FANGO CHIAMA FANGO - LITE TRA EX SINDACI PD A GENOVA SUI LAVORI FERMI DA 20 ANNI - BURLANDO CONTRO SANSA: BLOCCÒ I LAVORI E PORTA I MORTI DEL 2011 SULLA COSCIENZA - LA REPLICA: “TIRANO IN BALLO ME PER COLPIRE MIO FIGLIO FERRUCCIO IN VISTA DELLE REGIONALI’’

Teodoro Chiarelli per “la Stampa

 

CLAUDIO BURLANDO CLAUDIO BURLANDO

Sarà che fango chiama fango. Ma la tragedia dell’alluvione genovese non finisce di produrre polemiche. Ieri il presidente della Regione, Claudio Burlando, messo sotto accusa per i ritardi del sistema di Protezione civile ligure, si presenta in consiglio e spara a muso duro sui lavori fermi che avrebbero scongiurato morti e distruzioni. Rievoca il suo arresto nel 1992 per la tangentopoli delle Colombiane, dal quale fu poi scagionato con tanto di risarcimento statale.

 

«Mi voglio togliere un dente. Lasciai la giunta di Genova, e non per mia volontà, avendo finanziato, progettato, appaltato e iniziato i lavori del Fereggiano. Siccome poi vi fu un’indagine, che peraltro si concluse anni dopo con l’assoluzione di tutti, qualcuno decise di piantare tutto. Chi l’ha deciso si è assunto una responsabilità grossa». Il giorno prima, su Canale 5, aveva aggiunto: «Chi ha bloccato l’opera per tanto tempo si porta i morti del 2011 sulla coscienza».

 

E chi era il sindaco venuto dopo Burlando nel 1993? Il magistrato Adriano Sansa. Espressione della società civile e della voglia di pulizia contro la corruzione dei partiti di quegli anni. Personaggio spigoloso e poco incline al compromesso. Ma l’esperimento Sansa dura un solo mandato.

Adriano 
Sansa 
Adriano Sansa

 

Il Pci-Pds lo mette alla porta e a tirare le fila è proprio Burlando, diventato l’uomo forte del partito a Genova e in Liguria, che tira fuori dal cilindro l’ex socialista Giuseppe Pericu. «Io non accettavo imposizioni e sceglievo i collaboratori per meriti - dirà in varie occasioni Sansa -. Quell’apparato è ancora tutto lì, a occupare posti dirigenziali che si tramandano con familismo amorale, marito e moglie, figli, sorelle e parenti».
 

Insomma, ruggine vecchia. Con un’aggiunta non secondaria. «Nessuno ha chiesto conto a qualcuno delle conseguenze drammatiche di quella scelta sciagurata - insiste Burlando -. Sentire in televisione certe dichiarazioni da chi porta lo stesso cognome del sindaco di allora è una cosa che mi pesa tanto». 

FERRUCCIO SANSA FERRUCCIO SANSA

 

Il figlio di Sansa, Ferruccio, 46 anni, fa il giornalista al Fatto Quotidiano. Si occupa spesso delle magagne del Pd, in Liguria e non solo: Burlando è uno dei suoi bersagli preferiti, pure in occasione di dibattiti pubblici e di comparsate televisive. Anche in questi giorni in seguito all’alluvione che ha ferito Genova. Da qui, evidentemente, il pesante e stizzito riferimento del governatore ieri in consiglio regionale.

 

Adriano Sansa dopo la parentesi a Palazzo Tursi, è tornato a fare il magistrato: è in pensione da un mese. Dal suo buen ritiro sulla collina di Sant’Ilario replica pacato, ma fermo, alle accuse. «Quando sono stato eletto nel ’93 - racconta - ho chiamato all’Urbanistica un geologo, il professor Nosengo dell’Università. Una scelta politica chiara. Il cantiere del Fereggiano, un’opera pure utile, era chiuso, sotto sequestro, con una serie di cause civili pendenti e un’indagine in corso, tanto è vero che è stato sbloccato ben dopo il mio mandato.

giuseppe pericu ex sindaco genova2001giuseppe pericu ex sindaco genova2001

 

 In compenso ci siamo occupati dei piani di bacino, un progetto pluriennale proseguito con l’amministrazione Pericu, stanziando tutte le risorse disponibili per argini, briglie, pulizia costante degli alvei. Non capisco perché Burlando, che è al potere da 25 anni, venga a cercare me. Perché si mistifichino i fatti. A meno che non vi siano motivi inconfessabili».

A cosa allude? «Beh, è noto che circoli la voce, nonostante lui non abbia mai confermato, che mio figlio Ferruccio si candidi in Regione. Quel sistema di potere, alla luce della pochezza dei risultati, oggi ha paura di perdere. Allora getta fango in maniera preventiva sul nome Sansa e sulla sua famiglia. È grottesco».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO