laura castelli

UNA POLTRONA PER TANTI - AL M5S ANDRANNO 5 VICEMINISTRI E 20 SOTTOSEGRETARI, ALLA LEGA 3 VICE E 15 SOTTOSEGRETARI - PER IL VIMINALE SONO IN CORSA NICOLA MOLTENI E STEFANO CANDIANI - ALLA FARNESINA DOVREBBE ANDARE EMANUELA DEL RE CON MANLIO DI STEFANO DESTINATO ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE ESTERI - TONONI (EX MPS) IN POLE PER LA CDP - ECCO TUTTI I NOMI

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

NICOLA MOLTENI

Lo schema è stato tracciato. Mancano i dettagli, ma per limarli e per varare anche sottosegretari e viceministri della squadra di governo bisognerà attendere qualche giorno. Cinque Stelle e Lega hanno definito la suddivisione dei ruoli - che al momento dovrebbero essere 5 viceministri e 20 sottosegretari per il M5S, 3 vice e 15 sottosegretari per il partito di Matteo Salvini - e ora la discussione si sposta all' interno delle due forze di maggioranza.

 

Stefano candiani

Nella Lega il nodo principale è chi affiancherà il leader al Viminale: in lizza ci sono sia Nicola Molteni sia Stefano Candiani. Alla Farnesina, invece, sul fronte Cinque Stelle dovrebbe spuntarla Emanuela Del Re, che nelle ultime ore avrebbe sopravanzato Manlio Di Stefano, destinato a sua volta a diventare presidente della commissione Esteri di Montecitorio.

 

Discorso aperto, invece, per il dicastero dell' Economia con Stefano Buffagni - che ha curato in queste settimane il dossier sulle partecipate - in corsa, oltre a Laura Castelli, per il ruolo di viceministro (per la Lega rimangono in corsa Alberto Bagnai e Armando Siri). Ma i rumors danno la deputata M5S piemontese anche come papabile neocapogruppo a Montecitorio.

emanuela del re

Tra le new entry figurano il deputato abruzzese Gianluca Vacca (Istruzione) e il senatore Andrea Cioffi (Infrastrutture).

 

Tra i pentastellati ci sono diverse situazioni aperte e riguardano anche altri ex componenti della squadra di governo M5S presentata da Luigi Di Maio, da Mauro Coltorti (anche lui in lizza per le Infrastrutture) a Lorenzo Fioramonti (in pole per lo Sviluppo economico). «Chi era nostro candidato ministro è logico che abbia voce in capitolo», dicono nel Movimento. La situazione è in divenire anche tra gli alleati di governo. Per la Lega, invece, al Mise dovrebbe spuntarla Edoardo Rixi, alla Difesa Raffaele Volpi, ai Trasporti Guido Bonomelli. Ancora aperta la questione di alcune deleghe contese sia dai Cinque Stelle sia dalla Lega.

LAURA CASTELLI

 

I pentastellati sembrano in vantaggio per quello che riguarda i servizi segreti (favorito è Vito Crimi, nella scorsa legislatura al Copasir), mentre i leghisti virano verso le Telecomunicazioni.

Il domino è complesso. E riguarda molte caselle, dalle presidenze delle Commissioni parlamentari ai capigruppo da ridefinire. «Non c' è nessuna fretta, si tratta solo di poter fare con attenzione le scelte giuste», ripetono deputati e senatori.

 

claudio borghi matteo salvini alberto bagnai

E le nomine non riguardano solo ruolo di governo o parlamentari. Parallelamente si svolge la partita delle partecipate dallo Stato, con la scelta dei vertici di Cassa depositi e prestiti imminente (la deadline è fissata per il prossimo 16 giugno). Secondo quanto riporta l'Adnkronos, la partita per la presidenza (scelta che spetta alle fondazioni) vedrebbe prevalere al momento il bocconiano Massimo Tononi (ex sottosegretario con Prodi, un passato al vertice di Mps) sull'uscente Claudio Costamagna. Per il ruolo di ad si parla di Flavio Valeri, Dario Scannapieco, Fabrizio Palermo e Massimo Sarmi. Sarà il primo banco di prova (e di concertazione) per Lega e M5S che nel giro di poche settimane dovranno affrontare le nomine del nuovo consiglio d' amministrazione Rai.

 

RIXI SALVINI

«Lasciateci lavorare, avrete tempo per giudicare», tagliano corto i Cinque Stelle. L' orizzonte, almeno per una domenica, è ancora legato alla campagna elettorale con Di Maio e Salvini impegnati in Sicilia (con catania e Ragusa nel mirino) in vista del primo turno delle Amministrative in programma la prossima settimana, ultimo refolo di una campagna elettorale continua.

massimo sarmiMASSIMO TONONI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…