laura castelli

UNA POLTRONA PER TANTI - AL M5S ANDRANNO 5 VICEMINISTRI E 20 SOTTOSEGRETARI, ALLA LEGA 3 VICE E 15 SOTTOSEGRETARI - PER IL VIMINALE SONO IN CORSA NICOLA MOLTENI E STEFANO CANDIANI - ALLA FARNESINA DOVREBBE ANDARE EMANUELA DEL RE CON MANLIO DI STEFANO DESTINATO ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE ESTERI - TONONI (EX MPS) IN POLE PER LA CDP - ECCO TUTTI I NOMI

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

NICOLA MOLTENI

Lo schema è stato tracciato. Mancano i dettagli, ma per limarli e per varare anche sottosegretari e viceministri della squadra di governo bisognerà attendere qualche giorno. Cinque Stelle e Lega hanno definito la suddivisione dei ruoli - che al momento dovrebbero essere 5 viceministri e 20 sottosegretari per il M5S, 3 vice e 15 sottosegretari per il partito di Matteo Salvini - e ora la discussione si sposta all' interno delle due forze di maggioranza.

 

Stefano candiani

Nella Lega il nodo principale è chi affiancherà il leader al Viminale: in lizza ci sono sia Nicola Molteni sia Stefano Candiani. Alla Farnesina, invece, sul fronte Cinque Stelle dovrebbe spuntarla Emanuela Del Re, che nelle ultime ore avrebbe sopravanzato Manlio Di Stefano, destinato a sua volta a diventare presidente della commissione Esteri di Montecitorio.

 

Discorso aperto, invece, per il dicastero dell' Economia con Stefano Buffagni - che ha curato in queste settimane il dossier sulle partecipate - in corsa, oltre a Laura Castelli, per il ruolo di viceministro (per la Lega rimangono in corsa Alberto Bagnai e Armando Siri). Ma i rumors danno la deputata M5S piemontese anche come papabile neocapogruppo a Montecitorio.

emanuela del re

Tra le new entry figurano il deputato abruzzese Gianluca Vacca (Istruzione) e il senatore Andrea Cioffi (Infrastrutture).

 

Tra i pentastellati ci sono diverse situazioni aperte e riguardano anche altri ex componenti della squadra di governo M5S presentata da Luigi Di Maio, da Mauro Coltorti (anche lui in lizza per le Infrastrutture) a Lorenzo Fioramonti (in pole per lo Sviluppo economico). «Chi era nostro candidato ministro è logico che abbia voce in capitolo», dicono nel Movimento. La situazione è in divenire anche tra gli alleati di governo. Per la Lega, invece, al Mise dovrebbe spuntarla Edoardo Rixi, alla Difesa Raffaele Volpi, ai Trasporti Guido Bonomelli. Ancora aperta la questione di alcune deleghe contese sia dai Cinque Stelle sia dalla Lega.

LAURA CASTELLI

 

I pentastellati sembrano in vantaggio per quello che riguarda i servizi segreti (favorito è Vito Crimi, nella scorsa legislatura al Copasir), mentre i leghisti virano verso le Telecomunicazioni.

Il domino è complesso. E riguarda molte caselle, dalle presidenze delle Commissioni parlamentari ai capigruppo da ridefinire. «Non c' è nessuna fretta, si tratta solo di poter fare con attenzione le scelte giuste», ripetono deputati e senatori.

 

claudio borghi matteo salvini alberto bagnai

E le nomine non riguardano solo ruolo di governo o parlamentari. Parallelamente si svolge la partita delle partecipate dallo Stato, con la scelta dei vertici di Cassa depositi e prestiti imminente (la deadline è fissata per il prossimo 16 giugno). Secondo quanto riporta l'Adnkronos, la partita per la presidenza (scelta che spetta alle fondazioni) vedrebbe prevalere al momento il bocconiano Massimo Tononi (ex sottosegretario con Prodi, un passato al vertice di Mps) sull'uscente Claudio Costamagna. Per il ruolo di ad si parla di Flavio Valeri, Dario Scannapieco, Fabrizio Palermo e Massimo Sarmi. Sarà il primo banco di prova (e di concertazione) per Lega e M5S che nel giro di poche settimane dovranno affrontare le nomine del nuovo consiglio d' amministrazione Rai.

 

RIXI SALVINI

«Lasciateci lavorare, avrete tempo per giudicare», tagliano corto i Cinque Stelle. L' orizzonte, almeno per una domenica, è ancora legato alla campagna elettorale con Di Maio e Salvini impegnati in Sicilia (con catania e Ragusa nel mirino) in vista del primo turno delle Amministrative in programma la prossima settimana, ultimo refolo di una campagna elettorale continua.

massimo sarmiMASSIMO TONONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...