1- ABBIAMO SCHERZATO! L’EX TESORIERE FA TESORO DI QUALCHE CONSIGLIO E RITRATTA 2- "IL SENATORE LUSI SI È ASSUNTO TUTTE LE PROPRIE RESPONSABILITÀ: HA ILLUSTRATO, CON DOVIZIA DEI PARTICOLARI IL MECCANISMO DEL SISTEMA DEL QUALE LUI SOLO, NELLA SUA AUTONOMIA DI TESORIERE, ERA RESPONSABILE E HA RIBADITO DI ESSERE PRONTO ALL'IMMEDIATA RESTITUZIONE DI TUTTO QUANTO IN SUO POSSESSO DI PROPRIETÀ DELLA MARGHERITA" 3- IERI LUSI VOLEVA TRASCINARE I SUOI EX COMPAGNI CON SÉ (“PATTO PER SPARTIRE I SOLDI”) 4- GENIALE LA GIUSTIFICAZIONE PER VIAGGI ALLE BAHAMAS, SPAGHETTINI AL CAVIALE DA 180 EURO E CASE COMPRATE PRELEVANDO DALLA CASSA PARTITO CON TUTTA LA FAMIGLIA (CUI HA INTESTATO VILLE E PROPRIETÀ): “QUALCUN ALTRO HA USATO LA MIA CARTA DI CREDITO”

1- CASO LUSI:DIFESA SENATORE, SI E'ASSUNTO SUE RESPONSABILITA'
(ANSA) - "Il senatore Lusi si è assunto tutte le proprie responsabilità: ha illustrato, con dovizia dei particolari dovuta alla magistratura inquirente, il meccanismo del sistema del quale lui solo, nella sua autonomia di tesoriere, era responsabile e ha ribadito di essere pronto all'immediata restituzione di tutto quanto in suo possesso di proprietà della Margherita". Lo afferma in una nota Luca Petrucci, difensore di Luigi Lusi, indagato per appropriazione indebita e trasferimento fraudolento di beni.

2-CASO LUSI: DIFESA, HA PARLATO SOLO DI FATTI CHE CONOSCE
(ANSA) - "Leggo, strabiliato, sui giornali di oggi - prosegue l'avvocato di Lusi, Petrucci - alcuni resoconti delle 6 ore di interrogatorio. Visto che ero presente, posso affermare che alcuni di questi riportano addirittura dei virgolettati mai pronunciati su circostanze assolutamente non corrispondenti neanche lontanamente a quanto dichiarato dal mio assistito". Per Petrucci "Lusi non ha parlato di fatti o di responsabilità di terzi dei quali non è a conoscenza".

3- «AI VERTICI DELLA MARGHERITA PATTO PER SPARTIRE I SOLDI» LUSI 6 ORE IN PROCURA: MI SONO ACCOLLATO SPESE ALTRUI
Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Un interrogatorio di sei ore apre la nuova fase dell'inchiesta sui soldi sottratti dalle casse della Margherita. Perché Luigi Lusi, il tesoriere accusato di aver utilizzato a fini personali circa 20 milioni di euro provenienti dai rimborsi elettorali, mostra di voler collaborare con i pubblici ministeri.

E rivela: «C'è stato un accordo per spartirsi i soldi tra alcuni esponenti del partito, i vertici della Margherita lo sapevano», e in questo modo chiama in causa il segretario Francesco Rutelli e il presidente Enzo Bianco. Poi racconta di essere stato una sorta di garante di questo patto e aggiunge: «Mi sono accollato anche le spese di altri». Quanto basta per comprendere che le indagini potrebbero prendere strade inaspettate e dai risultati clamorosi.

«Adesso sono più sereno, ho risposto a tutte le domande, abbiamo parlato di conti», dichiara alle 22 mentre lascia il Palazzo di Giustizia. «Mi assumo tutte le responsabilità», aveva detto il 14 gennaio scorso quando credeva di poter chiudere la vicenda patteggiando una pena a un anno di reclusione e restituendo cinque milioni di euro al partito. Ora l'atteggiamento è radicalmente mutato.

Secca la replica della Margherita: «Ritengo del tutto illogico che i leader sapessero e approvassero le ruberie ai loro danni», ha detto Titta Madia, legale del partito.
Sono le 15.30 di ieri, quando il senatore indagato si presenta di fronte ai titolari dell'inchiesta Alberto Caperna e Stefano Pesci che lo attendono insieme al nuovo procuratore Giuseppe Pignatone. Sul tavolo hanno la prima relazione del perito della Banca d'Italia che sta ricostruendo il percorso dei bonifici ordinati da Lusi e degli assegni «liberi» che ha emesso tra il 2007 e il 2011.

Soldi che sono stati prelevati dal conto intestato alla Margherita aperto presso la filiale della Bnl all'interno della Camera dei deputati. Al momento di arrivare in Procura il parlamentare aveva cercato di sottrarsi alle domande dei giornalisti, ma quando gli era stato chiesto conto dei viaggi, dei pranzi e di tutte le spese elencate nel dossier che gli stessi leader del partito hanno consegnato ai magistrati aveva affermato: «Qualcun altro ha usato le mie carte di credito». Una frase che poi inserisce nel verbale di interrogatorio specificando come quella carta di credito fosse del partito e quindi affidata talvolta anche ad altri parlamentari che la usavano liberamente.

Sa bene Lusi che i biglietti aerei e le prenotazioni dei lussuosi hotel sono tutti a suo nome. Sa altrettanto bene che era proprio lui a pagare i conti da centinaia di euro dei ristoranti. Ma il messaggio è lanciato, serve a far capire che la guerra con i leader del suo ex partito adesso è aperta formalmente. Perché dopo gli avvertimenti lanciati nelle scorse settimane da una parte e dall'altra, ora ci sono le dichiarazioni verbalizzate di fronte ai pubblici ministeri e la sensazione è che Lusi abbia deciso di smettere i panni del «ladro», come lo ha definito Francesco Rutelli, per trascinare altri nella condivisione delle responsabilità sulla illecita gestione dei fondi.

Ci sono circostanze già verificate nel corso dell'indagine che non può certamente negare, ma ce ne sono altre che lui stesso avrebbe riferito proprio per cercare di dimostrare la spartizione dei finanziamenti arrivando ad affermare che anche gli immobili gli erano stati dati in uso, ma li avrebbe restituiti. E così confermando che un ristretto gruppo di persone avrebbe deciso di utilizzare una parte dei soldi senza informare l'Assemblea. E per avvalorare questa tesi avrebbe dichiarato che alcuni appartenenti a questa cerchia sono i destinatari degli assegni in bianco ed erano consapevoli di quale fosse la provenienza del denaro.

«Posso far crollare il centrosinistra», aveva detto Lusi qualche settimana fa davanti alle telecamere di «Servizio Pubblico». Ieri sembra aver cominciato a dare seguito a questa minaccia indicando i beneficiari delle elargizioni. Adesso sarà la Guardia di Finanza a dover fare le verifiche per capire se il suo racconto sia attendibile e dunque se altri politici abbiano compiuto appropriazioni indebite o se Lusi stia solo cercando di inquinare l'inchiesta.

 

4- CASO LUSI, INTERVIENE LA PROCURA DI ROMA: NESSUN ACCORDO CON DL PER INVESTIRE FONDI
(Adnkronos/Ign) - Sul caso Lusi è intervenuta oggi la Procura della Repubblica di Roma a proposito delle ricostruzioni giornalistiche fatte sull'interrogatorio che ha visto il senatore rispondere per sei ore alle domande dei magistrati. ''In riferimento alle notizie riportate in data odierna da vari organi di informazione - si legge nel documento - questo ufficio ritiene di dover precisare che le ricostruzioni giornalistiche non corrispondono al tenore e al contenuto dell'interrogatorio effettuato nella giornata di ieri''.

''In particolare - si legge ancora nel documento - non corrisponde al contenuto dell'atto la ricostruzione, riportata da vari organi di informazione, secondo cui Lusi avrebbe affermato che le operazioni di investimento immobiliare e mobiliare da lui effettuate con i fondi della Margherita sarebbero state concordate o comunque conosciute dai vertici della citata associazione''. ''Nel corso dell'interrogatorio - conclude il comunicato - inoltre il tema dell'utilizzo di carte di credito non è stato oggetto di approfondimento''.

Tra i dirigenti della ex Margherita, apprende l'Adnkronos, sono in corso colloqui per preparare ulteriori azioni giudiziarie a tutela dell'onorabilità del partito e dei singoli, a seguito delle "gravissime esternazioni" di ieri notte dell'ex tesoriere Luigi Lusi, definite "un delirio diffamatorio", anche alla luce della nota dell'avvocato Petrucci, che ha dichiarato di smentirle.

Soprattutto, si sottolinea sempre negli ambienti della ex Margherita, si vogliono spazzare via le "menzogne" sul "tutti sapevano" e sull'esistenza di "un patto spartitorio", che includerebbe addirittura, a quanto si legge, "le case e le appropriazioni indebite del Lusi! L'unico a sapere e ad agire era l'ex tesoriere, reo confesso, che si è arricchito personalmente con condotte definite dai magistrati predatorie e criminali".

 

 

 

luca petrucciLUIGI LUSI luigi lusiFRANCESCO RUTELLIENZO BIANCO PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...