lucia borgonzoni alessandro giuli

“SE SONO RIMASTA AL MIO POSTO, È PERCHÉ IL CINEMA HA FIDUCIA IN ME” – LA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI, SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA, SCHIVA LE POLEMICHE SU TAX CREDIT E SUL CAOS AL MINISTERO DELLA CULTURA, E SMENTISCE LO SCAZZO CON IL MINISTRO GIULI: “E' ASSOLUTAMENTE GONFIATA. SIAMO AMICI DA ANNI, OGNI MIA DECISIONE È STATA CONDIVISA CON LUI. IL MINISTRO NON SOLO MI HA LASCIATO LA DELEGA PER SUA SCELTA, MA NE HA AGGIUNTA UN’ALTRA” – “IL TAGLIO AL TAX CREDIT LO ABBIAMO FATTO PRIMA DEL CASO KAUFMANN, CI ERANO ARRIVATE TROPPE SEGNALAZIONI DI IRREGOLARITÀ” - "MI BATTO SENZA PARAOCCHI POLITICI. SE UN’OPERA VALE, NON HO MAI CHIESTO PER CHI VOTA CHI..."

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO GIULI - LUCIA BORGONZONI

Ci sono stati giorni in cui è sembrato che il mondo del cinema italiano fosse a un passo dal fallimento epocale. Perché chi il cinema lo fa lamentava un’assenza del governo, soprattutto sulla norma e i fondi del Tax credit.

 

E perché al vertice del ministero della Cultura stava avvenendo uno scontro tra il titolare Alessandro Giuli (FdI) e il sottosegretario Lucia Borgonzoni (Lega), che sul cinema ha la delega e che — sembra — a lui risultasse troppo potente: «Non può passare tutto per lei», si era sfogato.

 

Sono seguite dimissioni della presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia dopo le rivelazioni da parte del Fatto a proposito dell’ex portavoce dell’ex ministro Sangiuliano, e consulente del capo dipartimento Turetta, che avrebbe agevolato moderazioni di eventi a favore di giornalisti perché «non si parlasse male di lei, ma piuttosto del ministro Giuli». Poi sono arrivate le dimissioni del direttore generale Cinema Nicola Borrelli.

 

chiara sbarigia lucia borgonzoni foto di bacco

Ma la stessa Borgonzoni rassicura: «Stiamo andando avanti su tutto, le nomine saranno fatte presto, anzi prestissimo (domani c’è il Cda, favorito è Saccone, ndr ), e tra me e il ministro non c’è alcun problema».

 

Aggiungendo che la nuova definizione del Tax credit, con molti più vincoli legislativi, è fatta «a tutela e anche su richiesta di chi lavora seriamente, per evitare che ci siano i soliti furbi che danneggiano gli altri».

 

Cominciamo dallo scontro tra il ministro Giuli e lei, considerata un po’ la «zarina» del cinema, dopo tanti anni da sottosegretario.

«Io ho avuto la delega sul cinema nel governo Conte, non con Franceschini che volle tenerla per sé, e poi nel governo Meloni. Credo che se sono rimasta al mio posto, sia perché il mondo con cui mi confronto ha fiducia verso di me, sa quanto io mi batta senza paraocchi politici ma solo per un bene così prezioso, culturalmente e industrialmente, come il cinema».

 

REXAL FORD - CHARLES FRANCIS KAUFMANN

E la lite con Giuli? Non è dovuto scendere in campo Salvini a sua difesa?

«Lite assolutamente gonfiata. Siamo amici da anni, ogni mia decisione è stata condivisa con lui. Il ministro non solo mi ha lasciato la delega per sua scelta, ma ne ha aggiunta un’altra. Se il mio segretario dovesse difendermi lo troverei normale, ma non vedo da cosa. Non c’era motivo di farlo».

 

C’è stato il caso Sbarigia, che si è dimessa. Non le ha creato imbarazzo?

«Si è dimessa perché ha scelto di ricandidarsi alla presidenza dell’Apa e per seguire il Festival della serialità. In ogni caso io ho detto subito che se qualcuno di azzarda a dire che io pago i giornalisti per non attaccare me o chicchessia e invece prendersela con Giuli, io querelo. Immediatamente».

 

Resta il fatto che c’è molta preoccupazione tra gli operatori del cinema.

«Non deve esserci, e non c’è, tra chi si comporta onestamente, senza trucchetti, e sta alle regole. […]».

 

TAX CREDIT PER IL CINEMA

Ma dopo il caso Kaufmann avete stretto la cinghia, oltre alle 200 segnalazioni per irregolarità della Finanza avete annunciato il recupero di 62 milioni...

«In realtà lo abbiamo fatto prima, perché ci erano arrivate troppe segnalazioni di possibili irregolarità, costi gonfiati, spese non congrue. Con il Covid, per forza di cose, le maglie si erano allentate e il tax credit dal 30% era arrivato al 40% per salvare un settore che ha saputo reagire. Ma in troppi si sono infilati nel sistema senza averne titolo […]».

 

Vi accusano: volete far fuori chi non è dei vostri.

«Niente di più falso, e lo sa bene chi mi conosce: se un’opera vale, non ho mai chiesto per chi vota chi. È salvaguardia del sistema: aumentano controlli e richieste di garanzie per evitare spreco di denaro pubblico. Perché il cinema davvero è un moltiplicatore di risorse investite, ma fatto seriamente. […]». [….]

ALESSANDRO GIULI E LUCIA BORGONZONIRexal Ford - Francis Kaufmannil passaporto Rexal Ford - Francis Kaufmannlucia borgonzoni giulio base

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…