XI JINPING BUTTA I PESCI PICCOLI IN PASTO ALLA STAMPA - LA “LOTTA ALLA CORRUZIONE” DEL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA CINA INIZIA A COLPI DI ARTICOLI - VIENE FUORI IL CASO DI ZHAO HAIBIN, QUESTORE DEL GUANGDONG, CHE HA COMPRATO 192 CASE CON DOCUMENTI FALSI - LE 47 AMANTI DEL VICEGOVERNATORE HUANG SHENG, CHE HA INTASCATO MAZZETTE PER 9 MILIARDI DI DOLLARI - “CASE DI FUNZIONARI CORROTTI VENDESI…”

Ilaria Maria Sala per "La Stampa"

Xi Jinping, il prossimo Presidente cinese, lancia l'ennesima campagna «anti-corruzione», dichiarando solennemente che tutti, «mosche o tigri», se corrotti saranno indagati e puniti. Non è il primo: il Partito comunista stesso arrivò al potere dopo una guerra civile che doveva il suo sostegno popolare anche alla promessa di debellare la corruzione del Kuomintang, i nazionalisti al governo prima del 1949. Da allora queste campagne sono periodiche, ma la corruzione continua imperterrita a crescere.

Nelle settimane che precedono l'insediamento del nuovo governo, che assumerà pieni poteri il mese prossimo, la stampa nazionale ha ricevuto l'ordine di dare maggiori dettagli sui casi già smascherati. Una lettura appassionante. S'impara così di Zhao Haibin, capo della polizia di Lufeng, nel Guangdong, che avrebbe comprato 192 case grazie a carte d'identità false.

Le autorità infatti, nel tentativo di sgonfiare la bolla immobiliare prima che scoppi, hanno introdotto limiti al numero di immobili acquistabili: di solito, non più di due, e spesso si deve essere residenti della località dove si desidera acquistare. Per ovviare a quest'ostacolo, Zhao ha forgiato diverse carte d'identità e permessi di residenza e utilizzato documenti aziendali del fratello. Interrogato, avrebbe detto che era solo l'amministratore degli immobili per conto del fratello, legittimamente arricchitosi tramite gli affari.

Come sempre, in assenza di metodi per vagliare l'opinione pubblica cinese, si ricorre a quanto detto online, dove Zhao è stato soprannominato «il funzionario più corrotto della Cina». Essendo però membro del Pc, non può essere indagato dalla polizia ma solo dal suo Comitato disciplinare. Le carte d'identità false sono state ritirate, Zhao è stato ammonito. Ma non è stato espulso dal partito, tantomeno incarcerato.

Chissà se è davvero lui il più corrotto del Paese: qualche settimana fa è venuto fuori il caso di Huang Sheng, vice-governatore della provincia dello Shandong, finito nelle maglie della campagna anticorruzione con 47 amanti (chi lo difende dice che sono 46, pari al numero dei suoi appartamenti e villette), che ha accettato nel corso degli anni bustarelle per 9 miliardi di dollari. Indagato dal partito per «violazione della disciplina», è stato rimosso da vice-governatore. Ed è finita lì.

E che dire di Gong Aiai, 49 anni, dello Shanxi (Cina centrale), soprannominata sul web «Signorina Appartamenti», che grazie a carte d'identità di fantasia ha potuto acquistare 40 immobili, per un valore di 159 milioni di dollari.

Gong era la vice-presidente della Banca commerciale rurale di Shenmu, ma non trattandosi di un membro del Pc, è stata arrestata, insieme ad altri quattro, e rischia dai due ai sette anni di prigione. Lei si è difesa dicendo che voleva «scacciare la cattiva sorte» acquistando un totale di 9666.6 metri quadri (cifra considerata porta fortuna) con fondi provenienti dalle miniere di carbone dei suoi familiari.

A Guangzhou c'è anche «Zio appartamenti», funzionario del catasto che con finte carte d'identità di case se ne è acquistate 20. Una carta d'identità falsa costa intorno ai 10,000 euro, poca roba per funzionari corrotti a suon di milioni.

La campagna anti-corruzione e le sue ripercussioni sul mercato delle case fanno breccia anche nelle pubblicità degli agenti immobiliari: l'ultima moda è dire che le case in vendita sono di ufficiali corrotti ansiosi di disfarsene per non finire nella retata, ed hanno prezzi stracciati. Impossibile stabilire se sia vero, ma la dice lunga sul clima - e anche sullo scarso timore che l'ennesima campagna anticorruzione sta davvero suscitando.

 

ZHAO HAIBINXI JINPINGXI JINPING jpegWEN JABAO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”