boschi

BOSCHI D’OLTREMANICA - LA “MADONNONA” IN TOUR A LONDRA AZZOPPA GIUDICI E INTERCETTAZIONI (“SERVE PIU’ EQUILIBRIO TRA INDAGINI E PRIVACY”) MA TRALASCIA IL CASO GUIDI E BANCA ETRURIA: “LE POLEMICHE PASSANO” - LO SCAMBIO DI RUOLI CON RENZI CHE A MONTECITORIO FACEVA DA SCUDO UMANO AL DDL BOSCHI

BOSCHI LONDRA 1BOSCHI LONDRA 1

Caterina Soffici per il “Fatto quotidiano”

 

Guidi, lobby, petrolio. Erano tante le domande interessanti da fare alla ministra Maria Elena Boschi, in visita lampo ieri a Londra. Se solo fosse stato possibile fargliele. Le si sarebbe potuto chiedere qualcosa anche a proposito dei correntisti truffati di Banca Etruria e della bancarotta fraudolenta di cui è accusato il suo genitore.

 

Curiosa analogia, tra l' altro, con i pasticci finanziari paterni del premier britannico David Cameron, il quale però ieri si è presentato a Westminster per rispondere di fronte al paese sull' affare dei Panama Papers.

 

Invece niente. Vooosh, la ministra va veloce come nelle vignette di Stefano Disegni. La visita era "lampo e densissima", quindi non è stato possibile per la Boschi fermarsi per chiarire tante questioni che interesserebbero gli italiani più delle belle favole che è venuta a raccontare all' ombra del Big Ben.

 

"Le polemiche passano" ha detto, per chiarire che l' ipotesi di una verifica di governo non avrebbe impatto sul percorso delle riforme istituzionali. Tradotto: non c' è mozione di sfiducia che tenga, si va avanti come da programma.

 

BOSCHI BORSA LONDRABOSCHI BORSA LONDRA

Il mantra renziano è sempre il solito, e il ministro in visita lampo, è perfettamente in linea. "Credo che i risultati di questi due anni di lavoro e in particolare gli 864 mila posti di lavoro a tempo indeterminato in un anno, dimostrino che siamo sulla strada giusta". Non c' è neppure l' occasione di chiedere conto di questi 864 mila fantomatici posti di lavoro, quando i numeri dell' Istat sono un po' diversi. "Le polemiche passano", quindi smettiamola di alimentarle.

 

E poi non è bello che i cittadini elettori vengano a sapere che un faccendiere tratta la propria compagna ministra come una sguattera del Guatemala. Sono solo pettegolezzi irrilevanti. E quindi da Londra la Boschi manda un messaggio importante, perché sulle intercettazioni serve "un equilibrio migliore", avvisando che al Senato la riforma potrebbe anche subire ulteriori modifiche.

 

"L' obiettivo non è ridurre i poteri di investigazione e di indagine della magistratura, ma ovviamente dobbiamo tenere insieme il diritto di fare indagini con quello di difendersi e al diritto alla riservatezza di alcune informazioni se non strettamente necessarie al quadro probatorio".

BOSCHI COL MINISTRO DELLE RIFORME INGLESEBOSCHI COL MINISTRO DELLE RIFORME INGLESE

 

La visita "lampo e densissima" era stata fissata in una data non a caso: doveva sottolineare il giorno in cui ha preso il via in Parlamento l' ultimo passaggio della riforma costituzionale. Questo era il programma. Ma è tornato comodo non essere a Roma proprio nel giorno in cui Renzi faceva da scudo umano al ddl Boschi e così almeno la ministra non è incappata in palesi contestazioni, come poteva accadere a Montecitorio.

 

A Londra la giornata è iniziata alla Borsa, dove la ministra ha aperto di buona mattina le contrattazioni, seduta accanto al Ceo del London Stock Exchange, Nikhil Rathi. Vooosh. Poi un incontro "lampo e densissimo" con un gruppo di imprenditori e investitori britannici.

Vooosh. Poi una visita, ovviamente "lampo e densissima" alla mostra di Giorgione alla Royal Academy, dove 20 delle 50 tele esposte provengono dai Musei italiani, il che più che motivo di vanto dovrebbe essere motivo di riflessione su come vengono gestiti i prestiti e su perché le grandi mostre non le facciamo noi invece che venire a vederle a Londra.

 

BOSCHIBOSCHI

Poi vooosh a Whitehall per l' incontro con John Penrose, suo omologo britannico. E poi ancora vooosh a Westminster, dove ha letto il discorso per presentare le riforme del governo italiano. Nel mezzo ci ha infilato anche un incontro con la direttrice dell' Economist Zanny Minton-Beddoes e poi è filata a Oxford, dove ha di nuovo presentato le riforme istituzionale a un gruppo di studenti della Blavatnik School of Government.

 

Il paese meraviglioso che la Boschi ha descritto agli inglesi è quello in cui le riforme cambiano il mercato del lavoro, la pubblica amministrazione e la scuola, dove il processo legislativo è più snello e le tasse sono più basse, dove i governi sono stabili e fioriscono investimenti, sviluppo economico e opportunità di occupazione. Ci avranno creduto?

 

BOSCHIBOSCHI

"La nostra costituzione non è scritta, il che rende più difficile riformarla" ha chiosato alla fine dell' intervento della Boschi sir Edward Lee, vecchia volpe conservatrice di Westminster, dicendosi impressionato dalla mole delle riforme elencate dalla ministra. Una sottile ironia inglese, che solo pochi presenti hanno colto.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO