matteo salvini ed enrico letta

DI LETTA E DI GOVERNO - IL SEGRETARIO PD HA GLI SBALZI D’UMORE E TORNA A SPEDIRE SILURI CONTRO SALVINI SULLA GIUSTIZIA: PRIMA LO AVEVA DEFINITO “PERSONA VERA” E POI GLI HA RINFACCIATO L’INUTILITÀ DEI REFERENDUM PROMOSSI COI RADICALI, CHE ALLONTANEREBBERO LA RIFORMA - DOPO AVERCI PROVATO CON GLI AUTOGOL SU IUS SOLI E TASSE, L’UNICA ARMA RIMASTA ALLA SINISTRA È GUERREGGIARE CON LA DESTRA...

Fabrizio Boschi per “il Giornale

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Cosa non si farebbe pur di garantirsi un posto nel mondo. Della politica. Con i Cinquestelle sfaldati e in emorragia di consensi e il centrodestra sempre più compatto, con Berlusconi e Salvini di nuovo a braccetto, l'unica via di fuga che resta al Pd è quella di abbandonare i classici temi dei quali non importa nulla al Paese come immigrati e ius soli e tornare alla guerra guerreggiata, alla politica dello scontro diretto con l'avversario. E chi se ne importa se appena qualche giorno fa il segretario Enrico Letta aveva definito Salvini «una persona vera».

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Oggi è il caso di tornare a fare quello di sinistra che attacca la destra. Altrimenti addio ai voti. E il referendum chiesto dalla Lega e dai radicali sulla giustizia è il terreno di battaglia perfetto, anche all'interno delle stesse forze politiche e dello stesso centrosinistra.

 

«Il referendum allontana la soluzione, non la avvicina. Oggi abbiamo un'occasione unica e straordinaria per fare la riforma della giustizia. Ho molta fiducia nel ministro Cartabia e in Draghi. Cartabia passerà alla storia come il ministro che avrà superato la contrapposizione politica decennale sulla giustizia», dice Letta a Rainews24.

 

simona malpezzi

E aggiunge: «Incontrare Salvini sulla giustizia? Io incontro tutti, ma vedo che Salvini ha un'altra agenda su questo punto, pensa che il referendum sia meglio... La mia impressione è che lo fa perché non vuole affrontare questo tema oggi, non vuole fare la riforma con noi e con il referendum butta la palla in calcio d'angolo. Noi siamo per farla subito».

 

Sulla stessa lunghezza d'onda la capogruppo Pd a Palazzo Madama, Simona Malpezzi: «I referendum sono strumenti legittimi, ma Salvini li sta usando solo come un modo per allungare i tempi», dichiara.

 

presentazione dei referendum sulla giustizia promossi da lega e partito radicale

E i radicali si irritano: «La settimana scorsa Letta accusava Salvini di voler buttare la palla in tribuna, oggi in calcio d'angolo. È evidente che a Letta non è chiara la partita che Salvini, insieme al Partito radicale, sta giocando. Sulla questione giustizia abbiamo due visioni e proposte molto diverse, al punto che ci divide il senso stesso di giustizia. Oggi riteniamo che, grazie al fatto che la Lega non ha aderito ma promosso i referendum, vi sia la possibilità di incardinare un processo di riforma della giustizia che non si esaurirà con i referendum. E per cosa dovremmo sacrificare questa occasione storica, per giocare a subbuteo con Letta?».

 

presentazione dei referendum sulla giustizia promossi da lega e partito radicale 2

Il segretario tornato dall'esilio parigino riarrotola la bandiera della pace e incalza: «Al governo ogni giorno è una fatica perché è una maggioranza molto larga e composita». E dice chiaramente, sogghignando: «Noi non saremo mai più al governo con Salvini, questo è evidente, non ci siamo mai stati ma questa eccezionalità è legata alla eccezionalità della situazione».

 

NICOLA ZINGARETTI ANDREA MARCUCCI

Il leader della Lega risponde: «Non mi stupisce che Letta non sia d'accordo, probabilmente non ha letto i testi dei referendum sulla giustizia perché forse è impegnato a controllare le correnti interne al Pd. I testi dei referendum non c'entrano niente con le riforme che noi sosteniamo e sosterremo in Parlamento. A Letta hanno risposto bene il senatore Marcucci e l'onorevole Bettini che hanno detto che i referendum sono uno strumento utile e da sostenere».

 

ANDREA MARCUCCI GRAZIANO DELRIO

Intanto, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato i sei quesiti depositati in Cassazione. Sarà necessario ora raccogliere 500mila firme per ottenere il referendum su iniziativa popolare. In alternativa sarà sufficiente avere la richiesta di cinque Consigli regionali.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO