NON TUTTI I MINISTRI SONO UGUALI - LETTA, CHE AVEVA DIFESO JOSEFA IDEM E LA CANCELLIERI, HA MOLLATO LA DE GIROLAMO AL SUO DESTINO DI COMARE DI BENEVENTO

Andrea Malaguti per ‘La Stampa'

Questa mattina Nunzia De Girolamo si presenterà alla Camera. E sui banchi del governo, di fianco a lei, Enrico Letta non ci sarà. Tecnicamente perché è chiamata a rispondere a un'interpellanza e il capo dell'esecutivo non è tenuto ad essere presente. Sostanzialmente perchè il primo ministro (che nei casi Idem e Cancellieri era intervenuto personalmente) non ha intenzione di farsi contaminare dalla bagarre beneventana, una tempesta imperfetta avvitata su colloqui privati registrati furtivamente, pressioni indebite, turpiloquio, trappole, smargiassate e locali guerre di potere combattute sul corpo vivo all'Azienda sanitaria.

Palazzo Chigi considera questo disastro nato quando la ministra non era in carica (circostanza che ha consentito al premier di non mettere direttamente le mani nel verminaio), uno spaccato di oggettivo malcostume politico, ma sa anche che sarebbe controproducente anticipare l'esito di una storia che ha un finale già scritto. Tra dieci giorni infatti, una volta firmato il contratto di coalizione, difficilmente la De Girolamo sarà ancora la titolare del suo dicastero.

Non pagherà il far west da campanile, ma le logiche irreversibili dei ricostruiti equilibri di Palazzo, con il Nuovo Centro Destra costretto a ridurre la propria rappresentanza nell'esecutivo e l'ala renziana del Pd destinata ad aumentarla. Un rimpasto classico, anche se il neo segretario del partito democratico non ama la parola, in cui la sedia della De Girolamo finirà comunque ad altri.

Ci sono molti modi, però, per uscire di scena. Alcuni ti assicurano un futuro politico. Altri ti decapitano. «È la sfida più difficile della mia vita. Non ho mai preso un euro. E di certo non mi farò intimidire», raccontava ieri ai suoi collaboratori la ministra, anticipando una linea difensiva costruita sulla teoria del complotto.

«Qualcuno mi vuole fare fuori». Un pezzo di Pd, un supposto rancoroso Mastella, qualche ex collega di partito decisa a prendersi la leadership del territorio? «Di certo siamo di fronte a un'operazione di discredito costruita a tavolino da avversari politici del Pd beneventano, per delegittimare la sua azione sempre limpida e diretta all'interesse dei suoi concittadini», diceva la collega e amica Barbara Saltamartini. Di sicuro il Nuovo Centro Destra è schierato compatto al suo fianco e lo ribadirà questa mattina in Aula. «Le accuse nei confronti della De Girolamo sono inaccettabili sia da un punto di vista sostanziale sia da un punto di vista formale.

Le registrazioni che la riguardano sono state fatte da un signore (Felice Pisapia) che avrebbe potuto benissimo manipolarle. E oltretutto la loro diffusione è illegittima. Per altro Nunzia non è indagata». Sulla barricata opposta il Movimento Cinque Stelle («si deve dimettere subito»), mezza Scelta Civica («meglio se lascia», dice Stefania Giannini, «non vedo il motivo», dice Andrea Romano), Forza Italia e una parte sempre più larga del Pd.

Mentre sempre ieri, seduto in un tavolo d'angolo di un ristorante dalle parti di piazza Barberini, l'ex ministro Clemente Mastella, tra un mandarino e una telefonata, spiegava: «La teoria del complotto ai danni del ministro De Girolamo è ridicola e poco credibile.
Ma se fosse vero, non essendo io tra i complottardi, mi aspetto da chi mi ha dato dell'uomo di m.... un sms di scuse e un mazzo di fiori. Noto per altro la disparità di trattamento rispetto a quello che capitò a me e alla mia famiglia sei anni fa. Una vicenda che ancora non mi fa dormire la notte». Ferite che non si rimarginano.

«Io sono serena, molto stanca e ho fiducia assoluta nella magistratura», dichiara pubblicamente la De Girolamo, che oggi griderà la sua innocenza. Poi, anche se non le piacerà, sarà costretta a fare un passo indietro, aggrappandosi all'improbabile speranza che l'umiliazione arricchisca la saggezza.

 

 

nunzia de girolamo annagrazia calabria GIANFRANCO ROTONDI E MOGLIE GIULIA DE GIROLAMO NUNZIA DE GIROLAMO resize letta carlo santi josefa idem foto mezzelani gmt FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI cancellieri adnkronos x

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)