renzi trolley

IL LINGOTTO DI RENZI: DALLE VALIGIE DI CARTONE AL TROLLEY – LO SHOW DEL DUCETTO PER LE PRIMARIE PD PARTE CON UNA PROMESSA LESSICALE: DALL’IO AL NOI – CORSA FRA LE DIVERSE CORRENTI PER RIDIMENSIONARE L’EX PREMIER CAZZARO. SOLO LUI VUOLE CHE IL SEGRETARIO DEL PARTITO SIA AUTOMATICAMENTE IL CANDIDATO PREMIER

 

Giovanna Casadio per la Repubblica

 

LOGO TROLLEY PER IL LINGOTTO DEL PD RENZIANOLOGO TROLLEY PER IL LINGOTTO DEL PD RENZIANO

«Useremo il noi, l' idea da dare al Lingotto è la squadra, la pluralità, le grandi responsabilità che il Pd ha». Maurizio Martina, l' altra metà di Matteo Renzi nel ticket per la segreteria del Pd parla del nuovo passo. Addio alla personalizzazione, all' uomo solo al comando: sarà la cifra della ricandidatura di Renzi alla guida dei Democratici.

 

matteo renzi assemblea pdmatteo renzi assemblea pd

«Sergio Chiamparino è di casa al Lingotto, e sarà con noi», elenca il ministro dell' Agricoltura Martina che traduce nello slogan «la sfida che ci attende», l' invito del governatore del Piemonte, Chiamparino e del sindaco di Milano Beppe Sala, affidato a una lettera aperta ieri su Repubblica. Sala e Chiamparino chiedono all' ex premier di cambiare mare e rotta se vuole restare ancora capitano. E intendono capo del partito, non automaticamente candidato premier. Prevedono cioè la separazione dei due ruoli, su cui invece Renzi e i renziani non transigono: il leader sarà anche premier. E sarà un bello scontro da venerdì a domenica prossimi al Lingotto di Torino, luogo simbolo per il Pd che lì fu battezzato da Veltroni dieci anni fa.

Maurizio Martina Maurizio Martina

 

A 48 ore dall' avvio della kermesse, che segnerà il countdown per le primarie del 30 aprile, Renzi fa circolare in rete la sintesi della mozione con lo slogan - "Tornare a casa per ripartire insieme" - e il simbolo: un trolley, come quello con cui fu fotografato arrivando da segretario nel 2013 al Nazareno, la sede del partito. Questa volta il trolley - spiega - è il simbolo del viaggio per l' Italia e dell' ascolto: «La mozione sarà scritta dal basso». Al Lingotto solo una traccia.

 

VELTRONI AL LINGOTTOVELTRONI AL LINGOTTO

Molta attenzione all' Europa, contro i populismi ma analizzando le ragioni delle paure; le cose buone fatte nei mille giorni di governo ma «facendo le pulci» anche a quello che proprio non è andato. Via all' operazione simpatia e affidabilità. Un ticket alla guida. Con Martina appunto che, a chi gli chiede se sarà la sponda a sinistra della coppia, spiega: «La sinistra è la mia provenienza certo, ma noi siamo il Pd».

 

CHIAMPARINO RENZICHIAMPARINO RENZI

E poi gli ospiti al Lingotto, a cominciare dal premier Paolo Gentiloni. Ci sarà Emma Bonino. La leader radicale fa sapere: «Vado dove posso parlare dei temi che mi stanno a cuore, come l' immigrazione ». Al Lingotto renziano affronterà la questione del Mediterraneo. Uno dei temi dei 12 tavoli, dal partito che verrà al potere del sapere, a welfare e salute. Ci sarà il premier maltese Joseph Muscat, presente lo psicanalista Massimo Recalcati, il sociologo Mauro Magatti, il ministro dell' Economia Padoan, il filosofo Biagio De Giovanni. Mentre impegnati pancia a terra per ultimare i preparativi del Lingotto renziano sono Tommaso Nannicini e Filippo Taddei, mentre all' agenzia barese Proforma, che curò la campagna delle primarie di Nichi Vendola, è affidata grafica e comunicazione.

FILIPPO TADDEIFILIPPO TADDEI

 

«Saranno tre giorni di discussione piena e franca al Lingotto, io sostengo Matteo Renzi», rimarca Maria Elena Boschi, sottosegretario di Gentiloni, ex ministra delle Riforme nel governo Renzi. Molta attenzione ai temi economici. L' ex premier mette le mani avanti già nella e-news di lunedì: «Non voglio dire che vi annoieremo, ma non sarà lo stile scanzonato e gioioso della Leopolda di Firenze, che sarà in autunno come sempre: al Lingotto si parla di programma, sarà più un momento di riflessione, di approfondimento». Attese centinaia di persone, di osservatori e supporter, di amministratori.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”