FANGO CHIAMA FANGO - LITE TRA EX SINDACI PD A GENOVA SUI LAVORI FERMI DA 20 ANNI - BURLANDO CONTRO SANSA: BLOCCÒ I LAVORI E PORTA I MORTI DEL 2011 SULLA COSCIENZA - LA REPLICA: “TIRANO IN BALLO ME PER COLPIRE MIO FIGLIO FERRUCCIO IN VISTA DELLE REGIONALI’’

Teodoro Chiarelli per “la Stampa

 

CLAUDIO BURLANDO CLAUDIO BURLANDO

Sarà che fango chiama fango. Ma la tragedia dell’alluvione genovese non finisce di produrre polemiche. Ieri il presidente della Regione, Claudio Burlando, messo sotto accusa per i ritardi del sistema di Protezione civile ligure, si presenta in consiglio e spara a muso duro sui lavori fermi che avrebbero scongiurato morti e distruzioni. Rievoca il suo arresto nel 1992 per la tangentopoli delle Colombiane, dal quale fu poi scagionato con tanto di risarcimento statale.

 

«Mi voglio togliere un dente. Lasciai la giunta di Genova, e non per mia volontà, avendo finanziato, progettato, appaltato e iniziato i lavori del Fereggiano. Siccome poi vi fu un’indagine, che peraltro si concluse anni dopo con l’assoluzione di tutti, qualcuno decise di piantare tutto. Chi l’ha deciso si è assunto una responsabilità grossa». Il giorno prima, su Canale 5, aveva aggiunto: «Chi ha bloccato l’opera per tanto tempo si porta i morti del 2011 sulla coscienza».

 

E chi era il sindaco venuto dopo Burlando nel 1993? Il magistrato Adriano Sansa. Espressione della società civile e della voglia di pulizia contro la corruzione dei partiti di quegli anni. Personaggio spigoloso e poco incline al compromesso. Ma l’esperimento Sansa dura un solo mandato.

Adriano 
Sansa 
Adriano Sansa

 

Il Pci-Pds lo mette alla porta e a tirare le fila è proprio Burlando, diventato l’uomo forte del partito a Genova e in Liguria, che tira fuori dal cilindro l’ex socialista Giuseppe Pericu. «Io non accettavo imposizioni e sceglievo i collaboratori per meriti - dirà in varie occasioni Sansa -. Quell’apparato è ancora tutto lì, a occupare posti dirigenziali che si tramandano con familismo amorale, marito e moglie, figli, sorelle e parenti».
 

Insomma, ruggine vecchia. Con un’aggiunta non secondaria. «Nessuno ha chiesto conto a qualcuno delle conseguenze drammatiche di quella scelta sciagurata - insiste Burlando -. Sentire in televisione certe dichiarazioni da chi porta lo stesso cognome del sindaco di allora è una cosa che mi pesa tanto». 

FERRUCCIO SANSA FERRUCCIO SANSA

 

Il figlio di Sansa, Ferruccio, 46 anni, fa il giornalista al Fatto Quotidiano. Si occupa spesso delle magagne del Pd, in Liguria e non solo: Burlando è uno dei suoi bersagli preferiti, pure in occasione di dibattiti pubblici e di comparsate televisive. Anche in questi giorni in seguito all’alluvione che ha ferito Genova. Da qui, evidentemente, il pesante e stizzito riferimento del governatore ieri in consiglio regionale.

 

Adriano Sansa dopo la parentesi a Palazzo Tursi, è tornato a fare il magistrato: è in pensione da un mese. Dal suo buen ritiro sulla collina di Sant’Ilario replica pacato, ma fermo, alle accuse. «Quando sono stato eletto nel ’93 - racconta - ho chiamato all’Urbanistica un geologo, il professor Nosengo dell’Università. Una scelta politica chiara. Il cantiere del Fereggiano, un’opera pure utile, era chiuso, sotto sequestro, con una serie di cause civili pendenti e un’indagine in corso, tanto è vero che è stato sbloccato ben dopo il mio mandato.

giuseppe pericu ex sindaco genova2001giuseppe pericu ex sindaco genova2001

 

 In compenso ci siamo occupati dei piani di bacino, un progetto pluriennale proseguito con l’amministrazione Pericu, stanziando tutte le risorse disponibili per argini, briglie, pulizia costante degli alvei. Non capisco perché Burlando, che è al potere da 25 anni, venga a cercare me. Perché si mistifichino i fatti. A meno che non vi siano motivi inconfessabili».

A cosa allude? «Beh, è noto che circoli la voce, nonostante lui non abbia mai confermato, che mio figlio Ferruccio si candidi in Regione. Quel sistema di potere, alla luce della pochezza dei risultati, oggi ha paura di perdere. Allora getta fango in maniera preventiva sul nome Sansa e sulla sua famiglia. È grottesco».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO