LETTA SI AFFIDA ALLO SPIRITO SANTO E PORTA I MINISTRI IN PELLEGRINAGGIO A SIENA DALLA NIPOTE DI ENRICO CUCCIA

Maurizio Belpietro per "Libero"

Letta va a farsi benedire. Una battuta inevitabile, soprattutto perché l'annuncio della convocazione di un Consiglio dei ministri in convento - l'abbazia di Spineto della Luce, a Sarteano, in provincia di Siena - è stato diffuso nello stesso giorno in cui la traballante maggioranza di governo ha rischiato di andare in pezzi.

Colpa dei falchi traditori, cioè di un gruppetto di onorevoli che nel segreto dell'urna, quando si è trattato di votare il presidente della Commissione giustizia del Senato, ha deciso di far mancare i numeri necessari alla nomina di Francesco Nitto Palma, ex magistrato ed ex ministro della Giustizia nell'ultimo periodo del governo Berlusconi. L'esponente del Pdl avrebbe dovuto essere votato anche dal Pd, per effetto di un accordo sulla spartizione dei vertici delle commissioni di Palazzo Madama.

Ma quando è venuto il suo turno il Partito democratico si è spaccato e per due volte l'elezione è andata buca. Palma sarebbe stato giudicato dall'ala giustizialista della sinistra troppo vicino al Cavaliere o comunque da questi contaminato in quanto ex Guardasigilli di un suo governo. Non che gli abbiano imputato nulla di grave, tuttavia qualsiasi nome sia stato accostato negli anni al capo del Popolo della libertà a quanto pare diventa per deputati e senatori del Pd immediatamente indigeribile e perciò scatta il rigetto.

Del resto, che questo fosse il clima lo aveva anticipato Corradino Mineo, ex direttore di Rainews24 che ha da poco mollato la poltrona del tg per volare in Parlamento con la casacca del Partito democratico. Da uomo che per anni ha incarnato il servizio pubblico, Mineo ha invitato i colleghi a sparare su ciò che è ritenuto indecente.

Detto fatto, neanche il tempo di voltarsi e Nitto Palma è stato impallinato, con quel che ne consegue. Nel senso che dentro il Popolo della libertà hanno iniziato a interrogarsi sulla strana maggioranza che sorregge Letta.

Da Berlusconi in giù si sono chiesti: ma se il Pd fa gli accordi con noi, e poi non è in grado di farli rispettare, come si fa a governare? Già, perché in meno di due settimane di vita l'esecutivo ha già collezionato una serie di brutti incidenti che non promettono nulla di buono per il neonato gabinetto di larghe intese. Prima la faccenda dell'Imu, con un'intesa precisa che fissava i paletti dell'abolizione per tutti dell'imposta sulla prima casa.

Un patto diventato carta straccia quasi subito, se non per il presidente del Consiglio almeno per gran parte degli onorevoli piddini, i quali il taglio alla tassa lo vorrebbero solo per i ceti meno abbienti e non per chi ha un reddito sopra i 55 mila euro lordi. Altro scontro sulla questione della Convenzione, ossia della commissione che dovrebbe occuparsi di riforme. In principio avrebbe dovuto essere presieduta da un esponente del Popolo della libertà, così da riequilibrare le cariche istituzionali occupate dal Pd.

Tuttavia appena il Pdl ha fatto il nome del suo uomo più rappresentativo, cioè il Cavaliere, l'accordo è vacillato, al punto che ora sembra che la grande idea della bicamerale per cambiare la Costituzione sia morta e sepolta, in modo che l'incubo di una presidenza Berlusconi venga scongiurato. Senza contare che prima di questi incidenti c'era stato un infortunio più grave, cioè la bocciatura dell'intesa per il Quirinale, con l'agguato a Franco Marini, uno dei padri del Pd, colpevole solo di essere un candidato frutto dell'accordo con il centrodestra.

Insomma, in un mese la tregua è già stata rotta più volte e il dialogo fra Pdl e Pd, pur non essendo sospeso, è appeso a un filo che potrebbe spezzarsi in qualsiasi momento, soprattutto se sul capo di Berlusconi si abbattessero delle condanne.

Due sono in dirittura d'arrivo: la prima per i diritti Mediaset, per cui il Cavaliere si è già beccato 4 anni in primo grado; la seconda per il caso Ruby. Già ora la sinistra fatica a sopportare di andare a braccetto con uno che per vent'anni è stato dipinto come il pericolo pubblico numero uno, un criminale in doppiopetto, figuratevi se il Tribunale confermasse la pena e ne aggiungesse una per induzione alla prostituzione minorile, con l'aggravante della concussione per aver tentato di aiutare Ruby telefonando in Questura.

Quanto durerebbe in tal caso il governo? Quante settimane o, più facilmente, quanti giorni passerebbero dalla sentenza all'imboscata in Parlamento? Ai tempi di Craxi il Pds fece cadere Ciampi in quattro e quattr'otto, ritirando tutti i ministri e provocando una crisi di governo: un Pd senza segretario, ma affidato a un reggente, non sarebbe da meno.

Capito ora perché Letta si ritira in convento con i suoi? Spera nella preghiera e nella benedizione. Vorremmo sbagliarci, ma per salvarsi non basta ritirarsi in un monastero: bisogna andare a Lourdes.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA ABBAZIA DI SPINETO A SARTEANO ABBAZIA DI SPINETO A SARTEANO nitto palmaBerlusconi all'uscita del tribunaleruby protesta al tribunale di milano

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…