max fanelli

LASCIATECI MORIRE IN PACE - LA LETTERA ALLA POLITICA DI UN MALATO DI SLA (LETTERA SCRITTA CON GLI OCCHI L’UNICA PARTE DEL CORPO CHE ANCORA RIESCE A MUOVERE) RIAPRE IL DIBATTITO SULL’EUTANASIA - 160 PARLAMENTARI SI ATTIVANO: “CALENDARIZZARE SUBITO LA LEGGE”

Max Fanelli Max Fanelli

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Max Fanelli  Max Fanelli

Max Fanelli l' ha scritta con gli occhi, l' unica parte del corpo che è ancora capace di muovere: ha scritto una lettera alla politica, allo Stato, per annunciare l' interruzione delle cure per la Sla. Max, da Senigallia, ha 55 anni e da due convive con la fase più terribile della malattia: a dicembre ha lanciato il primo appello per chiedere l' immediata calendarizzazione della legge sull' eutanasia di iniziativa popolare depositata alla Camera dall' Associazione Luca Coscioni nel settembre 2013.

 

In questi mesi, nonostante sia nato un movimento, «#iostoconmax» con tanto di testimonial, nonostante la presidente della Camera Laura Boldrini e l' ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano abbiano sollecitato una risposta del Parlamento, non è successo nulla. E così Max ha deciso: «Caro Stato, se non mi dai la libertà e la dignità tieniti pure le medicine per la Sla». Questa è la chiusa della sua lettera, pubblicata cinque giorni fa con tutta la fatica di chi può scrivere, solo grazie a una particolare macchina, tre righe ogni due ore.

MATERIALE DOLCE MORTE EUTANASIA MATERIALE DOLCE MORTE EUTANASIA

 

Una prima risposta è arrivata da Boldrini che gli ha chiesto di riprendere le cure, poi ieri dagli oltre 160 parlamentari che compongono l' intergruppo "Eutanasia e testamento biologico" che al testo di iniziativa popolare ha affiancato altre due proposte di legge su fine vita e testamento biologico di Sel. «Noi non pensiamo che l' esito del provvedimento sia scontato - spiega il capogruppo dei vendoliani Arturo Scotto -. Ma è importante che il Parlamento non rimanga insensibile alla richiesta di tanti malati».

 

È lo stesso augurio che si fa dal governo il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, promotrice dell' intergruppo per il Pd, assieme ad altri colleghi di partito: «Si tratta della difesa del principio di autodeterminazione sulla propria vita: un principio che uno stato laico deve difendere se vuole essere uno stato veramente civile».

 

img eutanasia img eutanasia

La legge ha una struttura molto semplice: prevede la depenalizzazione dell' eutanasia, se una persona maggiorenne, malata terminale, e aspettativa di vita molto ridotta, chiede di morire. Solo in questi casi, ben circoscritti, non si applicherebbe più la pena al medico. Il riconoscimento legale del diritto al rifiuto dell' accanimento terapeutico e del diritto all' eutanasia, sono temi che spesso vivono nell' ombra del dibattito pubblico.

 

Max Fanelli    Max Fanelli

Emergono solo con la forza della cronaca, come è stato per il caso di Eluana Englaro e prima ancora di Piergiorgio Welby. Quando gli staccarono il respiratore, nel 2006, al suo capezzale, accanto alla moglie Mina e al leader radicale Marco Pannella, c' era anche Marco Cappato, oggi tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni: «Non pretendiamo che la nostra legge venga approvata - spiega -. Ma i politici almeno ascoltino l' opinione pubblica italiana sempre più favorevole all' eutanasia». Il 59 per cento secondo l' Eurispes, il 60 secondo uno studio dell' Economist.

 

Max Fanelli     Max Fanelli

Attualmente, a consentire una qualche forma di eutanasia sono pochi Paesi europei, la Colombia e cinque stati Usa. In Italia, morire con l'aiuto di un medico, a certe condizioni, non si può. È un reato, assimilabile all'omicidio di consenziente o all'istigazione al suicidio, con pene che possono arrivare anche a 16 anni. «Ma qualcosa sta cambiando - dice Cappato - Le malattie neurogenerative stanno trasformando la morte in un processo più lungo, della durata di anni, una prospettiva di fronte alla quale tante persone vogliono esercitare la propria libertà».

eutanasia eutanasia eutanasia eutanasia

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…