VIENI AVANTI, PEPINO! - LIVIO PEPINO, TRA I FONDATORI DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA, GIA’ MEMBRO DEL CSM, ATTACCA GLI EX COLLEGHI - “FORTI CON I DEBOLI” E’ IL TITOLO DEL SUO DURISSIMO PAMPHLET DI DENUNCIA DEI “FENOMENI DI AUTONORMALIZZAZIONE IN ATTO DENTRO LA MAGISTRATURA” - PER ESEMPIO? “LA DIFFUSA ASPIRAZIONE DI ALTI O MEDI MAGISTRATI A RUOLI DI GRAND COMMIS O SEMPLICEMENTE DI COMMIS DEL POTERE…”

Gianluca Di Feo per L'Espresso

La legge non è uguale per tutti. E la responsabilità è anche della magistratura che sta rinunciando al suo ruolo autonomo stabilito dalla Costituzione e torna a schierarsi con il potere, come accadeva fino agli anni Settanta. Trasformandosi così nello strumento per livellare i diritti dei lavoratori, abbassare la sicurezza nelle fabbriche, reprimere i conflitti sociali, criminalizzare i migranti, riempire le carceri, chiudere gli occhi davanti ai quesiti della bioetica.

Conformismo e ambizione contagiano la maggioranza di giudici e pubblici ministeri, sempre più autoreferenziali, mentre il termine "legalità" viene ridotto a uno slogan per imporre una sorta di quieto vivere. Persino «il cuneo aperto con Mani Pulite sembra richiudersi. La Giustizia ha colpito alcuni forti ma mostra tutta la sua impotenza di fronte la categoria dei forti complessivamente considerati: i corrotti come gli evasori fiscali e i finanzieri dediti ad allegre e incontrollate speculazioni».

La denuncia viene da una toga orgogliosamente rossa, Livio Pepino: tra i fondatori dell'associazione sindacale Magistratura democratica, di cui è stato presidente; poi sostituto procuratore generale a Torino, consigliere di Cassazione e fino al 2010 membro del Csm, l'organo di autogoverno dei giudici. Due anni fa ha lasciato il servizio, senza rinunciare a fare sentire la sua voce critica verso i provvedimenti degli ex colleghi: celebre lo scontro con Giancarlo Caselli per gli arresti dei No Tav della Val di Susa. Adesso Pepino dà forma completa alla sua analisi in un pamphlet di 330 pagine - in uscita per Bur-Rizzoli la prossima settimana - che sin dal titolo "Forti con i deboli" vuole aprire un dibattito sulla decadenza della giustizia italiana.

La sua diagnosi è allarmante: «Il rifiuto dei forti di accettare anche per sé, le regole poste per tutti i cittadini (prima fra tutte la sottoposizione al controllo giudiziario dei comportamenti potenzialmente illeciti) sta scardinando le basi dello stato di diritto». Certo, è il Parlamento che fa le leggi. Ma l'attenzione del testo è rivolta soprattutto al modo in cui sono state applicate. E all'atteggiamento di giudici e pubblici ministeri che sempre più spesso rinunciano a provocare quei «piccoli terremoti» descritti da Italo Calvino ne "L'apologo dell'onestà nel Paese dei corrotti": «Di tanto in tanto, quando meno ce lo si aspettava, un tribunale decideva di applicare la legge, provocando piccoli terremoti in qualche centro di potere».

Con questi interventi sismici la magistratura - secondo Pepino - introduceva «nel sistema elementi di contraddizione, offrendo alla politica e alla società importanti prospettive e input nuovi per il cambiamento». Un «fattore di disturbo di assetti consolidati basati sulla forza anziché sul diritto». Ma questa stagione si è chiusa, lasciando il posto al «moderatismo o alla rinuncia». Il libro descrive i «fenomeni di autonormalizzazione in atto dentro la magistratura.

Si va da una improvvisa e inarrestabile passione per l'accentramento e l'omogenizzazione forzata (che suggerisce procure nazionali per ogni emergenza e nuovi poteri per i capi degli uffici) alla diffusa aspirazione di alti o medi magistrati a ruoli di grand commis o semplicemente di commis del potere; alla riemergente egemonia della vocazione corporativa e funzionariale dell'apparato giudiziario (refrattario a ogni cambiamento in vista di una maggiore funzionalità del sistema giustizia); dal crescente fastidio per la partecipazione di alcuni magistrati al dibattito pubblico delle idee alla vera e propria idiosincrasia alle critiche interne ed esterne (ammesse in astratto ma respinte con sdegno, come indebite interferenze o preoccupanti delegittimazioni, quando riferite a concrete manifestazioni di attività giudiziaria)».

L'ex presidente di Magistratura democratica sottolinea: «Tutto questo fa parte di un atteggiamento diffuso anche in quella che è stata la sinistra (politica e giudiziaria): l'affermazione apodittica che il periodo eroico è finito, che non è più tempo di scontro e rottura, che occorre passare dall'eresia al governo. Posizione tanto suggestiva quanto sbagliata e fuorviante, ancorché favorita dal pensiero dominante: perché il mondo è cambiato ma permangono e anzi sono aumentate, la disuguaglianza e la povertà e perché in ogni caso una magistratura schierata, in forza della Costituzione, con i deboli, non si addice l'omogeneità del potere, qualunque esso sia».

L'analisi parte da lontano e spazia in ogni settore. Molto incisivo il capitolo sulle stragi impunite, «in cui la Giustizia ha dimostrato di avere armi spuntate. La ragione fondamentale di questa resa sta nella compromissione con le stragi di pezzi significativi dello Stato... A fronte di ciò poco ha potuto o saputo fare la magistratura, i cui accertamenti più significativi sono stati opera di singoli o di uffici isolati». Durissimi e attuali i paragrafi sull'ordine pubblico e le manifestazioni, con la rinuncia alla gestione negoziata della piazza, che si era imposta nella seconda metà degli anni Settanta grazie anche al ruolo nei cortei dei sindacati: dal G8 di Genova si è invece tornati allo scontro frontale, con il cambiamento dei modi della protesta e della risposta della polizia.

Pepino esamina in particolare l'atteggiamento della magistratura, che avrebbe usato pesi diversi nel giudicare agenti e dimostranti: «Emerge in maniera massiccia la disparità di trattamento nella gestione dei procedimenti a seconda dei soggetti coinvolti. Basta pensare ai tempi: mentre i processi per violenza o resistenza ai pubblici ufficiali hanno per lo più corsie preferenziali, le indagini per (denunciati) soprusi delle forze dell'ordine procedono - quando procedono - a rilento». Parla molto anche di diritto del lavoro, dove la paralisi dei tribunali vanifica la tutela, e usa parole molto severe nei confronti della Fiat di ieri e di oggi, contestando anche le decisioni del governo Monti in tema di licenziamenti. Spietato l'esame statistico dello «Stato penale» che riempie le carceri: «La popolazione carceraria aumenta e la sua composizione propone sulla scena soggetti tradizionalmente privi di rappresentazione nel diritto e nella sua storia: i poveri».

Pepino è categorico: la stagione innovativa aperta con la Costituzione del 1948 si è chiusa. «Nuovi soggetti e nuovi movimenti possono riprendere quel percorso. Ma per farlo non basta navigare a vista e accontentarsi del pensiero forte, magari sostenuto da un'iniezione di efficienza. Occorrono idee forti sul senso della giurisdizione e capacità - per realizzarle - di rompere gli schemi comuni. Sapendo che, per restituire giustizia ai deboli, occorre prima di tutto, limitare il potere dei forti».

 

Livio Pepino Giancarlo Caselli 1 italo calvino 003scontri G8 g8governo monti

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...