camusso renzi landini

BELPIETRO APPLAUDE RENZI NELLA SUA CROCIATA ANTI-SINDACATI: “SENZA UN ACCORDO CON ALMENO IL 30 PER CENTO DEGLI ISCRITTI VIETATO SCIOPERARE" - "TOLGA AI PATRONATI IL MONOPOLIO DI ISTRUIRE PRATICHE PREVIDENZIALI E SEMPLIFICANDO IL 730 NON PAGHERA' PIÙ IL CAF.”

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Maurizio Belpietro  per “Libero Quotidiano”

 

Tra tante che ne sbaglia, Matteo Renzi qualche cosa giusta la fa. O almeno la sta facendo. La prima, come abbiamo scritto pochi giorni fa, è la riduzione di Imu e Tasi, a patto però che il taglio delle tasse sulla casa non si traduca in un aumento di altre imposte. La seconda è il piano per limare le unghie al sindacato.

 

Dagli anni Settanta in poi, Cgil, Cisl e Uil hanno un potere di veto su qualsiasi cosa, a partire dalle riforme, in quanto a dispetto del ruolo progressista che si attribuiscono, le confederazioni sono organizzazioni ultraconservatrici, contrarie per principio all' innovazione, non solo in fabbrica ma nell' intera società. E il governo a quanto pare intende smantellare il blocco conservatore per modernizzare un po' il nostro Paese.

 

Anche se arrivato tardi, cioè dopo mesi di annunci, il decreto con cui si sono equiparati i dipendenti dei musei a quelli che svolgono servizi pubblici è una cosa giusta, perché almeno la smetteremo di fare figuracce con turisti giunti da ogni parte del mondo. Nella speranza però che il provvedimento sia stato scritto senza falle, cosa per la verità sempre più rara, in quanto l' abbassamento del livello qualitativo nella pubblica amministrazione è proporzionale alla crescita del tasso di sindacalizzazione.

CAMUSSO RENZICAMUSSO RENZI

 

Ciò detto, non c'è solo il decreto contro custode-selvaggio, ma Renzi avrebbe pronta una seconda misura per estendere il divieto di sciopero a quei sindacati che rappresentino meno del 5 per cento dei lavoratori, obbligando le organizzazioni a sottoporre la decisione di astenersi dal lavoro al volere degli stessi dipendenti, in modo che senza un accordo con almeno il 30 per cento degli iscritti non ci sia la possibilità di incrociare le braccia. Insomma, basta scioperi di una minoranza che però mettono in ginocchio una maggioranza che vuole lavorare.

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

La decisione pare piaccia anche a Camusso e compagni, i quali sperano di approfittare del divieto che colpisce le piccole sigle, ma in realtà apre un varco grande come un' autostrada in materia di diritto di sciopero. Perché se oggi si introduce un limite, domani quel limite potrebbe anche essere spostato, alzando l' asticella che impedisce la protesta. Nelle intenzioni del governo ci sarebbe un altro tiro mancino a Cgil, Cisl e Uil, ovvero le nuove regole per la contrattazione.

 

Finora i contratti collettivi di lavoro erano affidati alle parti sociali, le quali si accordavano sulla base dei rapporti di forza e non di rado dopo lunghe vertenze, condite con agitazioni e scioperi. Ricordate? Autunni caldi e inverni caldissimi con cortei per le vie delle città italiane. Ecco, l' intenzione è quella di metter fine alla liturgia, introducendo un salario minimo legale. Non si tratterebbe di un salario di cittadinanza, come vorrebbero i Cinque stelle e come non vuole chiunque sappia che cosa significherebbe per le casse dello Stato.

renzi e camussorenzi e camusso

 

Si tratterebbe invece di un minimo garantito. Se fai l' operaio specializzato guadagnerai tanto. Se sei impiegato di primo livello il tuo stipendio è il seguente. A stabilirlo sarà l' esecutivo, sulla base di medie ponderate. Tutto il resto sarà affidato alla contrattazione locale, o meglio ancora tra le parti, ovvero tra lavoratore e azienda. In pratica, sarebbe una piccola rivoluzione che taglierebbe le unghie, ma soprattutto toglierebbe potere, al sindacato.

 

Camusso e compagni non avrebbero più il ruolo che hanno, perché non dipenderebbe da loro lo stipendio ottenuto dai lavoratori. Non ci sarebbero conquiste raggiunte dopo estenuanti lotte, ma semplicemente un tariffario fissato per legge. Immaginiamo che molti sindacalisti non saranno contenti, perché per loro senza i contratti collettivi si aprirebbero le porte della disoccupazione. Senza la contrattazione in molti sarebbero costretti a tornare al lavoro o per lo meno a cercarsene finalmente uno.

 

renzi   camusso 112631914 bffa68bd 83b8 421d 9519 401d238a5f31renzi camusso 112631914 bffa68bd 83b8 421d 9519 401d238a5f31

Già che ci siamo e assecondando la voglia di Renzi di farla pagare alla segretaria della Cgil, eliminando la cinghia di trasmissione che da sempre legava sindacato e sinistra, suggeriamo al presidente del Consiglio un altro paio di provvedimenti. Prima di tutto, tolga ai patronati il monopolio di istruire le pratiche previdenziali. Le domande di pensione possono essere tranquillamente evase dagli impiegati dell' Inps e per l' ente previdenziale ci sarebbe un risparmio dovuto al fatto di non dover più mettere a bilancio il compenso retrocesso ai funzionari di Cgil, Cisl e Uil per un lavoro fatto due volte.

 

Al sindacato verrebbe meno un flusso di denaro di decine di milioni e si bloccherebbe anche il meccanismo perverso che costringe i pensionati a versare un obolo perenne alle organizzazioni confederali. Analogo provvedimento si potrebbe prendere per quanto riguarda i Caf, ovvero i centri di assistenza fiscale gestiti dal sindacato. Semplificando il 730 e automatizzandolo (speriamo meglio di come si è fatto quest' anno), lo Stato non dovrà più pagare i compagni della Camusso.

videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati  8videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati 8

 

Per Cgil, Cisl e Uil sarebbe un disastro, soprattutto finanziario perché verrebbero a mancare centinaia di milioni. Per il Paese sarebbe una palla al piede in meno, perché ci libereremmo di un sindacato che negli anni si è trasformato nel signor No. Non diciamo che si tornerebbe a correre, ma quasi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?