LA LUNGA NOTTE DEL RITORNO ALLA MONARCHIA: CARTA BIANCA A RE GIORGIO II

Ugo Magri per La Stampa

Non chiamiamolo «colpo di Stato», alla maniera di Grillo. Eppure qualcosa di eccezionale ci vede testimoni: pur di trascinarsi fuori dai guai, gli eredi della partitocrazia (Pd, Pdl, centristi) hanno concesso carta bianca a Napolitano. Il 20 aprile 2013 passerà agli annali come l'inizio della fine, come la crisi terminale della Seconda Repubblica che rende ineluttabili riforme del sistema.

Ma soprattutto, verrà ricordato per una cessione di sovranità politica che ha preso drammaticamente il via la sera di venerdì, nel caos seguito al capitombolo di Prodi; che ieri mattina è culminata in una processione al Quirinale di Bersani, di Berlusconi, di Monti e di Maroni; che si è conclusa poco prima delle 15 con il sì di Napolitano alla sua seconda incoronazione...
I partiti hanno firmato una cambiale, ora dovranno onorarla. Non c'è bisogno di immaginare chissà quali condizioni imposte da Re Giorgio. Una nota del Quirinale e un'altra da Largo del Nazareno hanno subito smentito patti occulti. Tuttavia la strada sembra spianata per un esecutivo sorretto dalle stesse forze che hanno supplicato in ginocchio il Capo dello Stato.

Non ha torto Vendola quando grida disperato che «si va verso un governissimo»: magari avrà un'altra etichetta, si chiamerà governo del Presidente, adotterà il programma dei «saggi», potrà essere guidato da un premier alla Amato o da un politico come Enrico Letta, per citare due nomi molto gettonati, ma la sostanza poco cambia.

Rispetto ai tentativi già falliti nelle scorse settimane, Napolitano ora ha frecce più acuminate nel suo arco. Come minimo, Pd e Pdl gli debbono gratitudine, sentimento che in politica evapora sempre molto in fretta e dunque spiega come mai il filo delle consultazioni verrà ripreso immediatamente, forse già martedì.

C'è da battere il ferro finché è caldo. Inoltre l'uomo del Colle recupera il potere di sciogliere le Camere, di cui ovviamente non intende avvalersi, ma sui partiti ridotti come stracci (soprattutto il Pd) un possibile ritorno alle urne è argomento persuasivo non da poco. Infine, dove stanno le alternative?

Se mai fossero esistite, nella notte tra venerdì e sabato non ci sarebbe stato tutto quel frenetico rincorrersi di riunioni e telefonate, di contatti informali tra Silvio e Angelino da una parte, Pierluigi e Enrico dall'altra, con Napolitano inizialmente netto nel tirarsi indietro, e ancora alle 10 di ieri mattina parecchio restio, molto sul negativo, al punto che ambienti quirinalizi liquidavano come chiacchiere senza fondamento i «boatos» provenienti da Montecitorio.

La svolta è maturata con la visita di Bersani sul Colle, senza dubbio l'unica vera mossa azzeccata dal segretario Pd, che è riuscito ad aprire una breccia nel «muro» presidenziale proprio mentre il solito Vendola rispondeva secco «non commento una rielezione che non esiste», e lo stesso Monti insisteva per eleggere la Cancellieri («Siamo fermi alla indisponibilità di Napolitano, bisogna rispettarlo), salvo spendersi più tardi anche lui nell'opera di persuasione.

Alla Camera si consumava la quinta inutile votazione, davanti al Palazzo di Montecitorio folle grilline ritmavano «Ro-dotà-Ro-do-tà», e nello studio alla Vetrata Bersani si dava il cambio con Berlusconi. Chiaro il motivo per cui i democratici, che hanno visto la morte in faccia, si aggrappano alla ciambella di Napolitano; più misteriosa risulta invece la scelta del Cavaliere: difficile immaginarlo d'improvviso così cauto, serio e responsabile, dottor Jekyll e mr Hyde.

Nell'entourage raccontano che il vuoto d'aria in cui è precipitato il Pd terrorizza pure lui, in quanto lo priva di qualunque «interlocuzione», Silvio non sa più con chi negoziare per l'Italia e per se stesso. Casomai Napolitano fosse stato irremovibile, gli avrebbe chiesto comunque una mano a scovare il nome giusto...

È arrivato al punto, il Pdl, da vietare per bocca di Alfano attacchi a Bersani in difficoltà, un'attenzione che non ti aspetti. Secondo il professor Becchi, spesso accostato a Grillo, è «la Casta che si ricompatta», e «pur di impedire il cambiamento è disposta a tutto». Ma forse c'è dell'altro, di più e di meglio che una difesa ottusa dell'esistente.

Rinunciando in extremis alla sua «marcia su Roma», che doveva adunare «milioni di persone» nella protesta davanti al parlamento, lo stesso Grillo s'è reso conto che le spallate sono inutili: la transizione verso l'ignoto è già in atto, va solo accompagnata.

 

onida a colloquio con napolitano GIORGIO NAPOLITANO E FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE napolitano cameriere alla festa dellunit MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpegNapolitano DACIA MARAINI ROBERTO BENIGNI FRANCESCO PROFUMO GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANO DAVANTI A UNA STATUA DI CAVOUR I "SAGGI" DI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...