italia europa

ITALIA-UE, SCONTRO FRONTALE - BRUXELLES ATTRAVERSO L'AGENZIA BLOOMBERG, HA FATTO RECAPITARE A PALAZZO CHIGI UN MESSAGGIO BEN CHIARO: “ROMA SI DEVE ATTENDERE LO STESSO TRATTAMENTO RISERVATO A LONDRA SULLA BREXIT,  QUALORA PENSI DI RIVENDICARE PRIVILEGI IN EUROPA” - E LUIGINO DI MAIO INSISTE: “L’EUROPA DEVE DARE DI PIU’ ALL’ITALIA”

luigi di maio confcommercio

1 - DI MAIO, DA UE ITALIA DEVE AVERE DI PIÙ

(ANSA) - "C'e' una grande partita che comincerà nelle prossime due settimane con l'Europa. La programmazione economica europea deve prevedere di più per l'Italia". Così il vicepremier e ministro dello sviluppo economico Luigi di Maio a Radio Anch'io. "Noi diamo all'europea 20 miliardi l'anno e di questi ce ne ritornano indietro in fondi europei poco più della metà", ha aggiunto.

 

2 - CONSUMI GIÙ, RIECCO LA CRISI. E SENZA IL PARACADUTE-DRAGHI

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

MARIO DRAGHI

Il conto alla rovescia è iniziato. La Banca Centrale Europea (Bce) potrebbe quanto prima decidere di chiudere i rubinetti che, da marzo 2015, riversano fiumi di liquidità nell'Eurozona a sostengo della ripresa, al grido di battaglia di «whatever it takes» (a ogni costo), la parola d'ordine del governatore Mario Draghi.

 

E il governo si potrebbe trovare presto a fare i conti con il ritorno della speculazione sul debito italiano finora tenuta a freno dai massicci acquisti di Francoforte.

«Dobbiamo creare un rapporto costruttivo con le autorità europee per trovare una soluzione che ci eviti traumi in seguito alla fine del quantative easing (QE)», si augura Giampiero Maioli, rappresentate del Credit Agricole in Italia che, considerando il «passaggio molto delicato» in atto, chiede ai protagonisti di «evitare proclami belligeranti».

MARIO DRAGHI

 

Il problema? È presto detto. Un'escalation dello spread (il differenziale tra i titoli di Stato tedeschi e italiani), termometro che misura la percezione del rischio sul Paese, metterebbe sotto pressione i bilanci bancari vincolati a parametri patrimoniali sempre più rigidi. È lo stesso Maioli infatti a riconoscere come «eccessivo il peso dell'esposizione ai Btp sui portafogli delle banche».

 

In attesa della mossa della Bce, i segnali provenienti dalle Piazze finanziarie sono tutt'altro che incoraggianti. Ieri lo spread è schizzato a 256 punti, il rendimento del Btp decennale è tornato al 3%, mentre l'euro è salito a quota 1,18 sul dollaro. Il nervosismo è papabile. D'altro canto il «libro dei sogni» presentato dal nuovo esecutivo costa, secondo le prime stime, intorno ai 125 miliardi ed è, per ora, privo di copertura finanziaria, a maggior ragione se si esclude l'aumento dell'Iva come pare intenda fare il governo.

 

banca centrale europea

Bruxelles intanto, attraverso l'agenzia americana Bloomberg, ha fatto recapitare a Palazzo Chigi un messaggio ben chiaro: «Roma si deve attendere lo stesso trattamento riservato a Londra sulla Brexit» qualora pensi di rivendicare privilegi in Europa. Il primo appuntamento con la realtà è previsto per l'autunno quando il premier Giuseppe Conte dovrà presentare la legge di Bilancio e rispondere alle richieste di ulteriori tagli della Commissione Ue che, contenute nel «Pacchetto Primavera».

 

L'indicazione sulla fine del QE è attesa per il 14 giugno nel corso della riunione della Bce di Riga. Per gli investitori potrebbe trattarsi già di settembre, sempre che non sia varata una versione ridotta del QE, fino a fine 2018. Già oggi la Bce acquista 30 miliardi al mese in titoli rispetto agli 80 miliardi dell'apice della crisi. I segnali che si stia andando in questa direzione ci sono tutti: la Germania scalpita e l'inflazione europea a maggio ha raggiunto l'1,9%, vicino al target prefissato da Draghi (2%).

angela merkel

 

Roma però non è Berlino. «In Germania l'inflazione è al 2,2%, mentre quello dell'Italia è all'1,1 per cento. La politica monetaria unica non deve essere condizionata dalla esclusiva volontà tedesca», ha sostenuto Marco Valli europarlamentare M5s. Proprio ieri intanto l'Istat ha mostrato un aprile nero per le vendite al dettaglio con un calo dello 0,7% in valore e dello 0,9% in volume rispetto a marzo, che diventano rispettivamente del 4,6% e del 5,4% su base annua. Il Codacons parla in merito di «allarme sui consumi», Confesercenti di «una spia preoccupante per la ripresa economica del Paese», mentre per Federconsumatori, i dati rappresentano «l'inizio di una catastrofe annunciata».

 

Da oggi la politica monetaria delle banche centrali sarà tra temi del G7 visto che la settimana prossima si attende dalla Fed il rialzo dei tassi Usa. Una simile scelta potrebbe rendere ancora più delicata la situazione per l'Italia con la fine del QE: aumenterebbe il rischio di speculazione contro il debito made in Italy.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...