LUSI E ALTRI ABUSI - RUTELLI SI LEVA UN SASSOLINO SUI VERGINI DEL PD CHE HANNO SCARICATO TUTTO SULLA MARGHERITA: “LUSI GLI AFFITTAVA LA SEDE, PERCHÉ NON CHIEDETE AI DS DI VEDERE I LORO BILANCI?” - E PRESENTA UN EMENDAMENTO PER LA TRASPARENZA DEI BILANCI DEI PARTITI: “MAI PIÙ UN CASO LUSI. SIAMO STATI TRUFFATI E ORA DOVRÀ RESTITUIRE TUTTO” - POI IL PARTITO HA SCOPERTO CHE L’EX TESORIERE SI È FREGATO UN ALTRO MILIONE (TOTALE: 14), I PM STANNO VERIFICANDO SUL COMMERCIALISTA…

Rita Di Giovacchino e Marco Palombi per "il Fatto Quotidiano"

"Sono favorevole alle proposte del Fatto sui finanziamenti ai partiti: tornare alla tracciabilità delle donazioni da 5 mila euro e sanzioni severe per chi sgarra, ho anche presentato emendamenti per ridurre i rimborsi del 30 per cento, ma sono stati bocciati". Francesco Rutelli, leader dell'Api e ancora presidente della Margherita, in una conferenza stampa al Senato reagisce allo scandalo Lusi: "Proprio per non avere mai più casi del genere presenterò un emendamento al Dl liberalizzazioni che obblighi da subito i partiti a farsi certificare i bilanci da società esterne e a presentarli davanti ad un collegio composto da due magistrati della Corte dei Conti, un dirigente di prima fascia del Tesoro e da altri due tecnici".

Al momento, il testo non prevede però sanzioni per chi sgarra ma, promette Rutelli, "cercherò di integrare la proposta prima della scadenza dei termini (stamattina, ndr)". Quanto al resto, la linea di difesa è sempre la stessa: "Eravamo in buona fede", "siamo parte offesa e vogliamo la restituzione di tutto il maltolto", abbiamo "agito con la massima trasparenza" consegnando tutti gli estratti conto bancari alla magistratura e addirittura segnalandole "un ammanco da 618 mila euro già nel 2007 di cui non s'era accorta".

Il dettaglio dei conti, però, non sarà reso pubblico: "C'è una questione di privacy". Sull'ex tesoriere Luigi Lusi, invece, si astiene da ogni commento ("potrei essere sgarbato"). Tra una frecciata al Pd ("fino a poco fa Lusi ne era un autorevole senatore e gli ha affittato la sede") e ai Ds ("perché non chiedete di vedere i loro bilanci?"), Rutelli dà pure una notizia: "Nella relazione al bilancio Lusi ha scritto di aver finanziato anche campagne elettorali". Abbiamo controllato ed è vero, ma non si spiega di chi: "La mia no", risponde Rutelli. Nessun reato, in questo caso, ma l'ennesima prova dell'opacità con cui i partiti usano i soldi dei contribuenti.

Gran parte della vicenda Lusi è ancora da decifrare. I primi a non credere che l'ex tesoeriere possa aver fatto tutto da solo sono il procuratore aggiunto Alberto Caperna e il pm Stefano Pesci, che hanno avviato un'indagine per ricostruire i rapporti da lui intrattenuti negli ultimi anni, per capire se ha avuto complici tra gli esponenti della Margherita. Le sorprese non mancheranno, dicono, e la prima è proprio Rutelli a rivelarla: nel 2011, quando il senatore del Pd aveva già comprato la villa di Genzano, dove dichiara di vivere, e l' attico in via Monserrato, Lusi ha trovato modo di appropriarsi di altri 298 mila euro.

A conti fatti sono dunque 14 milioni i soldi che ha sottratto dalle casse del partito, e non 13 come sembrava. Nelle casse dell'ex Margherita restano quindi una ventina di milioni, degli 80 incassati in cinque anni, dopo lo scioglimento del partito. Tolti i 14 predati da Lusi, spiega Rutelli, ben 46 milioni sono stati "investiti" in iniziative politiche. Per capirne di più bisogna attendere l'esame che lo stesso Rutelli ha affidato alla KPMG, esperti di bilanci societari. Ci vorranno alcune settimane.

Nel frattempo i magistrati saranno impegnati, con il nucleo tributario della Gdf del colonnello Virgilio Pomponi, a esaminare un metro cubo di carte che proprio gli avvocati della Margehrita Titta Madia e Alessandro Diddi hanno recapitato negli uffici di piazzale Clodio. Sono le operazioni bancarie, effettuate dalla Margherita, presso lo sportello della Bnl al Senato oggetto del fallito blitz dei finanzieri di qualche giorno fa.

Sempre il nucleo tributario sta esaminando le carte sequestrate alla TTT, la società che Lusi utilizzava per prelevare soldi e girarli alla controllata canadese Luigia ltd. Attraverso la TTT sono transitati in tre anni quei 90 bonifici finiti in Canada senza che nessuno si accorgesse di nulla. Ed è stato questo l'oggetto dell'interrogatorio del commercialista Mario Montecchia, ascoltato lunedì: nel suo studio c'era la sede e lì si svolgevano le assemblee sociali della TTT.

Montecchia ne curava la contabilità. Possibile che non si fosse accorto che i soldi provenivano dalla Margherita? Che la voce "consulenze" copriva spese inesistenti? E perché spese della Margherita venivano pagate dalla TTT? In più punti la versione del commercialista è traballata, al momento è ancora persona informata dai fatti, ma la sua posizione non è chiara.

 

luigi lusiFrancesco Rutelli PIER LUIGI BERSANI DARIO FRANCESCHINI Alberto Caperna

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO