lucia borgonzoni alessandro giuli

“SE SONO RIMASTA AL MIO POSTO, È PERCHÉ IL CINEMA HA FIDUCIA IN ME” – LA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI, SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA, SCHIVA LE POLEMICHE SU TAX CREDIT E SUL CAOS AL MINISTERO DELLA CULTURA, E SMENTISCE LO SCAZZO CON IL MINISTRO GIULI: “E' ASSOLUTAMENTE GONFIATA. SIAMO AMICI DA ANNI, OGNI MIA DECISIONE È STATA CONDIVISA CON LUI. IL MINISTRO NON SOLO MI HA LASCIATO LA DELEGA PER SUA SCELTA, MA NE HA AGGIUNTA UN’ALTRA” – “IL TAGLIO AL TAX CREDIT LO ABBIAMO FATTO PRIMA DEL CASO KAUFMANN, CI ERANO ARRIVATE TROPPE SEGNALAZIONI DI IRREGOLARITÀ” - "MI BATTO SENZA PARAOCCHI POLITICI. SE UN’OPERA VALE, NON HO MAI CHIESTO PER CHI VOTA CHI..."

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO GIULI - LUCIA BORGONZONI

Ci sono stati giorni in cui è sembrato che il mondo del cinema italiano fosse a un passo dal fallimento epocale. Perché chi il cinema lo fa lamentava un’assenza del governo, soprattutto sulla norma e i fondi del Tax credit.

 

E perché al vertice del ministero della Cultura stava avvenendo uno scontro tra il titolare Alessandro Giuli (FdI) e il sottosegretario Lucia Borgonzoni (Lega), che sul cinema ha la delega e che — sembra — a lui risultasse troppo potente: «Non può passare tutto per lei», si era sfogato.

 

Sono seguite dimissioni della presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia dopo le rivelazioni da parte del Fatto a proposito dell’ex portavoce dell’ex ministro Sangiuliano, e consulente del capo dipartimento Turetta, che avrebbe agevolato moderazioni di eventi a favore di giornalisti perché «non si parlasse male di lei, ma piuttosto del ministro Giuli». Poi sono arrivate le dimissioni del direttore generale Cinema Nicola Borrelli.

 

chiara sbarigia lucia borgonzoni foto di bacco

Ma la stessa Borgonzoni rassicura: «Stiamo andando avanti su tutto, le nomine saranno fatte presto, anzi prestissimo (domani c’è il Cda, favorito è Saccone, ndr ), e tra me e il ministro non c’è alcun problema».

 

Aggiungendo che la nuova definizione del Tax credit, con molti più vincoli legislativi, è fatta «a tutela e anche su richiesta di chi lavora seriamente, per evitare che ci siano i soliti furbi che danneggiano gli altri».

 

Cominciamo dallo scontro tra il ministro Giuli e lei, considerata un po’ la «zarina» del cinema, dopo tanti anni da sottosegretario.

«Io ho avuto la delega sul cinema nel governo Conte, non con Franceschini che volle tenerla per sé, e poi nel governo Meloni. Credo che se sono rimasta al mio posto, sia perché il mondo con cui mi confronto ha fiducia verso di me, sa quanto io mi batta senza paraocchi politici ma solo per un bene così prezioso, culturalmente e industrialmente, come il cinema».

 

REXAL FORD - CHARLES FRANCIS KAUFMANN

E la lite con Giuli? Non è dovuto scendere in campo Salvini a sua difesa?

«Lite assolutamente gonfiata. Siamo amici da anni, ogni mia decisione è stata condivisa con lui. Il ministro non solo mi ha lasciato la delega per sua scelta, ma ne ha aggiunta un’altra. Se il mio segretario dovesse difendermi lo troverei normale, ma non vedo da cosa. Non c’era motivo di farlo».

 

C’è stato il caso Sbarigia, che si è dimessa. Non le ha creato imbarazzo?

«Si è dimessa perché ha scelto di ricandidarsi alla presidenza dell’Apa e per seguire il Festival della serialità. In ogni caso io ho detto subito che se qualcuno di azzarda a dire che io pago i giornalisti per non attaccare me o chicchessia e invece prendersela con Giuli, io querelo. Immediatamente».

 

Resta il fatto che c’è molta preoccupazione tra gli operatori del cinema.

«Non deve esserci, e non c’è, tra chi si comporta onestamente, senza trucchetti, e sta alle regole. […]».

 

TAX CREDIT PER IL CINEMA

Ma dopo il caso Kaufmann avete stretto la cinghia, oltre alle 200 segnalazioni per irregolarità della Finanza avete annunciato il recupero di 62 milioni...

«In realtà lo abbiamo fatto prima, perché ci erano arrivate troppe segnalazioni di possibili irregolarità, costi gonfiati, spese non congrue. Con il Covid, per forza di cose, le maglie si erano allentate e il tax credit dal 30% era arrivato al 40% per salvare un settore che ha saputo reagire. Ma in troppi si sono infilati nel sistema senza averne titolo […]».

 

Vi accusano: volete far fuori chi non è dei vostri.

«Niente di più falso, e lo sa bene chi mi conosce: se un’opera vale, non ho mai chiesto per chi vota chi. È salvaguardia del sistema: aumentano controlli e richieste di garanzie per evitare spreco di denaro pubblico. Perché il cinema davvero è un moltiplicatore di risorse investite, ma fatto seriamente. […]». [….]

ALESSANDRO GIULI E LUCIA BORGONZONIRexal Ford - Francis Kaufmannil passaporto Rexal Ford - Francis Kaufmannlucia borgonzoni giulio base

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)