di maio soldi spesa pubblica

"NON CI SARÀ ALCUN AUMENTO DELL'IVA" - LUIGI DI MAIO, A TORINO, ESCLUDE CHE POSSANO SCATTARE LE “CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA” - IL DEF NON HA SCIOLTO IL NODO E IL GOVERNO DOVRA’ IMPEGNARSI A DISINNESCARE L’AUMENTO CON TAGLI DI SPESA - MA STAVOLTA E’ PIU’ DIFFICILE CHE IN PASSATO PER COLPA DELLA LEGGE DI BILANCIO 2019: BISOGNA TROVARE 23,1 MILIARDI…

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 12

1 - DI MAIO, NON CI SARÀ ALCUN AUMENTO DELL'IVA

(ANSA) - "Non ci sarà alcun aumento dell'Iva". Così il vicepremier Luigi Di Maio, a Torino per presentare la 'casa delle tecnologie emergenti', un incubatore di startup e di imprese innovative che avrà sede proprio nel capoluogo piemontese.

 

2 - IVA, LA BATTAGLIA DELL' AUMENTO

Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

Sulle cosiddette «clausole di salvaguardia» ruoterà la manovra di bilancio per il 2020, ancora di più di quanto sia successo negli ultimi anni. Le clausole sono quelle norme di legge che fissano con largo anticipo aumenti dell' Iva e delle accise, assicurando così nuove entrate per far tornare i conti ed evitare la procedura d' infrazione Ue.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 13

 

Poi, in extremis, le clausole vengono «disinnescate», ovvero rinviate di un anno, magari a spese del deficit. Hanno fatto così tutti gli ultimi governi. Quello Conte, con la manovra 2019 non solo ha rinviato al 2020 gli aumenti Iva, ma li ha anche rafforzati. Al punto che molti cominciano a dubitare che tali aumenti possano essere cancellati del tutto, come pure il premier Giuseppe Conte e i due vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, ripetono.

 

Tanto più che il ministro dell' Economia, Giovanni Tria, già da professore era convinto dell' utilità di spostare il carico fiscale dalle persone (Irpef) ai consumi (Iva). E ieri, da Washington, dove si trova per la riunione del Fmi, ha risposto sibillino ai giornalisti che lo incalzavano su un possibile aumento dell' Iva. Di sicuro l' argomento è tabù fino alle elezioni europee. Parlarne farebbe perdere voti.

GIOVANNI TRIA

 

Non a caso nel Documento di economia e finanza il governo non ha sciolto il nodo. E quasi certamente la risoluzione di maggioranza con la quale il Def verrà approvato in Parlamento la prossima settimana impegnerà il governo a «disinnescare» le clausole facendo leva su tagli di spesa ( spending review ) e riordino degli sgravi fiscali ( tax expenditure ). Dopo il voto, però, l' esecutivo dovrà fare valutazioni più stringenti perché cancellare gli aumenti dell' Iva questa volta è più difficile, per colpa dello stesso governo.

 

matteo salvini giovanni tria

Infatti, se prima della legge di Bilancio 2019 le clausole prevedevano che l' aliquota Iva ordinaria aumentasse nel 2020 dal 22 al 24,9% e al 25% nel 2021, la manovra Conte ha fissato gli incrementi rispettivamente al 25,2 e al 26,5%. Così da far salire le entrate a 23,1 miliardi nel 2020 (contro i 19,2 precedenti) e a 28,8 miliardi nel 2021 (contro 19,6). Resta confermato l' aumento, sempre dal 2020, dell' aliquota intermedia dal 10 al 13%. Trovare 23,1 miliardi per coprire il mancato aumento di Iva e accise nel 2020 facendo leva solo su spending e tax expenditure è un' operazione sulla quale nessuno scommetterebbe un centesimo. Non coprire il buco sarebbe d' altra parte rischioso perché porterebbe il deficit ben oltre il 3%.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO BY LUGHINO

Ecco che allora potrebbe farsi strada un piano di aumenti selettivi dell' Iva. Anziché incrementi generalizzati delle aliquote si sposterebbero i beni e servizi da un' aliquota all' altra. Per esempio, i pannolini potrebbero passare dall' Iva al 22% all' aliquota agevolata (oggi il 4%) in cambio di un aumento dell' imposta sui beni di lusso. Del resto è lo stesso «contratto di governo» a evocare l'«Iva a zero per prodotti neonatali e per l' infanzia».

 

Molti sono gli spostamenti selettivi che si potrebbero fare. Per esempio, sarebbe popolare anche una manovra sulle bollette telefoniche soggette al 22% mentre luce e gas stanno al 10%. Ma tanti altri beni e servizi dovrebbero transitare verso l' aliquota maggiore, perché comunque il risultato dell' eventuale rimescolamento dovrebbe portare nelle casse dello Stato almeno una parte dei 23 miliardi previsti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....