letta franceschini conte

“CONTE E’ SOSPESO NEL VUOTO, ANZI E’ IL VUOTO SOSPESO”, CON IL M5S IN FRANTUMI, LA PRIMA MOSSA DEL PD E’ VOTARE UNA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE PER SGANCIARSI DALL’ABBRACCIO MORTALE DEL M5S - LETTA, CHE HA VISTO SALTARE IN ARIA IL PROGETTO DI CAMPO LARGO, E' ACCERCHIATO DALLE CORRENTI DEM - FRANCESCHINI GIOCA DI SPONDA CON LA LEGA PER IL PROPORZIONALE E BETTINI (QUELLO DI “CONTE PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI") GUARDA AL CENTRO. E CRESCE IL TIMORE DEM IN VISTA DELLE COMUNALI DI PRIMAVERA

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

LETTA FRANCESCHINI

Il centrodestra non riesce a separarsi, il centrosinistra non riesce a unirsi. E quando il fall out del Quirinale sarà terminato, si capirà che - da una parte - le minacce reciproche di Salvini e Meloni di far saltare l'alleanza celano solo lo scontro per il primato sulla fascia di elettorato che si contendono.

 

Mentre dall'altra, il tentativo di costruire una coalizione stabile tra Pd e M5S confligge con la debolezza strutturale del Movimento. Per ora nel centrodestra prevalgono le dichiarazioni bellicose, se è vero che all'idea del Partito repubblicano lanciata dal capo del Carroccio, la leader di FdI contrappone il disegno di un «Partito dei conservatori», anch' esso a vocazione maggioritaria.

 

 Ma come separati in casa, entrambi sanno che il divorzio costerebbe politicamente troppo. Fra pochi mesi saranno chiamati al voto 970 comuni, tra i quali ci sono quattro capoluoghi di regione e ventuno capoluoghi di provincia: e siccome il modello elettorale impone la costituzione di alleanze, non presentarsi insieme vorrebbe dire consegnarsi alla sconfitta.

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Non a caso Berlusconi ha contattato la Meloni, e dopo averle assicurato di non aver «mai messo il veto sulla tua presenza nelle trasmissioni Mediaset», ha preso a parlarle di Amministrative: «Senza il centrodestra la maggioranza degli italiani non sarebbe rappresentata». Messa da parte una certa irritazione, se il Cavaliere ha usato toni concilianti verso l'alleata è perché - come racconta un autorevole rappresentante forzista - «non possiamo permetterci di non stare insieme. Troveremo un modo, magari un altro modo. Ma ci arriveremo». Ci arriverà pure Salvini.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

Malgrado abbia alzato la tensione anche nella giunta regionale lucana, dopo averlo fatto in Liguria, il Capitano ieri ha preannunciato che chiamerà la Meloni «nonostante gli insulti». «E alla fine - ammette senza entusiasmo uno dei maggiorenti del Carroccio - non so come si arriverà a una pace». Detto così somiglia più a un armistizio. Ma i leader non possono fare altro (anche) per la spinta dei territori, dove i dirigenti locali - specie quelli impegnati al voto - non sono disposti al suicidio. E infatti - a sentire fonti accreditate della Lega - «le trattative per le candidature in questi giorni non si sono mai interrotte».

 

Come non si è mai interrotto il tentativo del Pd di costruire un solido rapporto con i grillini. Ma il «campo largo» giorno dopo giorno si va restringendo. Certo, al Nazareno festeggiano il consolidamento del partito al primo posto nei sondaggi, ma è impressione (quasi) unanime tra i dem che gli alleati si stiano «liquefacendo». Non a caso Bettini, conscio di quanto sta accadendo, nell'ultima intervista proponeva l'aggiunta di un'altra stampella al centro per rafforzare elettoralmente la coalizione, tenendo il rapporto «anche» con Conte.

giuseppe conte enrico letta

 

A questo schema Franceschini non crede più. Il ministro della Cultura deve essersi convinto che il declino grillino non offra prospettive al Pd, altrimenti non sarebbe uscito allo scoperto per lanciare alla Lega la proposta di varare una riforma proporzionale del sistema di voto: un modo per scontrarsi nelle urne e (magari) incontrarsi dopo nel governo. Il proporzionale è l'exit strategy del Pd per staccare la propria sorte da quella di M5S, è l'approdo (difficilissimo) a cui la stragrande maggioranza dei democratici guarda: da Guerini a Orlando, passando per i giovani turchi.

 

giuseppe conte

Insieme accerchiano Letta, che dall'altra parte è pressato da Prodi. La riforma elettorale sembrava un tema di domani, ma il collasso in tribunale della leadership contiana rende la questione urgente. Anche perché da ieri il Pd non sa neppure con chi parlare nel Movimento, il cui vertice è stato decapitato. «Vorrà dire che cercheremo Crimi», sorride amaro un membro della segreteria dem: «La verità è che lì non tiene più nulla. Quello tra Conte e Di Maio non è uno scontro su una differente linea politica ma un conflitto di potere. Siamo alle comiche finali». E per quanto il segretario del Pd non intenda ingerirsi negli affari interni di M5S, è costretto a registrare una «situazione senza precedenti» che tocca una forza «alleata di governo»: è il fall out del Quirinale che sta «destabilizzando l'intero quadro politico». Ma soprattutto sta facendo saltare il disegno lettiano del «campo largo».

 

 

E IL PD SI RITROVA SENZA SPONDA

Mario Ajello per "il Messaggero"

 

Franceschini, Quagliariello e Letta

Sconcerto e raccapriccio in casa Pd. Già Conte aveva deluso, agli occhi dem e perfino a quelli del segretario Letta, nella partita del Colle, dove sulla Belloni aveva ricreato l'asse gialloverde con Salvini. Già nella lotta interna tra Giuseppi e Di Maio, le simpatie della sinistra erano andate in questi giorni più al ministro degli Esteri che all'ex premier, e per una ragione semplicissima: la paura del Nazareno che Conte voglia destabilizzare, di nuovo in accordo gialloverde con Salvini e in modalità di lotta e di governo, l'esecutivo Draghi di cui Letta è alfiere assoluto.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

E ora? Sulla cancellazione almeno provvisoria della leadership di Conte «anatra zoppa» nessuno vuole infierire - anzi: rispetto assoluto per le traversie degli altri - ma l'effetto della decisione dei giudici napoletani è quello di far dire a molti big del Pd che ci si è sbagliati, e assai, nell'insistere con Conte come grande alleato. Fingendo di non vedere i suoi errori politici e a questo punto anche giuridici. Nessuno si sarebbe aspettato che l'avvocato avesse approvato uno statuto con un vizio di forma e che potesse essere vanificata la sua presidenza da un ricorso in tribunale.

 

E ora - ecco lo sconcerto dem - il «campo largo» con chi lo facciamo? Con Crimi di nuovo capo politico (e tutti a ridere), con Grillo tornato suo malgrado al centro di tutto, con Di Maio che ancora non ha scalzato, e chissà se ci riuscirà, Conte dalla tolda di comando? C'è chi la prende a ridere dalle parti di Letta (che non ride affatto): vabbé, il «campo largo» facciamolo con Rousseau, visto che la decisione dei giudici che ha cancellato Conte ha resuscitato la piattaforma dove andrà votato il nuovo leader.

 

bettini orlando

A sinistra è imbarazzante ciò che è accaduto a quello che veniva definito «il punto di riferimento fortissimo dei progressisti» (ovvero Conte). L'imbarazzo è questo: e adesso chi chiamiamo quando dobbiamo parlare con M5S? In realtà già da tempo, e anche nella partita del Quirinale, l'interlocutore privilegiato e più affidabile era diventato Di Maio. Soprannominato «quello della seconda telefonata».

 

Ovvero: la prima per formalità a Conte e la seconda, per decidere davvero le cose, a Di Maio. E soffriva il neoleader-exleader per questa situazione che si era venuta a creare. E' stato comunque, in qualche modo, anche se molti dicevano a Letta «non incaponirti nel sostegno a Conte che ormai è in declino», una sponda l'avvocato per il segretario del Pd. Ora anche la sponda è in sospeso: «Aspettiamo la decisione del giudice di merito», dicono infatti in casa dem.

 

goffredo bettini a stasera italia

Come se non bastasse la lotta civile Giuseppi-Luigi, che stava (e sta) facendo esplodere un partito alleato con ovvie conseguenze sull'alleanza, è piombato sulla testa di tutti il nuovo guaio. Che una conseguenza politica importante non potrà che averla: più sparisce la leadership di Conte, più s' ingarbuglia il percorso degli stellati, più non si sa oggi Grillo chi è e che cosa vuole fare, più diventa fondamentale per il Pd la creazione di una sponda nuova. Potrebbe essere quella del centro. Ma deve nascere questo centro e avere, nella sua equidistanza da terza forza, una tendenza verso il centrosinistra quando che sia: prima o dopo le elezioni del 2023.

 

compleanno bettini

TIMORI Il terreno minato dai giudici napoletani crolla dunque sotto i piedi di M5S ma anche in quel che resta dell'alleanza rossogialla. Il timore dem è in vista delle comunali di primavera (Palermo, Genova, Parma, Piacenza, Frosinone, Rieti, Viterbo, L'Aquila, Taranto, Lucca, Belluno, Padova, Verona e via dicendo). Già alle amministrative d'autunno i 5 stelle si sono rivelati ininfluenti per le sorti dell'alleanza, e ora che rischiano di arrivare decapitati o allo stato gassoso al prossimo appuntamento diventano ancora più inaffidabili.

 

giuseppe conte al compleanno di goffredo bettini 1

Il che cosa aspetta Letta a scaricare Conte è il tormentone che serpeggia e pone il Nazareno in una posizione non facile. E per esorcizzare il problema servono a poco le ironie che, sui social e nelle chat del mondo di sinistra, dicono per esempio così: «Ora Giuseppi è sospeso nel vuoto o, più esattamente, Giuseppi è il vuoto sospeso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO