CUBA MAI LIBRE - UN LIBRO SVELA I RAPPORTI TRA GLI USA E L’AVANA - NEL 1973 KISSINGER TENTÒ DI NORMALIZZARE I RAPPORTI MA IL PIANO SALTÒ: CASTRO, APPROFITTANDO DELLA GUERRA IN VIETNAM, RIEMPIVA L’AFRICA DI MILITARI CUBANI

Maurizio Stefanini per “il Foglio

 

COPERTINA DEL LIBRO BACK CHANNEL TO CUBA COPERTINA DEL LIBRO BACK CHANNEL TO CUBA

Nel 1975 Kissinger stava per bombardare Cuba. Nel 1980 Jimmy Carter stava per ristabilire le relazioni diplomatiche con Fidel Castro. Nel 1994 Clinton ci provò di nuovo, utilizzando i buoni uffici di García Márquez. Nel 2009 Barack Obama ricorse a una mediazione di Zapatero per convincere Raúl Castro a fare un’apertura pluralista in cambio della revoca dell’embargo.

 

A raccontare i tumultuosi rapporti tra America e Cuba sono i documenti ufficiali desecretati e pubblicati in “Back Channel to Cuba: The Hidden History of Negotiations between Washington and Havana”, un libro di 536 pagine a cura di William M. LeoGrande e Peter Kornbluh, rispettivamente docente alla American University School of Public Affairs e direttore del Progetto di documentazione su Cuba e Cile del National Security Archive di Washington. E’ un momento di particolare intensità sui misteri cubani.

 

La stampa di Miami sta pubblicando le testimonianze dei sopravvissuti della guerriglia sulle montagne dell’Escambray, mentre nello scorso ottobre è stato presentato, sempre a Miami, “Muerte bajo sospecha”, il volume in cui Ángel Carromero, dirigente dei giovani popolari spagnoli, ha presentato la sua verità sulla morte del dissidente Oswaldo Payá, con prefazione della figlia dello stesso Payá.

henry kissinger 01 laphenry kissinger 01 lap

 

Il primo a pensare di normalizzare le relazioni con Cuba era stato Kissinger nel 1973.

Ma il progetto diplomatico andò a monte quando Washington scoprì che Castro stava approfittando della guerra in Vietnam per riempire l’Africa di militari cubani, dall’Angola all’Etiopia. Kissinger pensò a un’azione di bombardamento accompagnata da un attacco di marine dalla base di Guantánamo, un’idea però bloccata nel 1976 dalla sconfitta elettorale di Ford. Un’altra sconfitta elettorale bloccò nel 1981 il progetto di normalizzazione di Carter.

 

Tentò di riattivare le comunicazioni anche Clinton, nel 1994, attraverso Gabo. L’ultimo tentativo, attraverso l’ex premier spagnolo e il ministro degli Esteri Moratinos, fu nell’ottobre del 2009. “Di’ a Raúl che se lui non fa passi neanch’io posso farli”, fu il messaggio del presidente americano, pur riconoscendo che “le cose non possono cambiare dalla notte alla mattina”.

barack obama 4barack obama 4

 

Raúl rispose semplicemente proponendo un canale di comunicazione segreto, un’iniziativa che Obama giudicò inutile. L’obiettivo dichiarato degli autori del volume è che possa favorire nuovi approcci con Cuba. Gli fa eco un editoriale del New York Times che, tempo fa, chiedeva a Washington di togliere l’embargo a Cuba. A muovere le acque è in particolare l’apertura economica di Raúl Castro, con occasioni che molti imprenditori americani temono di perdere favorendo invece russi e cinesi. Restano però altri misteri che richiederanno una risposta per iniziare a costruire una nuova Cuba.

 

cuba fidel castrocuba fidel castro

Il primo è l’Escambray, dove tra 1959 e 1966 alcune migliaia di guerriglieri tentarono di opporsi al regime castrista. Si sa che per ripulire l’area il regime dovette utilizzare ben 250 mila uomini, si sa per ammissione di Raúl Castro che almeno 500 di questi furono uccisi. Si dice che quando Fidel lesse il racconto dei fatti che Norberto Fuentes aveva scritto in “Condenados de Condado”, lanciò il libro contro il muro per la rabbia. La regione montuosa fu spopolata con metodi di repressione della Vandea o dei Cristeros, ma il numero esatto di uccisi e arrestati è tuttora un mistero.

Raul CastroRaul Castro

 

E poi, più recente, c’è la morte in un incidente automobilistico del dissidente Payá mentre viaggiava su un’auto guidata da Carromero, poi condannato per omicidio colposo a una pena che gli è stato concesso di scontare in Spagna. Ma nel suo libro rilancia l’accusa all’urto di un’auto misteriosa, e sottintende un omicidio dei servizi segreti. 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?