enrico letta giuseppe conte

LETTA, DAL CAMPO LARGO È FINITO AL CAMPO SANTO - PER IL PD L'USCITA DEI 5STELLE DAL GOVERNO E LE DIMISSIONI DI DRAGHI SONO UNA DISFATTA CHE PORTA LA FIRMA DI ENRICHETTO E COMPAGNI A 5 STELLE (BETTINI, ZINGARETTI, BOCCIA, PROVENZANO, ORLANDO, ETC.) – ORA SI VA VERSO ELEZIONI ANTICIPATE E, SENZA IL PROPORZIONALE, IL "NUOVO ULIVO" E’ COSTRETTO AD ALLEARSI: CON CHI? CON I PAGLIACCI DI CONTE O CON I DI MAIO, RENZI, CALENDA E I VARI&AVARIATI DEL “CENTRO-TAVOLA”?

Federico Geremicca per “la Stampa”

giuseppe conte enrico letta 1

 

La cosa più sensata, per chi ama i thriller, stavolta sarebbe mettersi comodi in poltrona e vedere come va a finire. Il film - titolo possibile: «L'abisso di Conte» - è appena cominciato, e come tutti i film che si rispettino ha un primo ed un secondo tempo.

 

La prima parte si chiuderà oggi, sull'immagine dell'Aula del Senato nell'attimo in cui vota la fiducia al governo senza il Movimento cinque stelle. Quel che accadrà nel secondo tempo sarà una conseguenza di quel voto. E potrebbe trattarsi di tutt' altro film, con un finale che degenera dal thriller all'horror.

 

ENRICO LETTA

È per questo che lungo tutto questo primo tempo Enrico Letta si è speso per evitare un epilogo che considera funesto: e cioè l'uscita dei Cinque stelle dalla maggioranza di governo. Una conclusione del genere, infatti, potrebbe perfino precipitare il Paese verso elezioni anticipate: e costituirebbe un problema per l'oggi - considerate le mille emergenze da fronteggiare - ed ancor più per il domani, con il chimerico campo largo ridotto in frantumi alla vigilia di un possibile scontro elettorale.

 

GIUSEPPE CONTE SANNA MARIN ENRICO LETTA

Sono queste considerazioni che hanno convinto il segretario a usare toni appena più forti del solito: la crisi sarebbe «irresponsabile» - ha detto ieri ai suoi parlamentari - e chi la determinasse non potrebbe certo poi esser alleato dei democratici alle elezioni. È una constatazione, non una minaccia, ha chiarito Letta. Può essere.

 

Ma nel devastato accampamento dei Cinque stelle, l'annuncio ha aggiunto preoccupazione a preoccupazione.

E se è vero che protagonisti e comparse stanno per ora recitando copioni tesi ad influenzare - con avvertimenti e minacce - l'epilogo del primo tempo, non è detto che in caso di rottura sia poi cosa semplice rimettere assieme i noti cocci.

enrico letta roberto speranza 2

 

Tutto questo, evidentemente, rappresenterebbe un rischio soprattutto per il Pd. È vero che - esclusa Giorgia Meloni - nessuno sembra pronto per il voto, a cominciare da Salvini e Berlusconi che, se lo volessero davvero, avrebbero potuto e potrebbero determinarlo in qualsiasi momento: ma tra qualche mese si voterà di certo, e il cosiddetto campo largo non può continuare a somigliare ad una sfiancante tela di Penelope.

 

Secondo alcuni (nello stesso Pd) una rottura con il Movimento di Conte sarebbe manna dal cielo, perché potrebbe permettere la ripresa di un confronto serio con Calenda, Renzi e la irrequieta galassia centrista: ma Letta non si fida, resta prudente e vuole attendere almeno la conclusione del primo tempo del film per fare qualunque mossa.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

È una strategia resa possibile anche dalla vaghezza della definizione "campo largo".

Chi deve esserci, infatti, nel campo largo? E chi creerebbe davvero problemi se invece non ci fosse? Il campo largo, insomma, non è il pentapartito: dove o si è in cinque o è un'altra cosa.

 

È una formula così generica da poter assorbire (nascondere) qualsiasi defezione. Se Renzi non ci fosse, sarebbe sempre un campo largo? E se non ci fosse Conte? In realtà, il Pd ha semplicemente dato un nome nuovo ad una cosa antica: perché in politica non s' inventa quasi niente.

 

giuseppe conte enrico letta 2

All'origine fu la «gioiosa macchina da guerra» targata Occhetto; poi divenne l'Ulivo (ricordiamolo: 18 formazioni politiche federate, nel 1996); quindi degenerò nell'Unione, per finire con la nascita del Pd «a vocazione maggioritaria». Oggi l'alleanza la si potrebbe chiamare «nuovo Ulivo»: sarebbe lo stesso, ma saprebbe di vecchio.

 

Non la si potrebbe chiamare centrosinistra, invece: almeno fin quando punta ad ospitare i Cinque stelle, che - come è noto - non tollerano esser definiti di sinistra... La si potrebbe definire alleanza progressista, certo, ma resterà la definizione campo largo: e quanto largo dipenderà anche da come finirà il primo tempo del film in proiezione.

goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

 

Enrico Letta resta comunque ottimista. Ieri ha fatto propria, impossessandosene, la cosiddetta agenda sociale messa in campo da Draghi, che ora è la ragion d'essere della presenza del Pd al governo: lavoro, salario minimo, lotta alla precarietà.

 

«Chi determina la crisi, blocca tutto questo», ha spiegato, e i democratici non potranno mai allearsi con chi dall'opposizione spara contro quell'agenda: se il movimento di Conte oggi non vota la fiducia come ha annunciato, dunque, ognuno per la sua strada. E quella del Cinque stelle si farebbe ancor più in salita.

 

enrico letta felice

La direzione e lo stile di Letta invece non cambiano, fedeli ad un'impostazione che ha fin qui prodotto vittorie elettorali ed una nuova centralità. Sono bastate poche mosse: ancorare il Pd a Draghi senza ambiguità e nostalgie giallorosse, farne il "partito garanzia" della stabilità ed evitare polemiche e fughe in avanti, limitandosi ad aspettare gli errori degli avversari.

 

La rielezione al Quirinale di Sergio Mattarella è stato il miglior esempio di questo stile da "temporeggiatore". E radici non molto diverse hanno i tanti successi elettorali dovuti alla scelta di candidati sbagliati da parte del centrodestra. Anche oggi Enrico Letta temporeggia. Ma stavolta sa che il tempo della battaglia, dopo la scelta del Movimento cinque stelle, potrebbe esser vicino, più vicino di quel che continua a sperare...

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO