grillo conte rai scatoletta tonno

LA LOTTERIA A 5 STELLE NON TIRA PIÙ COME UNA VOLTA – ALLE “PARLAMENTARIE” GRILLINE SI SONO AUTO-CANDIDATE SOLO 1.922 PERSONE: NUMERI CLAMOROSAMENTE PIÙ BASSI RISPETTO AL 2018, QUANDO SI PRESENTARONO IN PIÙ DI 15MILA. COLPA DEL TAGLIO DEI PARLAMENTARI, CERTO, MA ANCHE DELLA DELUSIONE VERSO IL PARTITO CHE DOVEVA APRIRE IL PARLAMENTO COME UNA SCATOLETTA DI TONNO ED È FINITO IN SALAMOIA – DIBBA, RAGGI E CASALINO SONO I GRANDI ESCLUSI, MENTRE SCOPPIA IL CASO DEL CONSIGLIERE CAPITOLINO PAOLO FERRARA…

Federico Capurso per “La Stampa”

 

giuseppe conte

Sognare un posto alla Camera o in Senato? Sembra proprio che non ne valga più la pena. Sulla striscia di partenza per le tradizionali “parlamentarie” grilline, alla chiusura dei termini per presentare la propria candidatura, si sono schierati solo 1.922 tra attivisti, parlamentari uscenti, ex assessori, consiglieri comunali e regionali: «1165 per la Camera, 708 per il Senato e 49 per la circoscrizione Estero», viene comunicato con un post sui social del Movimento 5 stelle.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA VIRGINIA RAGGI PH LAPRESSE

Un risultato lontano anni luce dall’ondata di oltre 15 mila candidati che si erano proposti nel 2018. Colpa dell’estate o del taglio dei parlamentari. Magari anche del desiderio di Giuseppe Conte di «garantire candidature di alto profilo, espressione della migliore società civile», in modo da arginare l’arrivo nel Palazzo di «cittadini semplici» che mai hanno maneggiato la cosa pubblica. Ma più verosimilmente, come si ammette anche nel partito, «si è soprattutto affievolita la spinta che c’era cinque anni fa». E così, oggi, in tanti hanno scelto di restare a guardare.

 

PARLAMENTARIE M5S

Non sarà della partita – come anticipato ieri da La Stampa – nemmeno Alessandro Di Battista. L’ex deputato romano «non si è iscritto al Movimento e non credo voglia partecipare a queste parlamentarie, né rientrare nel partito – conferma Conte in mattinata intervenendo a Radio Capital –. Se vorrà farlo ne parleremo, per me rimane sempre un interlocutore leale e privilegiato».

 

conte casalino

Resterà a guardare anche Virginia Raggi, da sempre vicinissima a Di Battista, che come ricorda Conte «rientra nel vincolo del doppio mandato. Se ne parla come se non stesse facendo nulla di importante – sottolinea il leader M5S –, ma è presidente della commissione per l’Expo e sta combattendo battaglie importanti a Roma». L’ex sindaca fa il suo in bocca al lupo sui social «a tutti i candidati alle parlamentarie. Vi sostengo», ma resta con l’amaro in bocca, perché da mesi contava di poter ottenere una deroga e fare il suo ingresso alla Camera.

 

giuseppe conte chiara appendino 1

Chi poteva, ma non ha voluto, è invece Rocco Casalino, lo spin doctor di Conte, suo portavoce ai tempi di palazzo Chigi, «indeciso – raccontano – fino all’ultimo minuto». Ha chiesto consiglio ai diversi big del partito e se un tempo era convinto di volersi mettere alla prova per entrare in Senato, nelle ultime ore ha invece prevalso la voglia di continuare ad occuparsi della comunicazione di Conte e del M5S.

 

Anche perché a palazzo Madama, a questo giro, sarà difficile per i Cinque stelle. Tanto difficile che molti attuali senatori pentastellati hanno preferito presentare la propria ricandidatura a Montecitorio, come l’ex capogruppo Ettore Licheri, sollevando i malumori dei colleghi nelle chat interne: «Ci vogliono rubare il posto!».

 

paolo ferrara

I nomi dei candidati non sono ancora stati resi noti, ma quasi tutti i deputati e senatori attualmente al primo mandato proveranno a rientrare (anche se qualcuno, come la deputata Sabrina De Carlo, lascerà invece definitivamente il partito). Insieme a loro, anche alcuni ex assessori, come Alberto Unia e Antonino Iaria, che si occupavano di Ambiente e di Urbanistica nella giunta di Chiara Appendino. Qualcuno poi ci prova, pur non potendo.

 

Scoppia a Roma il caso del consigliere capitolino e fedelissimo di Raggi, Paolo Ferrara, che sui social del Movimento romano dà l’annuncio di voler correre per un posto in Parlamento. Sarebbe la sua quarta esperienza politica con il M5S e, per di più, interromperebbe il terzo mandato iniziato da nemmeno un anno, nonostante il regolamento interno lo impedisca chiaramente.

 

Le chat romane degli attivisti grillini in un attimo si incendiano e l’assessora in regione Lazio Roberta Lombardi sbotta: «Ferrara è doppiamente incandidabile, perché per lui si tratterebbe del quarto mandato e perché ha in corso un mandato che non termina entro il 2022». Proprio per evitare certi problemi, la lista di candidati resterà coperta fino a quando non sarà concluso il vaglio dei nomi e dei loro requisiti, pochi giorni prima delle parlamentarie del 16 agosto.

 

GIUSEPPE CONTE A FILOROSSO

Conte nel frattempo sta riunendo le assemblee regionali degli attivisti M5S per tirare le fila in vista della campagna elettorale. E tra una videochiamata e l’altra, contatta telefonicamente esponenti della società civile per sondare la loro disponibilità a correre con il Movimento senza passare dalle parlamentarie. Dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico al magistrato Cafiero De Raho, passando per il giornalista Michele Santoro e il pensiero di provare a portare in squadra anche l’ex capo della Squadra Mobile di Napoli e vicedirettore dell’Agenzia interna dei Servizi segreti, Vittorio Pisani. Ed è alla ricerca, in queste ore, del nome di un economista da poter spendere nei collegi del Nord. Sempre che per loro valga ancora la pena sognare un posto a Roma.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...