di maio conte renzi

CHI SI SCINDE E CHI SI FONDE - IL M5S E’ VICINO ALLA SCISSIONE, A SEGUITO DELL’ACCORDO POLITICO CON IL PD - L’ALA PIU’ INTRANSIGENTE E’ PRONTA AD ANDARSENE - I CESPUGLI LIBERAL, DA CALENDA A RENZI FINO AI RADICALI, POTREBBERO UNIRSI PER UN CONTENITORE CENTRISTA - IL FORZISTA OSVALDO NAPOLI VUOLE RICOSTRUIRE L'AREA MODERATA PER RECUPERARE I VOTI CHE UN TEMPO ERANO DELLA MARGHERITA…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

ferruccio sansa

Chiuse le urne on-line su Rousseau, nei territori si cerca di portare a casa nuove intese tra Pd e M5S in vista delle elezioni regionali di fine settembre. Oltre alla Liguria - dove però la scelta di Ferruccio Sansa non sembra impensierire l'uscente Giovanni Toti - le indicazioni arrivate da Roma faticano però a decollare e lo scontro interno amplia le fratture nel M5S. Obiettivo dei dem resta quello di arrivare ad intese con l'alleato almeno nelle Marche e in Puglia, dove però i grillini hanno già presentato i loro candidati avendo alle spalle anni di opposizione alle giunte uscenti a guida Pd.

 

raffaele fitto sudatissimo

L'ACCESSO

Le spaccature nei territori si sono ampliate dopo il voto sulla piattaforma Rousseau, e tutto lascia intendere che si tratti di fratture destinate prima o poi a saldarsi sul territorio nazionale. Magari dopo il 21 settembre quando si conosceranno i risultati delle elezioni regionali e del referendum confermativo.

ANTONELLA LARICCHIA

 

Una scissione che in molti danno per scontata e che rischia di prodursi anche in Parlamento dove si avverte forte la tensione per scelte, quella della fine del tetto ai mandati e delle alleanze con i dem, che hanno aperto un acceso confronto nella base pentastellata e nei gruppi parlamentari. Ma se la Liguria è difficile da riconquistare, nelle Marche e in Puglia un'intesa tra Pd e M5S potrebbe capovolgere i sondaggi che sinora vedono avanti i due candidati di FdI Francesco Aquaroli e Raffaele Fitto. Gianni Mercorelli, candidato 5S nelle Marche, non intende mollare.

 

Così come in Puglia dove Antonella Laricchia, oltre ad aver votato no alla possibilità di alleanze locali, ha di nuovo rifiutato l'intesa con i dem. Non a caso ieri, il ministro Luigi Di Maio, intervistato da La Stampa ha parlato delle amministrative del prossimo anno, dando quindi per complicato recuperare accordi nelle regioni dove si vota alla fine del prossimo mese.

calenda renzi

 

L'esito della consultazione su Rousseau dovrebbe rinsaldare l'asse M5S-Pd in vista di un autunno che si annuncia molto difficile, ma - al netto della spaccatura dentro al Movimento - crea problemi anche ai dem accusati di aver trasformato l'alleanza tecnica anti-Salvini con i grillini di un anno fa in una vera e propria alleanza politica. In attesa dei sondaggi che testeranno il gradimento dell'elettorato Pd, lo smottamento al centro è evidente. L'ala moderata del centrosinistra, a cominciare da Carlo Calenda passando per Matteo Renzi, i socialisti di Riccardo Nencini e +Europa di Emma Bonino e Benedetto Della Vedova, sembrano ricompattarsi in vista di un soggetto unitario in grado di contrastare anche le iniziative del Pd sulla legge elettorale.

 

osvaldo napoli

Di deriva populista del Pd parla anche Forza Italia che con Osvaldo Napoli si dà disponibile alla ricostruzione di un'area moderata e di centro che dovrebbe recuperare i voti che un tempo erano della Margherita. Lavori in corso, malgrado la pausa ferragostana, che avranno un punto di caduta con le elezioni regionali di fine settembre che rappresentano per il Pd un passaggio decisivo sul quale misurare anche l'anno di governo con i Cinquestelle i quali avranno quasi certamente qualcosa da festeggiare: il referendum che taglia i parlamentari.

 

emma bonino piu europa

Potrebbe non aver invece materia il governo qualora la sfida nelle regioni finisse quattro a due con il Pd di nuovo vittorioso solo in Toscana e Campania. Non sarebbero quelle del prossimo settembre le uniche elezioni regionali a terremotare un esecutivo che a quel punto per cercare un rilancio dovrebbe tentare la carta del rimpasto e del Conte 3. Magari, come sosteneva anche ieri l'azzurro Napoli, portando il segretario dem Nicola Zingaretti al governo proprio per rinsaldare l'intesa politica con i 5S che però potrebbero farsi trovare, dopo il voto, ancor meno compatti di ora e ancora senza guida.

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…