RIMPASTO CON GLI AVANZI - SOTTI-LETTA SPERA DI EVITARE CRISI DI GOVERNO E REINCARICO PER RIEMPIRE I POSTI VACANTI INFILANDO QUALCHE RENZIANO (FARINETTI ALL’AGRICOLTURA E DEL RIO ALLA GIUSTIZIA?) MA MATTEO NON CI STA

Alberto D'Argenio per ‘La Repubblica'

Enrico Letta accoglie le dimissioni di Nunzia De Girolamo e prende l'interim del ministero dell'Agricoltura. Una decisione che il premier ha preso con sofferenza visto il dispiacere di dover vedere lasciare il governo un'amica che non ha potuto difendere per la pressione politica nei suoi confronti.

Dispiacere che Letta ieri ha espresso alla diretta interessata via sms. Ma l'addio del ministro per Letta è anche un delicato fatto politico che complica il già accidentato percorso per il governo. A Palazzo Chigi studiano le contromisure per reggere l'urto e il piano che prende forma sembra far calare le ipotesi di un Letta bis a favore di un "rimpastino".

L'iter che si immagina tra i collaboratori del premier prevede che prima tutte le energie vengano riservate alla legge elettorale: «Sono fiducioso che un accordo alla Camera si troverà », confidava Letta che però ai suoi diceva di concordare con Renzi: «Ha ragione, se salta l'accordo sull'Italicum il governo va a casa e si va tutti al voto».

Ma il premier in cuor suo è convinto che invece l'intesa reggerà alle votazioni di Montecitorio. Il che aprirebbe finalmente alla firma da parte dei partiti di maggioranza di Impegno 2014, il nuovo patto di governo per far superare all'esecutivo i prossimi 12 mesi.

Solo dopo, intorno al 10 febbraio, si affronterà il rimpasto. Nelle ultime ore, secondo chi ha parlato con Letta, le quotazioni di un bis, con dimissioni e reincarico del premier, starebbero calando. «Troppo pericoloso - spiegava ieri un fedelissimo del premier - sarebbe la strada migliore per blindare il governo ma se Renzi non la sostiene pubblicamente non ci fidiamo a fare una crisi al buio».

Ecco allora che l'ipotesi più accreditata sarebbe quella della sostituzione dei posti ministeriali vacanti. Nove poltrone, sei da sottosegretario (lasciate dai forzisti) due da viceministro (Economia ed Esteri) e l'Agricoltura. Per la quale ieri inizialmente girava il nome del renziano Ernesto Carbone, che intercettato a Montecitorio da un collega diceva: «Non devono chiedere a me ma a Renzi, io rispondo solo a lui». Se però in serata le sue chance calavano, a salire erano quelle di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e sponsor del segretario.

Ma il problema è sempre lo stesso: Renzi accetterà di mettere suoi uomini nell'esecutivo per blindarlo legandosi però le mani? Tra i lettiani si pensa di sì, ma forse sarà difficile coinvolgere uomini così di peso. Se all'economia al posto di Fassina potrebbe andare Della Vedova (i montiani sono senza ministri), il renziano che sicuramente dovrebbe salire di grado è Del Rio. Visto che in caso di rimpasto senza bis l'unico ministro in carica a rischiare continua a essere la Cancellieri, questa è l'aria che si respira nel Pd, il ministro renziano potrebbe passare alla Giustizia.

 

LETTA enricol letta nunzia de girolamo francesco boccia Patrizia Prestipino e Oscar Farinetti RENZI-FASSINADELRIO ALLA LEOPOLDA Benedetto Della Vedova

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?