renzi a forma di palla

LONDRA SPINGE LA RENZINOMICS - MORGAN STANLEY PROMUOVE L'ITALIA, "LA CRESCITA È PARTITA, E SARÀ ESPONENZIALE" - QUANDO SEI DATO PER MORTO, ANCHE SOPRAVVIVERE È UNA GRAN NOTIZIA

Eugenio Occorsio per “la Repubblica

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

La sorpresa positiva dell’eurozona sarà l’Italia. Grazie alla “tripla spinta” di bassi tassi, euro svalutato, energia a buon mercato, il tutto combinato con le riforme strutturali che finalmente sono partite, la nostra sarà, fra le economie della moneta unica, quella ad accelerare più vistosamente. «Il tasso di crescita schizzerà di 100 punti l’anno passando dal - 0,4 del 2014 al +0,7% del 2015 e poi al +1,7% nel 2016 ma soprattutto le prospettive sono per un’ulteriore spinta incrementale, sempre che le riforme proseguano, negli anni successivi », spiega Daniele Antonucci, capo analista per il Sud Europa della Morgan Stanley basato a Londra, che ha coordinato un ponderoso rapporto sul nostro Paese in cui per la prima volta da anni la banca d’investimenti angloamericana esprime giudizi positivi sul recupero italiano.

 

MORGAN STANLEY MORGAN STANLEY

Le previsioni coincidono “incidentalmente”, spiega l’economista, con quelle del governo per quest’anno ma sono più positive per il prossimo e soprattutto contemplano l’aumento esponenziale del Pil sul medio termine. Il rapporto è permeato dalla certezza che il cammino intrapreso dall’Italia poggi su solide basi strutturali. «Anche se c’è ancora da fare - dice Antonucci - aumentare dell’1% la crescita anno su anno è una performance di rispetto. Quel che è ancora poco apprezzato dai mercati è che l’economia italiana sta cominciando a affrontare e risolvere importanti problemi strutturali sorretta da un ciclo economico finalmente favorevole».

 

L’Italia, si legge nel rapporto, sarà una delle migliori economie europee e scalerà sempre più posizioni nella classifica della crescita per Paesi: “La Renzinomics è l’opportunità per uscire da due decenni di quasi stagnazione”.

 

morgan stanleymorgan stanley

“Italy’s macro story looks good to us”, si legge nel rapporto. «Siamo più positivi degli altri analisti », spiega Antonucci. «La riforma del lavoro, che crea incentivi fiscali per le assunzioni e condizioni di ingresso favorevoli per i dipendenti a basso stipendio, nonché la legge sulle banche popolari alla quale realisticamente seguirà il consolidamento e il rafforzamento del credito, sono un’ottima partenza. Così come le misure della Legge di Stabilità confermate nel Def sull’esclusione della componente lavoro dall’Irap per le imprese, il bonus da 80 euro, le altre misure che riducono il cuneo fiscale».

 

Tante sono le riforme in discussione, dalla pubblica amministrazione («notiamo con sollievo la restituzione dei debiti pubblici alla aziende») all’assetto fiscale, fino alle modifiche istituzionali «base altrettanto importante per una più rapida e certa attuazione delle misure economiche». Ma il cammino è avviato con decisione. Il rapporto ricorda che il lavoro era già cominciato con i due precedenti governi, specie per i conti pubblici e le pensioni. «Negli ultimi tre anni, anche per la pressione dei mercati e delle regole europee, l’Italia ha fatto più riforme di tanti Paesi dell’euro.

 

È in avanzo primario al netto degli interessi e sta passando dalla “morsa” allo “stimolo” fiscale. È un passaggio molto importante per la ripresa di breve periodo e per le prospettive a lungo termine».

 

city-londracity-londra

Altrettanto importante per la competitività è quella che il rapporto chiama “svalutazione interna”. La moderazione salariale ha fatto miracoli: occorre ora essere sicuri che la produttività cresca più velocemente degli incrementi delle paghe (“che non è detto che debbano essere prossimi allo zero”). La Morgan Stanley conferma che se la contrattazione sarà decentrata la competitività migliorerà più rapidamente.

 

«L’Italia sta uscendo dalla recessione - dice Antonucci per cui le cifre del 2015 possono sembrare non eccezionali. Ma è una partenza lenta che prelude a un’accelerazione notevole dal 2016». L’analista cita i dati in miglioramento della produzione industriale («a febbraio è stato recuperato lo scivolone di gennaio »), della fiducia dei responsabili acquisti delle aziende («l’indice Pmi ha superato quella che noi consideriamo la soglia critica di 52»), delle immatricolazioni di auto, della fiducia dei consumatori.

 

RENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS

E la vulnerabilità a shock esterni tipo Grecia? «Il pericolo esiste visto l’alto debito pubblico ma l’Italia beneficia di condizioni che dovrebbero limitare il contagio: l’esistenza di fondi per le emergenze, lo stesso Qe, la minor esposizione del sistema bancario perché c’è già stata la ristrutturazione del debito greco, nonché lo stesso avanzo primario e il bilancio attivo delle partite correnti che creano, insieme al ritorno alla crescita, un cuscinetto per contenere eventuali difficoltà».

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)