todde conte appendino

IL MOVIMENTO DI CONTE E’ UNA POLVERIERA – ALESSANDRA TODDE, GOVERNATRICE DELLA SARDEGNA VICINA A PEPPINIELLO, CONTESTA LA LINEA DI CHIARA APPENDINO, CRITICA NEI CONFRONTI DELLA ALLEANZA CON I DEM: "CHE SENSO HA? COSÌ PRENDIAMO SOLO IN GIRO I NOSTRI ELETTORI” – LO SCONTRO TRA LE DUE E' UN ANTICIPO DELLA SFIDA PER LA LEADERSHIP PENTASTELLATA DEL FUTURO - ANCHE ROBERTO FICO, CHE POTREBBE ESSERE CANDIDATO DEL CAMPO LARGO IN CAMPANIA, E’ TRA I DIALOGANTI: “NON POSSIAMO FINGERE DI STARE SU MARTE, L'ALTERNATIVA PER BATTERE MELONI NON SI PUÒ COSTRUIRE ALL'ULTIMO MOMENTO...”

Niccolò Carratelli per “la Stampa” - Estratti

 

alessandra todde giuseppe conte

La gara con il Pd a chi è più progressista è un esercizio inutile. Anzi, alla lunga può rivelarsi dannoso. Dentro al Movimento 5 stelle sono in tanti a pensarla così e a vivere con una certa insofferenza la linea aggressiva nei confronti dei dem portata avanti, non da oggi, soprattutto da Chiara Appendino.

 

Il Pd nei fatti non si sta dimostrando progressista, è l'accusa della vicepresidente M5s ed ex sindaca di Torino, Schlein dovrebbe essere «testardamente coerente», ha detto nell'intervista di pochi giorni fa a questo giornale. Dunque, «nessun tavolo con loro», non è il momento di costruire l'alternativa, pensiamo a rafforzare il Movimento.

 

chiara appendino

Raccontano che, quando ha letto queste dichiarazioni, Alessandra Todde abbia iniziato a mandare messaggi inviperiti ad amici e colleghi. «Che senso ha? Così prendiamo solo in giro i nostri elettori», il suo sfogo. La presidente della Sardegna è probabilmente la figura più popolare tra gli iscritti 5 stelle, dopo Giuseppe Conte: prima presidente di Regione del Movimento, prima donna alla guida dell'isola, protagonista della prima grande vittoria dell'alleanza Pd-M5s.

 

Non solo, molto apprezzata al Nazareno, con un rapporto personale di stima e amicizia con Elly Schlein. Insomma, se tra i 5 stelle c'è qualcuno in prima fila per avviare la costruzione dell'alternativa al governo Meloni, quella è Todde. «Dire che ci penseremo più avanti crea solo confusione, fa sorgere dubbi su una prospettiva che dobbiamo invece perseguire con convinzione, prima nei territori e poi a livello nazionale», spiega un parlamentare vicino alla governatrice. E via a ricordare le tante realtà in cui Pd e M5s già governano insieme, dalla Sardegna a Napoli, e i prossimi appuntamenti elettorali in cui sarà necessario allearsi per essere competitivi, dalla Toscana alla Campania.

 

ALESSANDRA TODDE

In quest'ultimo caso, il candidato unitario potrebbe essere Roberto Fico, un altro che la pensa come Todde: «Non possiamo fingere di stare su Marte – dice a La Stampa l'ex presidente della Camera – l'alternativa per battere Meloni non si può costruire all'ultimo momento e anche noi abbiamo la responsabilità di lavorare per rafforzare il fronte progressista». Insomma, è giusto «essere chiari e solidi sull'agenda politica del Movimento», ma allo stesso tempo «bisogna essere collaborativi e provare a condividere le battaglie, in Parlamento e nelle piazze», senza mettersi ad attaccare tutti i giorni gli alleati. Una posizione che, secondo Fico, è «maggioritaria» nel Movimento.

 

chiara appendino 2006 berlino 34

La lista dei "dialoganti" è lunga: dal capogruppo al Senato, Stefano Patuanelli, al vicepresidente Riccardo Ricciardi, passando per deputate note come Vittoria Baldino e Gilda Sportiello. «Credo che la ruvidità di certe uscite non aiuti – dice anche la senatrice Alessandra Maiorino a La Stampa –. È legittimo rivendicare la nostra indipendenza e sottolineare le incoerenze altrui, ma senza perdere di vista l'obiettivo di mandare a casa Meloni».

 

La valutazione critica sull'atteggiamento di Appendino non coinvolge Conte, per quanto anche il presidente 5 stelle, nelle ultime settimane, abbia aumentato sensibilmente gli attacchi ai dem. «Ma è una fase legata all'esito dell'assemblea costituente, c'è una parte dei nostri iscritti che teme la subalternità al Pd, vanno rassicurati – spiega Maiorino –. Poi l'obiettivo non è rubare elettori al Pd, ma riattivare chi ha smesso di votare». In sostanza, adesso è il momento di fare la voce grossa, «ma Conte è ben consapevole che con i dem dovremo sederci allo stesso tavolo per il bene del Paese», assicurano anche dagli uffici della Regione Sardegna.

roberto fico a villa taverna per la festa dell indipendenza usa

 

Sullo sfondo, anche se per ora tenuto sottotraccia, c'è lo scontro tra le due donne più in vista del Movimento: Todde e Appendino, entrambe con ambizioni da leader del futuro.

La prima, acclamata al Palazzo dei Congressi di Roma, si muove in sintonia con Conte.

La seconda, diventata punto di riferimento per i (pochi) non allineati, spesso e volentieri non rinuncia al controcanto, in particolare sul tema delle alleanze. 

ALESSANDRA TODDE GIUSEPPE CONTEALESSANDRA TODDE GIUSEPPE CONTE

 

(...)

chiara appendino 2006 berlinoangelo binaghi e chiara appendino foto mezzelani gmt513chiara appendino berlino 2006 foto calabroCHIARA APPENDINO - NOVA - ASSEMBLEA COSTITUENTE M5S

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO