LUSI E ABUSI - IL TRIBUNALE RESPINGE LA RICHIESTA DELL’EX TESORIERE: LA MARGHERITA HA IL DIRITTO DI SEQUESTRARE I BENI DA LUI SOTTRATTI

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Incostituzionale: così il procuratore regionale del Lazio della Corte dei Conti, Angelo Raffaele De Dominicis, vede la legge sui rimborsi elettorali ai partiti. De Dominicis ha chiesto alla sezione giurisdizionale di impugnare davanti alla Consulta le leggi che finanziano i partiti. «Le leggi varate tra il 1997 e il 2012 - sostiene - sono in aperto contrasto con l'articolo 75 della Costituzione. Si manifestano elusive e manipolative della volontà popolare». Come la politica aggirò il referendum del 1993 è noto. Secondo il procuratore De Domincis, infatti, le norme abrogate «sono state ripristinate con camuffamento e al gran completo». Di qui il sospetto di incostituzionalità.

Tutto discende dal caso Lusi, il tesoriere infedele che s'è intascato 22,8 milioni di euro. La sua storia non solo ha gettato discredito sulla ex Margherita, ma sulla politica intera. E per causa sua, la Corte dei Conti ha aperto le ostilità sui soldi. Nei tribunali italiani, infatti, è quasi guerra per decidere del tesoro dell'ex senatore. Nel giro di poche ore, tra mercoledì e giovedì, ci sono state due decisioni contraddittorie.

Da una parte la Sezione giurisdizionale per il Lazio della Corte dei Conti ha escluso dal procedimento contabile i liquidatori della ex Margherita, perchè i denari sottratti da Lusi sarebbero dello Stato e non del partito. Dall'altra, il tribunale civile ha respinto le istanze dei signori Lusi (semplificando: di vedersela solo con la Corte dei Conti) e ha riconosciuto ai liquidatori il diritto di andare avanti sulla strada dei sequestri.

Una via che rischia di divenire molto dolorosa per i coniugi Lusi e per i loro parenti in Canada dato che il tribunale ha autorizzato i liquidatori ad aggredire il patrimonio della signora e dei loro complici che rispondono in solido per la sottrazione dei milioni dalle casse del partito.

Il vero nodo del contendere è il patrimonio dell'ex senatore in Canada. Patrimonio che resterebbe a lui se la Corte dei Conti, per usare le parole dei suoi legali Luca Petrucci e Renato Archidiacono, «sulla base di quanto sottoscritto dal Lusi», accettasse di chiudere il procedimento «con la restituzione allo Stato delle somme oggetto di contestazione». E qui bisogna fare attenzione alle cifre: la Corte dei Conti chiede la restituzione di 16 milioni di euro, Lusi sostiene che tanto valgono i suoi beni fin qui sequestrati in Italia, la partita potrebbe chiudersi d'un colpo.

Ma a Toronto c'è una villa intestata ai Lusi, appena ultimata, mai sequestrata, che vale circa 3 milioni di dollari. «Dell'asserito tesoro in Canada non v'è traccia da nessuna parte», scrivono alla Stampa i legali dell'ex senatore. «Quella villa è stata realizzata con fondi propri e della moglie accantonati fra 2001 e 2007. Nessuno ha mai trasferito 3 milioni di euro e nessuno ha mai trasferito in Canada fondi della Margherita».

Al tribunale civile di Roma, però, risulta il contrario. In una sentenza del 27 novembre si ricorda che la signora, quanto ai progetti del marito, aveva detto ai pm: «Voleva investire in immobili per alimentare il futuro della sua carriera politica e mi disse che, se la sua carriera fosse finita, il patrimonio sarebbe rimasto alla nostra famiglia». E il Canada? Il tribunale, rifacendosi, a una nota della Banca d'Italia: «Ben 114 operazioni di versamento (della signora, ndr), dal dicembre del 2008 all'aprile del 2010, che ammontano complessivamente alla cifra di euro 3,2 milioni di euro».

Lo stesso Lusi, il 21 settembre 2012, propose ai liquidatori di vendere la villa di Toronto. Dal ricavato - scriveva - sarebbero stati detratti 1,6 milioni di euro, che avrebbe restituito alla Margherita, e il resto gli sarebbe rimasto in tasca. In cambio però, voleva un accordo tombale. Non se ne fece niente.

 

 

LUIGI LUSI E LA MOGLIE GIANNA PETRICONE LA VILLA DI LUSI E PETRICONE A TORONTO FOTO CORRIERE CANADESE LA VILLA DI LUSI E PETRICONE A TORONTO FOTO CORRIERE CANADESE partito la MARGHERITAcorte conti

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?