse roberto giachetti walter veltroni

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)