E LUCE NON FU - MISTER SPENDING REVIEW COTTARELLI VUOLE SPEGNERE LE LUCI PER RISPARMIARE. MA GLI APPALTI DEL TESORO PER L'ENERGIA ELETTRICA, PER LA GIOIA DELLA FRANCESE EDISON, COSTANO SEMPRE DI PIU'

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Un maxi-appalto il cui costo continua ad aumentare di anno in anno. Così come continua a crescere il volume massimo di energia elettrica acquistabile dal ministero dell’economia per tutta la pubblica amministrazione. Questa volta si è raggiunto il record, almeno a seguire la serie degli ultimi sei anni.

COTTARELLI COTTARELLI

Si dà infatti il caso che la Consip, la società di via XX Settembre che cura gli approvvigionamenti di beni e servizi per lo Stato, abbia proprio in questi giorni predisposto un bando di gara del valore monstre di 1 miliardo 52 milioni e 800 mila euro. Si tratta del valore massimo che può raggiungere la gara per “la fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi per le pubbliche amministrazioni”.

Il tutto, spiegano i documenti di gara, per acquistare una fornitura di 5.760 GWh (Gigawattora). Come nelle edizioni precedenti parliamo di una convenzione che durerà un anno, prorogabile di ulteriori 6 mesi. A dare nell’occhio, però, è soprattutto l’aumento delle cifre. La stessa gara di un anno fa, infatti, valeva 1 miliardo 5 milioni e 500 mila euro, per un totale massimo di 5.500 GWh. L’escalation è addirittura impressionante rispetto al 2012, quando la medesima fornitura di energia elettrica predisposta dalla Consip valeva “solo” 373 milioni e 200 mila euro, a fronte di un fabbisogno stimato in 2.800 Gwh.

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

Insomma, possibile che in un momento in cui si cerca di risparmiare ovunque, e in cui anche il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, propone di spengere le luci pubbliche per non spendere troppo, gli appalti della società di via XX Settembre siano sempre più consistenti da un punto di vista economico?

Naturalmente la risposta è complessa, perché come spiega la società, guidata dall’amministratore delegato Domenico Casalino, l’incremento di costi e fabbisogni è in gran parte determinato dall’aumento del perimetro delle amministrazioni pubbliche che si devono obbligatoriamente riferire agli appalti Consip o che comunque devono prendere queste commesse come parametro di riferimento.

carlo cottarellicarlo cottarelli

Questo significa che le impennate in questione non necessariamente significano consumi maggiori. Anche se, va detto, le convenzioni sono “elastiche”, nel senso che all’interno dei massimali gli acquisti e i consumi finali possono anche aumentare o diminuire da un anno all’altro. Quindi il vero conto per stabilire un maggior consumo e una maggior spesa può essere fatto solo a fine anno considerando la situazione in ogni singola amministrazione. Lavoro a dir poco titanico.

Naturalmente, come sempre avviene in presenza di grandi appalti di questo tipo, gli appetiti dei colossi dell’energia non mancano mai. Se si va a vedere chi ha vinto le edizioni dei precedenti bandi Consip, ci si rende conto che Edison Energia l’ha spesso fatta da padrona. Tanto per dirne una la società, controllata dai transalpini di Électricité de France, nell’edizione dell’anno scorso ha fatto suoi ben 7 lotti su 10, lasciando gli altri tre alla Gala spa.

EDISON GetContentEDISON GetContent

Nell’edizione 2012, che era divisa in quattro lotti, Edison Energia ne ha incassati due, lasciando il resto a Gala spa e agli svizzeri di Alpiq. Ancora Gala e Alpiq si erano divise in parti uguali i quattro lotti dell’edizione 2011 della gara. Tanto basta per dire che dal 2011 a oggi la torta è fondamentalmente stata divisa tra Edison, Gala e Alpiq. Bisogna risalire al 2010 per veder spuntare come vincitrice di due lotti Acea, partecipata al 51% dal comune di Roma e con altre quote importanti dal gruppo Caltagirone e dai francesi di Gdf. La stessa Acea che, nel 2009, si era aggiudicata la metà dei quattro lotti in palio. E a chi erano andati gli altri due? All’onnipresente Edison.

EDISONEDISONNuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…