LA LUNGA NOTTE DEL RITORNO ALLA MONARCHIA: CARTA BIANCA A RE GIORGIO II

Ugo Magri per La Stampa

Non chiamiamolo «colpo di Stato», alla maniera di Grillo. Eppure qualcosa di eccezionale ci vede testimoni: pur di trascinarsi fuori dai guai, gli eredi della partitocrazia (Pd, Pdl, centristi) hanno concesso carta bianca a Napolitano. Il 20 aprile 2013 passerà agli annali come l'inizio della fine, come la crisi terminale della Seconda Repubblica che rende ineluttabili riforme del sistema.

Ma soprattutto, verrà ricordato per una cessione di sovranità politica che ha preso drammaticamente il via la sera di venerdì, nel caos seguito al capitombolo di Prodi; che ieri mattina è culminata in una processione al Quirinale di Bersani, di Berlusconi, di Monti e di Maroni; che si è conclusa poco prima delle 15 con il sì di Napolitano alla sua seconda incoronazione...
I partiti hanno firmato una cambiale, ora dovranno onorarla. Non c'è bisogno di immaginare chissà quali condizioni imposte da Re Giorgio. Una nota del Quirinale e un'altra da Largo del Nazareno hanno subito smentito patti occulti. Tuttavia la strada sembra spianata per un esecutivo sorretto dalle stesse forze che hanno supplicato in ginocchio il Capo dello Stato.

Non ha torto Vendola quando grida disperato che «si va verso un governissimo»: magari avrà un'altra etichetta, si chiamerà governo del Presidente, adotterà il programma dei «saggi», potrà essere guidato da un premier alla Amato o da un politico come Enrico Letta, per citare due nomi molto gettonati, ma la sostanza poco cambia.

Rispetto ai tentativi già falliti nelle scorse settimane, Napolitano ora ha frecce più acuminate nel suo arco. Come minimo, Pd e Pdl gli debbono gratitudine, sentimento che in politica evapora sempre molto in fretta e dunque spiega come mai il filo delle consultazioni verrà ripreso immediatamente, forse già martedì.

C'è da battere il ferro finché è caldo. Inoltre l'uomo del Colle recupera il potere di sciogliere le Camere, di cui ovviamente non intende avvalersi, ma sui partiti ridotti come stracci (soprattutto il Pd) un possibile ritorno alle urne è argomento persuasivo non da poco. Infine, dove stanno le alternative?

Se mai fossero esistite, nella notte tra venerdì e sabato non ci sarebbe stato tutto quel frenetico rincorrersi di riunioni e telefonate, di contatti informali tra Silvio e Angelino da una parte, Pierluigi e Enrico dall'altra, con Napolitano inizialmente netto nel tirarsi indietro, e ancora alle 10 di ieri mattina parecchio restio, molto sul negativo, al punto che ambienti quirinalizi liquidavano come chiacchiere senza fondamento i «boatos» provenienti da Montecitorio.

La svolta è maturata con la visita di Bersani sul Colle, senza dubbio l'unica vera mossa azzeccata dal segretario Pd, che è riuscito ad aprire una breccia nel «muro» presidenziale proprio mentre il solito Vendola rispondeva secco «non commento una rielezione che non esiste», e lo stesso Monti insisteva per eleggere la Cancellieri («Siamo fermi alla indisponibilità di Napolitano, bisogna rispettarlo), salvo spendersi più tardi anche lui nell'opera di persuasione.

Alla Camera si consumava la quinta inutile votazione, davanti al Palazzo di Montecitorio folle grilline ritmavano «Ro-dotà-Ro-do-tà», e nello studio alla Vetrata Bersani si dava il cambio con Berlusconi. Chiaro il motivo per cui i democratici, che hanno visto la morte in faccia, si aggrappano alla ciambella di Napolitano; più misteriosa risulta invece la scelta del Cavaliere: difficile immaginarlo d'improvviso così cauto, serio e responsabile, dottor Jekyll e mr Hyde.

Nell'entourage raccontano che il vuoto d'aria in cui è precipitato il Pd terrorizza pure lui, in quanto lo priva di qualunque «interlocuzione», Silvio non sa più con chi negoziare per l'Italia e per se stesso. Casomai Napolitano fosse stato irremovibile, gli avrebbe chiesto comunque una mano a scovare il nome giusto...

È arrivato al punto, il Pdl, da vietare per bocca di Alfano attacchi a Bersani in difficoltà, un'attenzione che non ti aspetti. Secondo il professor Becchi, spesso accostato a Grillo, è «la Casta che si ricompatta», e «pur di impedire il cambiamento è disposta a tutto». Ma forse c'è dell'altro, di più e di meglio che una difesa ottusa dell'esistente.

Rinunciando in extremis alla sua «marcia su Roma», che doveva adunare «milioni di persone» nella protesta davanti al parlamento, lo stesso Grillo s'è reso conto che le spallate sono inutili: la transizione verso l'ignoto è già in atto, va solo accompagnata.

 

onida a colloquio con napolitano GIORGIO NAPOLITANO E FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE napolitano cameriere alla festa dellunit MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpegNapolitano DACIA MARAINI ROBERTO BENIGNI FRANCESCO PROFUMO GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANO DAVANTI A UNA STATUA DI CAVOUR I "SAGGI" DI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?