taricco letta castagnetti

“SALVINI STA CON ORBAN E LE SUE LEGGI OMOFOBE. COME SI PUÒ DAR CREDITO ALLE SUE PRESUNTE PROPOSTE DI MEDIAZIONE?”, ENRICO LETTA TIRA DIRITTO SUL DDL ZAN MA NEL PD CRESCONO I CONTRARI – IL CATTO-DEM TARICCO: "MODIFICHE NECESSARIE". ANDREA ORLANDO RINGHIA: "BASTA GIOCHETTI" – IL CORAZZIERE DI MATTARELLA, PIERLUIGI CASTAGNETTI: “NEL DDL CI SONO PARTI SBAGLIATE CHE ANDREBBERO CAMBIATE” (CAPITO ENRICHETTO?)

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

Enrico Letta

A rompere il muro del silenzio dem sul ddl Zan è un senatore cattolico piemontese, Mino Taricco. Non ha nascosto in queste settimane, nelle discussioni interne, le sue forti perplessità su alcuni punti del provvedimento anti-omotransofobia, e ieri ha deciso di renderle pubbliche. Anche per spingere il suo partito a non asserragliarsi nella trincea «o così o niente» e ad aprire a modifiche che possano allargare il consenso parlamentare.

 

«Rimango convinto che l'attuale testo presenti criticità e necessiti di correzione su alcuni punti più sensibili. Credo ci sia tutto il tempo per migliorarlo, e che dovremmo sentire tutti la responsabilità di farlo. Alzare muri contro ogni possibilità di dialogo e miglioramento rischia di far approvare una legge con elementi negativi o di portare al suo affossamento definitivo».

 

Come Taricco la pensano in diversi, nel gruppo pd al Senato, ma la linea imposta dal Nazareno è rigida. «Basta giochetti», come dice Andrea Orlando. Chi esprime dissenso e chiede modifiche fa «il gioco di Renzi e di Salvini», volutamente appaiati per assimilarli moralmente. «Salvini sta con Orban e le sue leggi omofobe. Come si può dar credito alle sue presunte proposte di mediazione?», accusa Enrico Letta.

 

mino taricco

«Che c'entra Orban? Noi cerchiamo l'accordo, con buona parte del centrosinistra - replica il leader leghista, - se Letta vuole affossare la legge ci sta riuscendo». In giornata, una serie di senatori che avevano anche espresso critiche al ddl sono costretti ad assicurare che mai voterebbero contro le indicazioni di partito, anche «nonostante i miei dubbi», come sottolinea Valeria Fedeli:

 

«Non ho mai utilizzato il voto segreto per esprimere una posizione», spiega la senatrice che da tempo chiede infatti un'assemblea di gruppo col segretario per ragionare su come evitare l'affossamento del ddl Zan. Che, come tutti pensano, è assai probabile senza un'intesa, visto il risicatissimo margine di voti.

 

Fuori dal Palazzo si esprime anche un grande vecchio del Pd come Pierluigi Castagnetti: nel ddl, dice «ci sono parti sbagliate che andrebbero cambiate. Ma so che non avverrà perché il braccio di ferro riguarda altro». Cosa sia questo «altro» nessuno lo ammette, ma tutti lo sanno: la guerra a Renzi aperta dal Pd serve certo ad avere un capro espiatorio cui poter addossare il fallimento del ddl Zan, messo già in conto, ma anche a delegittimarlo come interlocutore nella futura partita del Quirinale.

 

PIERLUIGI CASTAGNETTI

Un terreno su cui il Pd teme di ritrovarsi accerchiato dalle tattiche corsare di Renzi. Renzi replica a Letta: «Nella storia della sinistra l'unità si costruisce troppo spesso non per qualcosa ma contro qualcuno, come ora accusandomi di essere come Salvini. Colui che proprio noi ai tempi del Papeete abbiamo mandato all'opposizione invece che al voto, come voleva anche il Pd». Poi un affondo al Pd che, prima di schierarsi per il fantomatico Conte ter, con l'ex segretario Zingaretti «mi scriveva: se arriviamo così a Natale ci prendono a forconate».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)