TRENTA E LODEN - “CHI”, IL “MANIFESTO” E IL “FINANCIAL TIMES”, OGNUNO DAL PROPRIO ORTICELLO, CANTANO IL T’ADORIAM MONTI DIVINO - IL ‘PASIONARIO’ ASOR ROSA LO INCENSA CON LA PENNA SVENUTA: “DI FRONTE ALLA SUA ELEGANZA DIGNITOSA E RISERVATA IL MIO ITALICO CUORE NON HA POTUTO REPRIMERE UN SOBBALZO D'ORGOGLIO” - “CHI”, INVECE, PATINANDOLO COME UN BANANA LO FREGA MOSTRANDO IL MONTI DELE VANITA’…

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Tre giornali molto diversi - per taglio politico, progetto editoriale, diffusione - negli ultimi giorni si scoprono «follower» del premier Mario Monti.
Chi, il manifesto e Financial Times (il quotidiano della City l'altro giorno addirittura titolava «The Full Monti», affettuoso e ironico gioco di parole che ricorda il titolo di un celebre film inglese del 1997, Full Monty-Squattrinati organizzati: ma di Ft parleremo dopo).
I toni, e i concetti, e le foto, dei tre giornali, sono comunque, ed è ovvio che lo siano, differenti.

Per capirci: il manifesto distende su due intere pagine un lungo intervento scritto da Alberto Asor Rosa. Il titolo è già abbastanza eloquente: «I sette pilastri della saggezza». Ma certo nell'editoriale ci sono passaggi che, davvero, destano stupore.

Tipo questo: «Quando Monti è apparso per la prima volta in televisione a Strasburgo accanto a Merkel e Sarkozy, mi sono sorpreso a pensare quanto fossero buffi il francese Sarkozy e la germanica Merkel di fronte all'eleganza dignitosa e riservata dell'italiano Monti. E il mio italico cuore non ha potuto reprimere un sobbalzo d'orgoglio».

Il cuore italico di Asor Rosa - 77 anni, inflessibile critico letterario, leggendario docente di letteratura italiana alla sapienza di Roma, ex direttore di Rinascita, ex deputato del Pci - ha avuto un sobbalzo. Proprio così.
(Al terzo squillo, il professore risponde ora al suo cellulare; è di eccellente umore, racconta d'essere in una pasticceria di Siena, davanti a un tè e a un vassoio di squisiti ricciarelli).
«Oh, beh... e a cosa devo questa telefonata?».

Al suo editoriale, professore.
«Mah, l'ho scritto con uno spirito preciso: perché, vede, io credo che sia lecito apprezzare anche quando non si condivide».
Ammetterà che questa sua ammissione desterà stupore.
«Può darsi. Tuttavia una cosa è sicura: se l'esperimento di Monti non è il mio, certo, ecco questo è certo... io lo osservo con notevole interesse».

In sintesi: Asor Rosa ritiene che «le colonne dell'esperimento Monti» siano «la sua "tecnicità"», la Presidenza della Repubblica, l'Europa di Bruxelles, la Chiesa di Roma, la Patria, il Grande Centro (e, su quest'ultimo punto, spiega: «Un governo il quale, per l'appunto, non è dichiaratamente né di destra né di sinistra, e cioè non è "un governo politico" nel senso tradizionale del termine, proprio perché è un "governo tecnico" può pescare consenso, oltre che tra ceti decisamente dominanti, nella grandi masse prive di identità... Quel che strategicamente emerge è dunque una colossale pulsione neocentrista).

La conclusione, perciò, è che «presentato come necessario, indispensabile, inevitabile, l'orizzonte culturale del capitalismo finanziario aspira a diventare fondativo della "Nuova Italia". Mentre a sinistra il vecchio che è in noi supera quello che ci fronteggia e ci sovrasta».

Asor Rosa pone insomma, con dosi di fascinazione, una questione politica (si sarebbe detto così anni fa in una sezione del Pci); una questione che il settimanale di gossip Chi affronta, inevitabilmente, con taglio diverso.

Nel numero in edicola, il direttore Alfonso Signorini pubblica infatti la prima puntata della biografia del premier.
Titolo: «Storia di un italiano».
Servizio fotografico inedito.
Mario Monti a un anno (paffuto, ciuffetto ribelle).
Mario Monti a 3 anni (abbracciato alla madre Lavinia e alla sorella Claudia).
Mario Monti il giorno della prima comunione (in abito grigio doppiopetto, cravatta nera e fascia bianca al braccio, come usava).
Mario Monti adolescente (in bicicletta).

Carlo Ortolani, ordinario di Combustione e sicurezza presso il Politecnico di Milano, è il suo miglior amico («Ci conosciamo dalla prima media e sono stato suo compagno di classe, sempre al Leone XIII, fino alla maturità»).
Prima descrive un Monti buonissimo. («Fatto a botte? Mai litigato Mario e io»).
Poi un Monti con un talento per le due ruote. (Sulla fiducia, racconta: «Ricordo quella volta, al liceo, in cui pedalammo da Milano a Sankt Moritz: impiegammo due giorni, ma le nostre famiglie lo sapevano»).

Alfonso Signorini fa però rintracciare anche un altro compagno di Monti, padre Umberto Libralato, un missionario. Che regala una descrizione umana del ragazzo poi divenuto presidente del Consiglio: «Mario era umile, ma orgoglioso, garbato, tutto d'un pezzo e sempre pronto ad aiutare gli altri».

Come li aiutava? Padre Libralato ammette: «Passando i compiti durante le esercitazioni».
Monti si iscrive quindi all'università, alla Bocconi, e lì si laurea a pieni voti in Economia. (Ancora padre Libralato: «Scommettemmo che Mario sarebbe stato il primo a laurearsi. E, infatti, si laureò a 22 anni»).

In quegli anni Monti conosce anche Elsa, che sarebbe poi divenuta sua moglie. Ma, a questo punto, Alfonso Signorini rimanda tutti alla prossima puntata.
Che foto avremo? Che segreti ha scoperto? E poi: come mai il settimanale di proprietà della famiglia Berlusconi ha deciso di dedicare tanto spazio al nuovo premier?
La segretaria di Signorini, Claudia Cerea, prima dice che «il direttore è occupato».
Poi, dopo un'ora, riferisce: «Il direttore ringrazia per l'attenzione ma non ritiene di dover dare spiegazioni sulle iniziative editoriali del settimanale Chi».

Punto.
Inutile insistere.
Molto meno rigidi al Financial Times. Sul sito hanno pubblicato addirittura la versione integrale della loro intervista a Monti. Definito «a parenthetic revolutionary», un «rivoluzionario» ma «parentetico», visto che il suo esecutivo tecnico appare destinato a restare una parentesi nella vita politica italiana.
«Una parentesi? Forse» (e questa è di nuovo la voce del professor Alberto Asor Rosa).

 

ASOR ROSAmonti monti monti monti LA SOBRIA CRESCITA DI MARIO MONTILA CRESCITA DI MARIO MONTIMARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...