TRENTA E LODEN - “CHI”, IL “MANIFESTO” E IL “FINANCIAL TIMES”, OGNUNO DAL PROPRIO ORTICELLO, CANTANO IL T’ADORIAM MONTI DIVINO - IL ‘PASIONARIO’ ASOR ROSA LO INCENSA CON LA PENNA SVENUTA: “DI FRONTE ALLA SUA ELEGANZA DIGNITOSA E RISERVATA IL MIO ITALICO CUORE NON HA POTUTO REPRIMERE UN SOBBALZO D'ORGOGLIO” - “CHI”, INVECE, PATINANDOLO COME UN BANANA LO FREGA MOSTRANDO IL MONTI DELE VANITA’…

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Tre giornali molto diversi - per taglio politico, progetto editoriale, diffusione - negli ultimi giorni si scoprono «follower» del premier Mario Monti.
Chi, il manifesto e Financial Times (il quotidiano della City l'altro giorno addirittura titolava «The Full Monti», affettuoso e ironico gioco di parole che ricorda il titolo di un celebre film inglese del 1997, Full Monty-Squattrinati organizzati: ma di Ft parleremo dopo).
I toni, e i concetti, e le foto, dei tre giornali, sono comunque, ed è ovvio che lo siano, differenti.

Per capirci: il manifesto distende su due intere pagine un lungo intervento scritto da Alberto Asor Rosa. Il titolo è già abbastanza eloquente: «I sette pilastri della saggezza». Ma certo nell'editoriale ci sono passaggi che, davvero, destano stupore.

Tipo questo: «Quando Monti è apparso per la prima volta in televisione a Strasburgo accanto a Merkel e Sarkozy, mi sono sorpreso a pensare quanto fossero buffi il francese Sarkozy e la germanica Merkel di fronte all'eleganza dignitosa e riservata dell'italiano Monti. E il mio italico cuore non ha potuto reprimere un sobbalzo d'orgoglio».

Il cuore italico di Asor Rosa - 77 anni, inflessibile critico letterario, leggendario docente di letteratura italiana alla sapienza di Roma, ex direttore di Rinascita, ex deputato del Pci - ha avuto un sobbalzo. Proprio così.
(Al terzo squillo, il professore risponde ora al suo cellulare; è di eccellente umore, racconta d'essere in una pasticceria di Siena, davanti a un tè e a un vassoio di squisiti ricciarelli).
«Oh, beh... e a cosa devo questa telefonata?».

Al suo editoriale, professore.
«Mah, l'ho scritto con uno spirito preciso: perché, vede, io credo che sia lecito apprezzare anche quando non si condivide».
Ammetterà che questa sua ammissione desterà stupore.
«Può darsi. Tuttavia una cosa è sicura: se l'esperimento di Monti non è il mio, certo, ecco questo è certo... io lo osservo con notevole interesse».

In sintesi: Asor Rosa ritiene che «le colonne dell'esperimento Monti» siano «la sua "tecnicità"», la Presidenza della Repubblica, l'Europa di Bruxelles, la Chiesa di Roma, la Patria, il Grande Centro (e, su quest'ultimo punto, spiega: «Un governo il quale, per l'appunto, non è dichiaratamente né di destra né di sinistra, e cioè non è "un governo politico" nel senso tradizionale del termine, proprio perché è un "governo tecnico" può pescare consenso, oltre che tra ceti decisamente dominanti, nella grandi masse prive di identità... Quel che strategicamente emerge è dunque una colossale pulsione neocentrista).

La conclusione, perciò, è che «presentato come necessario, indispensabile, inevitabile, l'orizzonte culturale del capitalismo finanziario aspira a diventare fondativo della "Nuova Italia". Mentre a sinistra il vecchio che è in noi supera quello che ci fronteggia e ci sovrasta».

Asor Rosa pone insomma, con dosi di fascinazione, una questione politica (si sarebbe detto così anni fa in una sezione del Pci); una questione che il settimanale di gossip Chi affronta, inevitabilmente, con taglio diverso.

Nel numero in edicola, il direttore Alfonso Signorini pubblica infatti la prima puntata della biografia del premier.
Titolo: «Storia di un italiano».
Servizio fotografico inedito.
Mario Monti a un anno (paffuto, ciuffetto ribelle).
Mario Monti a 3 anni (abbracciato alla madre Lavinia e alla sorella Claudia).
Mario Monti il giorno della prima comunione (in abito grigio doppiopetto, cravatta nera e fascia bianca al braccio, come usava).
Mario Monti adolescente (in bicicletta).

Carlo Ortolani, ordinario di Combustione e sicurezza presso il Politecnico di Milano, è il suo miglior amico («Ci conosciamo dalla prima media e sono stato suo compagno di classe, sempre al Leone XIII, fino alla maturità»).
Prima descrive un Monti buonissimo. («Fatto a botte? Mai litigato Mario e io»).
Poi un Monti con un talento per le due ruote. (Sulla fiducia, racconta: «Ricordo quella volta, al liceo, in cui pedalammo da Milano a Sankt Moritz: impiegammo due giorni, ma le nostre famiglie lo sapevano»).

Alfonso Signorini fa però rintracciare anche un altro compagno di Monti, padre Umberto Libralato, un missionario. Che regala una descrizione umana del ragazzo poi divenuto presidente del Consiglio: «Mario era umile, ma orgoglioso, garbato, tutto d'un pezzo e sempre pronto ad aiutare gli altri».

Come li aiutava? Padre Libralato ammette: «Passando i compiti durante le esercitazioni».
Monti si iscrive quindi all'università, alla Bocconi, e lì si laurea a pieni voti in Economia. (Ancora padre Libralato: «Scommettemmo che Mario sarebbe stato il primo a laurearsi. E, infatti, si laureò a 22 anni»).

In quegli anni Monti conosce anche Elsa, che sarebbe poi divenuta sua moglie. Ma, a questo punto, Alfonso Signorini rimanda tutti alla prossima puntata.
Che foto avremo? Che segreti ha scoperto? E poi: come mai il settimanale di proprietà della famiglia Berlusconi ha deciso di dedicare tanto spazio al nuovo premier?
La segretaria di Signorini, Claudia Cerea, prima dice che «il direttore è occupato».
Poi, dopo un'ora, riferisce: «Il direttore ringrazia per l'attenzione ma non ritiene di dover dare spiegazioni sulle iniziative editoriali del settimanale Chi».

Punto.
Inutile insistere.
Molto meno rigidi al Financial Times. Sul sito hanno pubblicato addirittura la versione integrale della loro intervista a Monti. Definito «a parenthetic revolutionary», un «rivoluzionario» ma «parentetico», visto che il suo esecutivo tecnico appare destinato a restare una parentesi nella vita politica italiana.
«Una parentesi? Forse» (e questa è di nuovo la voce del professor Alberto Asor Rosa).

 

ASOR ROSAmonti monti monti monti LA SOBRIA CRESCITA DI MARIO MONTILA CRESCITA DI MARIO MONTIMARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?